Navigaweb.net logo

Come registrare un account su App Store Apple senza carta

Aggiornato il:
Riassumi con:
Se abbiamo bisogno di un account Apple per accedere allo store di iPhone o Mac, vediamo come usarlo senza carta di credito da associare
Account Apple Per poter scaricare le app e utilizzare i servizi online di Apple su un iPhone o su un iPad necessitiamo di un account Apple, registrabile direttamente dai dispositivi senza dover per forza di cose passare da un computer.
Molti nuovi utenti, o anche chi possiede già un dispositivo, desiderano creare o utilizzare il proprio profilo senza associare fin da subito una carta di credito, una carta di debito o un account PayPal. Le motivazioni sono diverse: il desiderio di evitare acquisti involontari, la prudenza nella gestione dei dati finanziari online, o semplicemente l'intenzione di limitarsi all'utilizzo delle sole risorse gratuite, come app e lo spazio base su iCloud.
Nonostante l'interfaccia di registrazione possa inizialmente sembrare vincolante, esiste ancora una procedura specifica e pienamente supportata che permette di bypassare l'inserimento dei dati bancari, selezionando l'opzione "Nessuno" come metodo di pagamento.
LEGGI ANCHE: Creare un account Apple USA per accedere allo store americano senza carta di credito

La strategia: iniziare il download di un contenuto gratuito

Il modo più efficace per garantire che l'opzione "Nessuno" sia disponibile è quello di avviare la creazione dell'Account Apple in modo indiretto, simulando l'ottenimento di un'applicazione o di un altro contenuto che sia esplicitamente gratuito dall'App Store per iPhone o Mac o dall'applicazione Apple TV/Apple Music. In questo modo si segnala al sistema l'intenzione di utilizzare solo i servizi free.

Creazione da iPhone, iPad o Mac

Per avviare la registrazione da un dispositivo Apple, procediamo così:

  • Aprire l'applicazione App Store o, nel caso di contenuti multimediali, Apple TV o Apple Music.
  • Individuare un'applicazione, un brano o un contenuto che sia gratuito (con l'indicazione "Ottieni" e non il prezzo).
  • Toccare il pulsante "Ottieni" e, se necessario, "Installa".
  • A questo punto, invece di inserire le credenziali di accesso, il sistema mostrerà l'opzione: selezionare "Crea nuovo ID Apple" (o "Crea nuovo Account Apple").

Inserimento dei dati e scelta del pagamento

Account iPhone

Dopo aver fornito i dati personali (l'indirizzo email che sarà l'ID, una password robusta, la data di nascita e il paese di residenza) e aver completato l'autenticazione a due fattori con un numero di telefono valido, si accede alla schermata per il metodo di pagamento.

In questa sezione, sotto Tipo di Pagamento o Informazioni di Fatturazione, è necessario:

  • Selezionare l'opzione "Nessuno".

Questo esclude la richiesta di inserire i dettagli di una carta bancaria. È un passaggio rapido, ma come abbiamo visto, richiede di essere attivato partendo dal tentativo di scaricare un contenuto a costo zero. Se l'opzione "Nessuno" non si vede, significa quasi sempre che la creazione non è stata iniziata tramite un download gratuito, e sarà necessario tornare indietro e riprovare con la strategia indicata.

Completati i passaggi con l'opzione "Nessuno", l'account è subito utilizzabile per tutti i contenuti gratuiti e i servizi essenziali. Per chi non vuole una carta associata, un'alternativa eccellente per eventuali spese future è l'utilizzo delle carte regalo (o gift card) Apple, che permettono di ricaricare il credito del profilo e mantenere un controllo totale sulla spesa.

Uso del sito web: un'alternativa di partenza

È possibile iniziare il processo di registrazione anche attraverso il portale web ufficiale di gestione account, anche se poi potrebbe richiedere una successiva finalizzazione tramite App Store.

  1. Aprire un browser e raggiungere il sito di creazione Account Apple.
  2. Compilare il modulo con i dati di base (email, password, nome, cognome, paese).
  3. Completare la verifica dell'indirizzo email e del numero di telefono.

Dopo la creazione online, al primo accesso all'App Store sul dispositivo, Apple richiederà spesso di rivedere le informazioni di fatturazione. Anche in questo caso, se si seleziona un'app gratuita, si avrà l'opportunità di scegliere "Nessuno" come opzione . Si consiglia di preferire l'avvio della procedura direttamente dal dispositivo mobile o dal Mac, come descritto nel metodo principale.

Quando l'opzione "Nessuno" non compare: possibili cause

A volte, anche seguendo la procedura corretta, l'opzione "Nessuno" potrebbe non essere visibile, generando confusione. Questo accade in situazioni specifiche, che vincolano il profilo a un metodo di pagamento per ragioni amministrative o di sicurezza.

  • Saldi pendenti: Se il profilo in fase di creazione o di modifica ha un saldo non pagato o un importo dovuto per acquisti precedenti che non sono andati a buon fine, l'opzione "Nessuno" non apparirà finché il debito non viene saldato.
  • Adesione a Condivisione Famiglia: Essere l'organizzatore di un gruppo di Condivisione Famiglia (Family Sharing) implica l'obbligo di avere un metodo di pagamento associato. Questo è necessario per gestire e fatturare gli acquisti di tutti i membri, in particolare quelli dei minori, in modo responsabile . Anche la creazione di un account per un minore è vincolata alla carta dell'organizzatore.
  • Abbonamenti attivi: In presenza di abbonamenti a rinnovo automatico, anche se gratuiti in quel momento (come un periodo di prova), il sistema può richiedere un metodo di pagamento valido per garantire il rinnovo in caso di addebito futuro . Bisognerà annullare l'abbonamento o attendere la sua scadenza.
  • Cambio di Regione: Se si sta cambiando il Paese o la Regione dell'Account Apple, l'opzione "Nessuno" potrebbe non essere disponibile o il sistema potrebbe richiedere un metodo di pagamento valido per la nuova area geografica. Prima di cambiare regione, è sempre obbligatorio non avere un saldo residuo sul profilo.

La trasparenza di Apple non è sempre impeccabile quando si tratta di questi piccoli "blocchi" che, a nostro avviso, potrebbero essere comunicati in modo più chiaro all'utente. Il sistema tende a privilegiare la sicurezza e la continuità dei servizi a pagamento, rendendo l'opzione "Nessuno" un'eccezione che si deve attivare con la strategia del download gratuito.

Altro sull'Account Apple senza carta

  • Posso eliminare la carta dopo averla aggiunta? Sì. Una volta creato l'Account Apple e scaricato il primo contenuto (anche se a pagamento), è possibile accedere alle impostazioni dell'account e rimuovere il metodo di pagamento, selezionando l'opzione "Nessuno" se non sussistono saldi pendenti o abbonamenti attivi .
  • È obbligatoria l'autenticazione a due fattori? Sì, per tutti i nuovi Account Apple, l'autenticazione a due fattori (2FA) è un requisito standard per garantire un elevato livello di sicurezza, vincolando l'account a un numero di telefono affidabile.
  • Posso usare una carta regalo invece di una carta di credito? Sì. Le carte regalo Apple possono essere riscattate per ricaricare il Credito Apple. Questo credito può essere usato per app e servizi a pagamento, eliminando la necessità di associare una carta bancaria .
Sempre a tema di sicurezza, possiamo aumentare le tutele per i nostri figli quando utilizzando uno smartphone o un PC leggendo le nostre guide Come limitare l’uso di smartphone e tablet ai minori.