Aprire il menù Personalizza Desktop in Windows 10 e 11
Aggiornato il:
Come Ripristinare il vecchio menù Personalizza Desktop Classico di Windows 7 in Windows 10 e Windows 11

In Windows 10 e Windows 11, invece, quando si preme col tasto destro del mouse sul desktop e poi si preme su Personalizza, si aprono le nuove Impostazioni, con interruttori divisi in categorie che permettono di personalizzare Windows 10 come spiegato in un'altra guida.
Chi usa Windows 10 e Windows 11 ed è nostalgico del vecchio menù Personalizza di Windows 7, può facilmente ripristinarlo visto che non è ancora scomparso del tutto. Si potrà quindi cambiare sfondo, colori, tema, icone e tutto il resto usando la finestra classica del Pannello di controllo, come si faceva in Windows 7. Anche se dal punto di vista grafico è meno chiara rispetto quella delle Impostazioni, il Personalizza Classico è una finestra che include tutte insieme le opzioni di personalizzazione di Windows, compresi anche suoni, screen saver, puntatore del mouse, temi che usando Impostazioni bisogna cercare in sezioni diverse.
La buona notizia è che il menù Personalizza classico non è del tutto sparito da Windows 10 e nemmeno da Windows 11, ma soltanto nascosto. Per ripristinarlo e poterlo usare per cambiare sfondo, icone, tema e altre cose è necessario semplicemente aggiungere alcune chiavi di registro al sistema.
L'unico problema è che le chiavi di aggiungere sono tante e diventa un po' complicato copiarle. Per facilitare l'inclusione e l'aggiunta del menù Personalizza al proprio PC Windows 10 o Windows 11, è possibile scaricare questo file .zip che ho condiviso su Google Drive, dove basta premere su Scarica per il download. una volta scaricato il file Zip, premerci sopra col tasto destro per estrarre i file in una cartella.
All'interno della cartella chiavi-registro-personalizza-desktop basterà fare un doppio click sul file Personalizza-classico-aggiungi.reg per aggiungere in un colpo solo tutte le chiavi necessarie.
A questo punto, senza bisogno di riavviare il computer, si può premere il tasto destro del mouse per trovare, nel menù contestuale, la voce Personalizza (Classico) che include tutte le varie opzioni di personalizzazione che caratterizzavano Windows 7.
Posso assicurare che il file di registro è assolutamente sicuro e non nasconde nulla di fraudolento al suo interno, ma se si vuol controllare basta premere col tasto destro sul file .reg e poi andare su Modifica per vedere cosa c'è al suo interno. Come si vedrà, tutte le chiavi vengono aggiunte al percorso:
HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell\Personalization
Se si vuol rimuovere il menù Personalizza Classico basterà cancellare tutte le chiavi aggiunte facendo doppio click sul file rimuovi.reg.
LEGGI ANCHE: Cambiare sfondo Windows e personalizzare il desktop