Usare una tastiera portatile per Smartphone e Tablet
Aggiornato il:
Vogliamo scrivere velocemente su un tablet o smartphone? Vediamo insieme le migliori tastiere portatili

Vediamo insieme le migliori tastiere portatili per tablet e smartphone che possiamo acquistare online, insieme ad una panoramica delle caratteristiche che devono possedere per poter essere utilizzare su qualsiasi dispositivo.
LEGGI ANCHE -> Trasformare e usare il tablet come un PC portatile (Android e iPad)
Caratteristiche tastiere portatili
Prima di buttarci a capofitto nelle offerte per le tastiere portatili dedicate agli smartphone e ai tablet, vediamo insieme quali caratteristiche devono possedere questo tipo di prodotti:
- Collegamento: queste tastiere portatili possono essere collegate sia via cavo (quindi verranno collegate alla presa USB del dispositivo portatile) sia via Bluetooth (collegamento senza fili). In quest'ultimo caso la tastiera sarà dotata di batteria interna per poter effettuare correttamente il collegamento senza fili, mentre via cavo non è necessaria la presenza della batteria visto che funzionerà come qualsiasi altra tastiera con filo (utilizzerà la corrente della presa USB del device).
- Supporto: molte tastiere dispongono di un alloggiamento dove piazzare il tablet o lo smartphone per poterlo tenere in posizione, così da trasformarlo in una specie di mini notebook. In altri casi la tastiera offre solo uno spigolo in stile dock per poggiarci sopra il device (che resterà in posizione grazie alle alette di supporto) mentre le tastiere più economiche non hanno sistemi di supporto quindi dovremo trovare un appoggio esterno per il device oppure utilizzarlo sdraiato sulla superficie (alquanto scomodo!).
- Layout: ovviamente le tastiere portatili non avranno tutti i tasti che è possibile ottenere con una tastiera classica, ma molte delle funzioni accessorie o secondarie verranno integrati con altri tasti, attivabili premendo una combinazione oppure utilizzando il tasto FN (come sui portatili). Manca completamente il tastierino numerico viste le ridotte dimensioni, quindi dovremo utilizzare i numeri presenti nella parte alta della tastiera.
Guida all'acquisto
Dopo avervi mostrato le caratteristiche generiche delle tastiere portatili per tablet e smartphone, vediamo insieme i migliori modelli che possiamo acquistare online, così da ottenere un notevole risparmio e scegliere solo i modelli adatti alle nostre esigenze.
1) CoastaCloud QWERTY

Una tastiera portatile economica e semplice, dotata di connettività Bluetooth (quindi compatibile con qualsiasi tablet o smartphone), batteria duratura e layout QWERTY così da poter digitare velocemente come se fossimo davanti al PC. Nessun supporto per sostenere lo smartphone o il tablet, dovremo provvedere da soli.
La tastiera può essere visionata da qui -> CoastaCloud QWERTY (15€).
2) 1 BY ONE Tastiera Bluetooth Wireless

Altra tastiera dal prezzo accessibile pronta per essere collegata senza fili allo smartphone o al tablet, grazie alla tecnologia Bluetooth. Questa tastiera è molto compatta (24x17x0,5 cm) ed integra nella parte inferiore anche un touchpad, ottimo per poter muovere il cursore sui sistemi Android e simulare così la scrittura da un mini notebook.
La tastiera può essere visionata da qui -> 1 BY ONE Tastiera Bluetooth Wireless (16€).
3) IKOS Tastiera Bluetooth Mini Portatile

Tra le numerose tastiere che possiamo portare sempre con noi spicca sicuramente la IKOS, una tastiera pieghevole con collegamento Bluetooth piccola e compatta, che include nella confezione un piccolo supporto per poter mantenere il tablet o lo smartphone in posizione di scrittura. Una delle migliori per leggerezza e comodità!
La tastiera può essere visionata da qui -> IKOS Tastiera Bluetooth Mini Portatile (19€).
4) KVAGO Tastiera Mini Bluetooth

Una delle tastiere portatili più comode che possiamo utilizzare anche per i tablet è la KVAGO, che come un libro può essere richiuso per potarla con sé e all'occorrenza si apre offrendo supporto al device, così da poter scrivere velocemente. Il collegamento è tramite Bluetooth, così da essere compatibile con qualsiasi dispositivo portatile.
5) Tastiera tablet Bluetooth

La tastiera del produttore SENGBIRCH ha la custodia ed il supporto integrato per il tablet, così da poterlo richiudere come un libro e aprirlo in qualsiasi momento per poter scrivere con la tastiera incorporata. Lo stand posteriore permetterà di supportare tablet fino a 10 pollici, mentre come connessione possiamo utilizzare il Bluetooth.
6) Mini Tastiera Wireless pieghevole MoKo

Se vogliamo una tastiera pieghevole, davvero compatta e minimale per collegarla a qualsiasi smartphone o tablet possiamo puntare sulla MoKo, una tastiera pieghevole con tecnologia Bluetooth e un peso davvero minimo, così da poter stare comodamente in borsa o nello zaino.
La tastiera può essere visionata da qui -> Mini Tastiera Wireless Moko (25€).
7) Logitech K480

Anche Logitech ha prodotto una comoda tastiera portatile per i dispositivi mobile, dotata di connettività Bluetooth Manopola Easy-Switch e base per smartphone o tablet integrata nella parte superiore.
La tastiera può essere visionata da qui -> Logitech K480 (38€).
8) ESYNiC Tastiera Bluetooth

Se cerchiamo una tastiera abbastanza grande ma richiudibile e con il supporto ai tablet più grandi, possiamo puntare sulla ESYNiC Tastiera Bluetooth (29€) comoda da portare in giro, che chiusa è poco più grande di uno smartphone.
LEGGI ANCHE: Migliori tablet con tastiera 2 in 1 da comprare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy