Digitalizzare appunti e testi scritti a mano per copia e modifica
 Qualsiasi foglio scritto a mano con penna o matita può essere fotografato con lo smartphone ed anche trasformato in un file digitale modificabile.
Gli smartphone moderni, abbinati a specifiche funzioni e applicazioni, offrono una soluzione rapida e precisa, trasformando la fotocamera del telefono in un vero e proprio scanner dotato di intelligenza artificiale per riconoscere la scrittura.
LEGGI ANCHE: Identificare luoghi e oggetti nelle foto (Android e iPhone)
HTR: il Riconoscimento della Scrittura Umana
Prima di addentrarci nei metodi, è utile chiarire un concetto: il processo di conversione del testo da un'immagine viene chiamato OCR (Optical Character Recognition), ma nel caso specifico della scrittura a mano si parla di HTR (Handwritten Text Recognition). Questa tecnologia è notevolmente più complessa del semplice OCR per il testo stampato, poiché deve interpretare e adattarsi a una gamma infinita di stili, inclinazioni e calligrafie. Il machine learning ha permesso alle attuali soluzioni di raggiungere livelli di accuratezza sorprendenti, a patto che la scrittura sia sufficientemente leggibile.
Esiste una differenza sostanziale tra le app che rendono il testo scritto a mano solo ricercabile (utile per archiviare, ma non per modificare) e quelle che lo trascrivono in vero e proprio testo digitale modificabile. È fondamentale distinguere queste funzionalità a seconda dell'uso che se ne deve fare.
Google Lens e Google Keep
Per gli utenti che utilizzano l'ecosistema Google, Google Lens e Google Keep rappresentano una combinazione estremamente efficace. La funzione chiave è la capacità di "vedere" il testo nell'inquadratura, spesso integrata direttamente nell'app Google o nella fotocamera su Android.
Il procedimento è il più veloce in assoluto per passare il testo dal foglio al computer, a condizione di essere loggati con lo stesso Account Google sul telefono e sul browser del PC:
- Aprire l'app di Google (o Lens) sullo smartphone e selezionare la funzione Lens (l'icona della fotocamera).
 - Inquadrare la pagina con la scrittura a mano o la lavagna.
 - Selezionare l'opzione Testo e poi toccare sul testo inquadrato, premendo infine Seleziona tutto.
 - Scegliere l'opzione Copia sul computer.
 
Il testo apparirà quasi immediatamente pronto per essere incollato in qualsiasi applicazione o documento del PC . In alternativa, l'app Google Keep (disponibile per Android e iOS) permette di scattare una foto e, attraverso l'opzione Prendi il testo dall'immagine, estrarre il testo modificabile. Essendo Keep sincronizzato via cloud, la nota digitalizzata sarà immediatamente consultabile e copiabile dal sito web di Keep sul PC .
Google Lens è una delle migliori app OCR che riconosce ed estrae il testo dalle immagini.
Apple Note: L'integrazione di iOS e macOS
Per chi utilizza dispositivi Apple, l'app Note integrata su iPhone e iPad ha una funzione nativa chiamata Testo Live (Live Text) che utilizza la fotocamera per riconoscere il testo, inclusa la scrittura corsiva e in stampatello.
Basta aprire una nota, toccare l'icona della fotocamera e selezionare Scansiona testo. Una volta acquisito, il testo è subito modificabile e, grazie alla sincronizzazione iCloud, sarà accessibile su un Mac per essere copiato e incollato altrove. Questo è il modo più pulito e privo di applicazioni aggiuntive per gli utenti Apple.
Strumenti Specializzati e Intelligenza Artificiale
Quando si ha a che fare con fogli scritti particolarmente complessi, come calligrafie difficili da decifrare o testo in lingue non comuni, gli strumenti di ecosistema potrebbero non essere sufficienti. In questi casi, è utile ricorrere ad applicazioni specializzate che utilizzano algoritmi HTR avanzati.
Pen to Print: L'App Dedicata alla Conversione
Pen to Print (iOS/Android) è un'app specificamente creata per convertire la scrittura a mano in testo digitale. La sua specializzazione, in particolare nella lettura del corsivo, la rende spesso più precisa nel riconoscimento di stili di scrittura disordinati rispetto agli strumenti generici. Permette l'esportazione in formati standard come .txt o Word per un facile trasferimento sul PC .
Approccio AI: Usare ChatGPT Vision
L'approccio più moderno sfrutta i modelli linguistici avanzati. Usando l'app mobile di ChatGPT (richiede abbonamento Plus), si può caricare la foto del manoscritto e chiedere all'intelligenza artificiale di trascrivere il testo. Questo metodo, sebbene non sia un classico "copia e incolla diretto" come Google Lens, sfrutta la grande capacità di interpretazione contestuale dell'IA, ottenendo risultati spesso sorprendenti anche con calligrafie complesse. Il testo trascritto può poi essere copiato e incollato direttamente sul PC.
Alternative diverse sono anche Aspose Handwriting OCR processa immagini online senza installazioni. Caricare la foto dal telefono genera testo scaricabile, con enfasi su qualità dell'immagine per risultati precisi.
Transkribus, tool open-source, eccelle su documenti storici o stili arcaici, ma richiede setup per modelli personalizzati. Caricare immagini dal telefono e applicare algoritmi pre-addestrati estrae testo con annotazioni, trasferibile via export.
LEGGI ANCHE: Copiare scritte e parole da foto, immagini e video
Posta un commento