Come si cambia la voce di Alexa su Echo e sul telefono
Si può cambiare la voce con cui risponde Alexa, su Echo e sullo smartphone

L'assistente vocale Amazon Alexa può a qualsiasi domanda posta dagli utenti e il loro tono di voce è diventato nel corso degli anni sempre più naturale, così da ricalcare fedelmente la voce umana. Se però il tono femminile previsto da Alexa non ci piace da oggi possiamo utilizzare anche la nuova voce maschile, che risponderà sempre al comando "Alexa" (anche se possiamo cambiare il comando d'attivazione).
Nella guida che segue vi mostreremo come si cambia la voce di Alexa su Echo e sul telefono, utilizzando una semplice impostazione disponibile sull'app Amazon Alexa (che dovremo preventivamente scaricare sul telefono). Alcune funzioni di Alexa non sono disponibili con la voce maschile: meglio metterlo in conto prima di fare il cambiamento.
LEGGI ANCHE -> Come Usare Alexa o Assistente Google in macchina
Cambiare voce di Alexa sui dispositivi Echo

Per cambiare la voce ad Alexa scarichiamo prima di tutto l'a Amazon Alexa (disponibile per Android e per iPhone/iPad), accediamo con l'account Amazon associato anche agli Echo Dot, premiamo in basso sul menu Dispositivi, pigiamo sul dispositivo Echo a cui cambiare la voce, premiamo in alto a destra sull'ingranaggio, apriamo il menu La voce di Alexa e selezioniamo la voce Nuova, così da poter ottenere la nuova voce con tonalità maschile.
Se necessario ripetiamo i passaggi per tutti gli Echo che possediamo in casa, così da poter testare la nuova voce maschile anche su altri dispositivi compatibili con Echo, come per esempio le casse speaker con comandi a richiesta.
Cambiare voce con un comando vocale
Oltre alle impostazioni dell'app Alexa possiamo cambiar la voce di Alexa utilizzando direttamente il comando vocale "Alexa, cambia la tua voce". Ogni volta che pronunceremo questo comando Alexa cambierà la sua voce, passando da quella femminile a quella maschile (e viceversa).
Se abbiamo problemi a farci sentire da Alexa con alcuni comandi vocali possiamo leggere la nostra guida su come risolvere i problemi su Echo e di Alexa che non ci sente.
Cambiare velocità di conversazione
Oltre a cambiare tonalità di voce possiamo modificare anche la velocità di conversazione di Alexa. Per procedere portiamoci sull'app Amazon Alexa, premiamo su Dispositivi, selezioniamo il dispositivo Alexa su cui effettuare questa modifica, apriamo nuovamente il menu La voce di Alexa e modifichiamo la barra presente sotto la voce Velocità di conversazione, così da poter ottenere una voce più lenta (verso sinistra) o una voce più veloce (verso destra).
Questa funzione è molto utile per chi non riesce a capire bene Alexa e vuole una pronuncia delle risposte più lenta; se invece la lentezza di Alexa ci esaspera possiamo velocizzarla, raggiungendo anche la stessa velocità vista nelle note vocali accelerate di WhatsApp.
Aggiungere nuove voci ad Alexa
Alcune funzioni speciali di Alexa e alcune skill permettono di avere delle voci diverse, ma non possono essere utilizzate su alcuni comandi vocali e sono fortemente legate alle funzioni o alle skill che le generano, come per esempio la voce del duetto di Alexa con Babbo Natale (con il comando vocale "Alexa, fammi parlare con Babbo Natale").
Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo Migliori Skill Alexa da attivare su Amazon Echo.
Conclusioni
Attualmente possiamo cambiare la voce di Alexa con un semplice comando vocale o utilizzando le impostazioni presenti sull'app Amazon Alexa; il comando vocale è decisamente più semplice da utilizzare, ma nulla ci vieta di effettuare la modifica anche dall'app, impostando la voce maschile solo con alcuni comandi d'attivazione (come per esempio Echo o Computer.
C'è da dire che la voce maschile potrebbe non piacere a tutti, ma se siamo stufi della voce originale di Alexa può essere divertente associare la nuova voce ad altri comandi vocali, come visto nella guida su come personalizzare comandi vocali di Alexa.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come creare routine e nuovi comandi vocali di Alexa e su come usare l'App Alexa su Android e iPhone come assistente virtuale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy