Foto con effetto Bokeh (sfondo sfocato) con lo smartphone
Aggiornato il:
Come scattare foto con effetto bokeh usando lo smartphone o applicare la sfocatura dello sfondo dopo, su Instagram o con altre app

Vi mostreremo sia i metodi con le app fotocamere integrate sul telefono (che potrebbero disporre già delle opzioni per ottenere questi due effetti) sia le app di terze parti che permettono di scattare foto molto belle con effetto mosso o Bokeh, in maniera del tutto automatica (dobbiamo solo inquadrare e premere il pulsante di scatto).
LEGGI ANCHE: App per cambiare o rimuovere lo sfondo nelle foto
Come fare l'effetto Bokeh con l'app fotocamera predefinita
Se il nostro smartphone è abbastanza recente, dovrebbe includere il filtro mosso o Bokeh nelle impostazioni dell'app fotocamera integrata dal produttore. Prima di provare qualsiasi altro metodo quindi apriamo l'app Fotocamera sul nostro smartphone e controlliamo che sia presente un filtro o un effetto chiamato Mosso, Sfoca sfondo o Bokeh. Su alcuni smarphone Android l'effetto Bokeh è aggiunto automaticamente su ogni scatto effettuato in modalità Ritratto.
Per ottenere un effetto mosso utilizzando le impostazioni manuali della fotocamera, prima di tutto impostiamo la modalità Manuale, quindi agiamo sui parametri Focus e Apertura otturatore, così da poter modificare l'effetto sfocatura sulla foto (in questo caso dovremo essere molto bravi a trovare il giusto valore per il focus e per l'otturatore, visto che un minimo errore porterà a foto molto brutte o completamente sfocate).
Come fare l'effetto Bokeh con Instagram
Se l'app fotocamera predefinita non permette di fare foto mosse o con l'effetto Bokeh, la prima app che vi consigliamo di utilizzare è proprio Instagram, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Una volta installata sul nostro telefono apriamo l'app, facciamo tap in alto a sinistra sul simbolo della fotocamera quindi utilizziamo la modalità Ritratto, in grado di applicare automaticamente l'effetto Bokeh a tutti gli scatti compatibili (i migliori risultati si ottengono con un volto distante non più di 2 metri dall'obiettivo). Inquadriamo il soggetto e premiamo il pulsante presente in basso (quello più grande, con l'omino all'interno del cerchio con i colori Instagram); l'app effettuerà lo scatto e automaticamente applicherà l'effetto Bokeh molto realistico. Al termine dello scatto possiamo scegliere se condividere la foto direttamente su Instagram, su una Storia di Instagram oppure se salvarla sul nostro telefono, così da utilizzarla su altre app, nelle chat instantanee o su altri social.
Trattandosi di un effetto di post-produzione non sempre l'effetto sarà convicente: ecco perché vi consigliamo comunque di provare prima con l'app fotocamera in nostro possesso, dove di solito si ottengono i migliori risultati.
Come fare l'effetto Bokeh con altre app di terze parti
Se l'effetto Bokeh o foto mosse ottenuto con l'app fotocamera di default o con l'app di Instagram non è convicente, possiamo provare altre app di terze parti, pensate proprio per realizzare ritratti spettacolari e foto mosse in maniera semplice e veloce.Le migliori app che possiamo provare per Android e per iPhone sono:
- AfterFocus (Android e iOS): una delle migliori app per poter ottenere le foto sfocato o i ritratti con effetto Bokeh instantaneo. Su Android è disponibile gratuitamente, mentre su iPhone si paga (costa circa 1€).
- Bokeh Lens (solo iOS): app a pagamento disponibile unicamente su iPhone, utile per realizzare degli scatti sfocati e con effetto Bokeh di livello professionale, pari a quelle ottenibili con una reflex.
- Focos (solo iOS): app disponibile gratuitamente in grado di effettuare perfette foto sfocate con effetto Bokeh anche sugli iPhone non dotati di lente adatta (tutti gli smartphone inferiori all'iPhone 7 Plus).
- Fine - Photo Editor (solo iOS): altra app a pagamento per iPhone in grado di applicare l'effetto Bokeh agli scatti effettuati in tempo reale, oltre che modificare le foto già realizzate.
- Sfocatura Photo Cool Apps (solo Android): con quest'app grauita potremo ottenere foto sfocate di livello professionale, paragonabili a quelle ottenibili con reflex di un fotografo professionista.
- Photoshop mobile apps (solo Android): altra app simile alla precedente con cui possiamo applicare effetto mosso e Bokeh sia agli scatti presi in tempo reale sia agli scatti già effettuati.
- Camera FV-5 (solo Android): app fotocamera alternativa che offre un grande controllo delle impostazioni fotografiche, così da poter creare manualmente il proprio effetto sfocato semplicemente giocando con le opzioni giuste. Riservata ai professionisti o a chi sa molto bene quali parametri modificare per replicare l'effetto Bokeh.
Se vogliamo testare altre app fotocamera alternative a quella offerta di base dal produttore, vi invitiamo a leggere le nostre due guide (una per ogni sistema operativo), ossia Migliori app fotocamera per Android per fare foto col cellulare e App migliori per fotografare con iPhone e fare foto più belle.
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere in questa guida, realizzare fotografie con effetto mosso o Bokeh è davvero molto semplice, visto che molti produttori forniscono già l'opzione sfocatura nelle impostazioni della fotocamera. In alternativa possiamo sempre utilizzare Instagram (che dispone di una speciale intelligenza artificiale, in grado di riconoscere automaticamente il volto e applicare quindi l'effetto) oppure una delle tante app per sfocare le foto (sia le foto ancora da scattare sia quelle eventualmente già salvate nella nostra galleria).Se abbiamo già delle foto salvate sul PC e vogliamo sfocarle in alcuni punti, possiamo leggere la nostra guida su come Sfumare foto e sfocare lo sfondo mettendo in evidenza parte dell'immagine. Se invece abbiamo il problema opposto (ossia foto troppo sfocate e poco chiare), possiamo tentare di correggere gli errori di sfocatura leggendo le nostre due guide su come Mettere a fuoco foto mosse e immagini sfocate e come Migliorare foto sfocate online facendole più nitide.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy