Migliori App per accordare strumenti a corda
Verranno qui descritte le migliori applicazioni (Android e iPhone) per accordare chitarra, basso e strumenti a corda in generale.

Accordare il proprio strumento è la principale operazione da svolgere prima di iniziare a suonare onde evitare di produrre suoni poco piacevoli per voi stessi ed il vostro pubblico. Per accordare uno strumento ci si può servire di una nota di riferimento data da un altro strumento, ad esempio un pianoforte o di un diapason.
Nel tempo, grazie alla tecnologia, gli accordatori si sono evoluti nelle versioni elettroniche, a pedale, a clip fino a rendere possibile accordare uno strumento anche mediante smartphone. Esistono, infatti, buone applicazioni che permettono di accordare bassi, chitarre, ukulele, ecc con buoni risultati ed in pochi istanti. Pretendere un alto livello di precisione è ovviamente impensabile ma, tenuto conto che la maggior parte delle App è gratuita, il risultato finale è da considerarsi più che soddisfacente.
LEGGI ANCHE: Programmi per fare musica ( Software DAW gratuiti)
In questo post parleremo delle migliori App per accordare strumenti a corda...Let's go!
1) BOSS TUNER: marchio di proprietà Roland Corporation, conosciuto dai chitarristi per i pedali, Boss ha messo a disposizione degli utenti un'app gratuita per accordare strumenti a corda che risulta essere nient'altro che la riproduzione virtuale del Chromatic Tuner ( accordatore a pedale). Boss Tuner è un'app molto valida che supporta anche lo schermo in orizzontale, disponibile sia per Android che per iPhone.



2) FENDER TUNE: la nota casa costruttrice di chitarre ed altri strumenti mette sul mercato una sua app per accordare la chitarra mettendo a disposizione degli utenti 26 tipi di accordature.
Per accordare la chitarra Fender propone 3 diverse modalità:
- auto.tune con cui il chitarrista è guidato nell'accordatura fino ad ottenere il suono adatto;
- manuale con cui l'utente può scegliere lo strumento adatto ad effettuare l'accordatura toccando poi la corda sulla paletta virtuale;
- cromatica in cui sono disponibili tutte le note.
L'App esiste sia in versione Android che in versione iPhone ed è gratuita.
3) GUITAR TUNA: esistente sia per Android sia per iPhone, l'app permette di accordare diversi tipi di strumenti a corda. Oltre all'accordatura standard sono a disposizione dell'utente altri tipi di accodature come la Drop per chitarre a 7 o a 12 corde,nonchè un metronomo. Guitar Tuna mette, inoltre, a disposizione anche 4 basi musicali con relative tablature ed una funzione che elimina i rumori ambientali che potrebbero interferire con l'accordatura. L'app è gratuita ma esiste anche una versione PRO che prevede il pagamento di un abbonamento mensile.



4) N-TRACK: disponibile sia su Play Store che su Apple Store, con N-Track è possibile accordare qualunque strumento semplicemente avvicinando lo smartphone e facendo vibrare la corda. E' possibile personalizzare la grafica ed accordare manualmente lo strumento selezionando il diapason. Inoltre, si può calibrare l'accordatore per effettuare accordature speciali. L'app è gratuita ma esiste anche la versione PRO a pagamento.
5) PRO GUITAR TUNER: disponibile sia per Android sia per iPhone, l'app è la versione smartphone di guitarpo.com. Si tratta di un accordatore cromatico che può essere usato per qualunque strumento a corda ed ha una buona precisione di nota.



6) COACH TUNER: è un accordatore cromatico, utile per tutti gli strumenti a corda. Buona la grafica e buona la precisione nell'accordare lo strumento.
Coach Tuner esiste sia in versione gratuita che, purtroppo, presenta una pubblicità molto invasiva, oppure una versione che prevede il pagamento di un abbonamento settimanale o mensile e che permette di usare fino ad 80 tipi di accordature. Si precisa che l'abbonamento è piuttosto caro. E' disponibile solo su Apple Store per iPhone.
7) ACCORDATORE E METRONOMO: si tratta di un'app gratuita disponibile sia su Play Store che su Apple Store, che mette a disposizione dell'utente un accordatore cromatico e quindi adatto a diversi tipi di strumenti a corda. Inoltre è possibile caricare degli spartiti per esercitarsi. L'app è dotata anche di metronomo, disponibile in modalità Flash Light qualora il volume non sia sufficiente.



LEGGI ANCHE: Programmi e App per creare basi musicali
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy