Come usare mouse e tastiera su iPhone e iPad
Aggiornato il:
Quale Tastiera e Mouse si può collegare a iPhone o iPad

Per porre rimedio vi mostreremo in questa guida come usare mouse e tastiera su iPhone, così da poterci fermare un attimo (in un bar, in un parco pubblico con Wi-Fi), trovare un punto d'appoggio stabile (un tavolo per esempio) e iniziare a lavorare con mouse e tastiera come se fossimo davanti al PC!
Questo è reso possibile grazie agli ultimi aggiornamenti di iOS (e iPadOS), che permettono di utilizzare facilmente qualsiasi tipo di tastiera e mouse (con filo e senza filo tramite Bluetooth).
LEGGI ANCHE: Trasformare e usare il tablet come un PC portatile (Android e iPad)
Come collegare mouse e tastiera Bluetooth
I mouse e le tastiere wireless con tecnologia Bluetooth si presentano compatti e semplici da trasportare insieme all'iPhone, quindi abbiamo deciso di trattarli per primi.
Per collegare una tastiera Bluetooth, prima di tutto accendiamola e teniamo premuto il tasto di accoppiamento per farle dimenticare l'ultimo abbinamento (dovrebbe lampeggiare velocemente la luce di controllo); ora che la tastiera è pronta, prendiamo il nostro iPhone, accendiamo il Bluetooth da Impostazioni -> Bluetooth o premendo sull'icona Bluetooth dal Centro di controllo (scorrendo dal bordo inferiore o dall'angolo in alto a destra), attendiamo che venga visualizzata la tastiera wireless quindi premiamo sul suo nome al momento giusto; il sistema potrebbe richiederci un codice di sicurezza, che di solito è 0000 o 1234. Dopo pochi secondi la tastiera sarà abbinata e potremo scrivere su iPhone all'interno di app come Word, Excel o simili.
Le migliori tastiere Bluetooth che possiamo utilizzare su iPhone sono:
- SENGBIRCH Bluetooth Italiana Tastiera (15€)
- OMOTON Tastiera Bluetooth Wireless (16€)
- Tastiera pieghevole Bluetooth (26€)
- IKOS, Tastiera Bluetooth Pieghevole Wireless (29€)
- AmazonBasics - Tastiera wireless (30€)

Nella schermata che si aprirà premiamo su Dispositivi Bluetooth, quindi aggiungiamo il mouse wireless in nostro possesso, così da poterlo utilizzare sul nostro iPhone (di base il cursore è un cerchio, che di fatto simula il tocco dello schermo).
Se desideriamo vedere altri tipi di tastiere e mouse wireless, vi rimandiamo alla lettura dei nostri articoli sulla Miglior tastiera per PC da comprare: wifi, ergonomica e retroilluminata e sul Miglior Mouse per PC: wireless, ottico, laser o per giochi.
Come collegare mouse e tastiera USB
Utilizzare una tastiera o un mouse USB è leggermente più difficile, visto che dovremo utilizzare un apposito OTG per poter offrire una porta USB dalla presa Lightning (presente su tutti gli iPhone) e dovremo comunque fare i conti con le tastiere di dimensioni maggiori (di fatto possiamo solo conservarle in casa o in ufficio, pronte per essere utilizzare all'occorrenza). Il miglior OTG per iPhone è senza ombra di dubbio quello offerto da Amazon Basics, in vendita a soli 8€.
Altri adattatori OTG simili sono il meloaudio Adattatore 8 Pin (10€) e l'OTG ufficiale firmato Apple, dal costo decisamente molto elevato (sono necessari oltre 40€ per portarselo a casa).
Una volta acquistato l'OTG, colleghiamolo alla presa Lightning del nostro iPhone, quindi utilizziamo la porta USB ottenuta da essa per collegare un mouse o una tastiera con filo. Le tastiere dovrebbero funzionare automaticamente senza dover configurare nulla, mentre per far funzionare i mouse dobbiamo accertarci di attivare AssistiveTouch dal percorso Impostazioni -> Accessibilità -> Tocco.
Purtroppo non tutti i mouse e le tastiere con cavo funzionano per via della limitata quantità di corrente che la porta Lightning può fornire: sulla carta più la tastiera e il mouse sono semplici (senza lucine o tasti aggiuntivi), più sono alte le probabilità che essi funzionino.
Le migliori tastiere e mouse USB che possiamo utilizzare su iPhone sono.
- Mouse USB (5€)
- HP Mouse USB (7€)
- Logitech B100 Mouse con USB (7€)
- HP - PC Pavilion 200 Tastiera e Mouse (30€)
- Logitech K120 Tastiera USB (12€)
Conclusioni
Le nuove versioni di iOS hanno aggiunto molte funzioni interessanti all'iPhone, tra cui un buon supporto alle tastiere e ai mouse Bluetooth (i più semplici da configurare e in wireless possiamo utilizzarli entrambi contemporaneamente) e alle loro controparti con filo (su cui dovremo aggiungere un adattatore OTG USB per poter utilizzare solo una periferica alla volta).Se desideriamo effettuare la stessa operazione su Android, basterà leggere la nostra guida su come Usare una tastiera portatile per Smartphone e Tablet.
Per utilizzare una tastiera o un mouse da PC allo smartphone Android, possiamo anche leggere il nostro approfondimento Scrivere su Android con tastiera USB o in wifi dal pc.
Se invece desideriamo utilizzare il nostro iPhone come mouse e tastiera d'emergenza o da remoto per il nostro computer, vi consigliamo di leggere l'articolo Usa iPhone o Android come mouse e tastiera per il computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy