Navigaweb.net logo

Su Windows 11, selezionare finestre passandoci sopra il mouse

Aggiornato il:
Riassumi con:

In Windows 10 è possibile attivare l'opzione per selezionare o scorrere finestre aperte solo passandoci sopra il mouse senza cliccarle

finestre attive Nelle impostazioni di accessibilità di Windows 11 è nascosto un trucco che può rendere comodissima la vita a tutti quelli che lavorano al computer tenendo aperte più finestre insieme.
Questa impostazione permette di selezionare e usare un programma aperto in un'altra finestra (per esempio una pagina web o un testo Word) in modo diretto e automatico solo passandoci sopra il mouse, senza doverla cliccare. Questo consente sia di saltare il primo clic che si dovrebbe fare per portare un'app in primo piano ed interagire direttamente con essa, sia di continuare a scrivere o lavorare sulla finestra attiva, senza doverla nascondere.
Ad esempio, quindi, è possibile scrivere su due testi diversi (tenendo le finestre una sopra all'altro, ma in modo che quando si seleziona una sia visibile anche un pezzo dell'altra) senza doverli mai cliccare e ridimensionare.

Un'altra opzione, meno forte e che si può attivare in alternativa a questa, permette invece di scorrere le finestre inattive con la rotella del mouse, passandoci solo il cursore sopra e senza click e poi di tornare all'altra allo stesso modo, solo spostando il mouse.
Si potrà quindi, ad esempio, riscrivere un testo tenendo sotto controllo quello originale sullo sfondo da una parte, scorrendolo senza doverlo cliccare.

LEGGI ANCHE: Usare Windows al meglio con mouse, touchpad e pulsanti

Come Configurare l’Attivazione delle Finestre in Windows 11

Windows 11 include un’impostazione nativa per attivare le finestre al passaggio del mouse, nascosta nelle opzioni di accessibilità. Ecco i passaggi per attivarla:

  • Aprire il Pannello di controllo cercandolo nel menu Start.
  • Navigare su Facilità di accesso e selezionare Centro accessibilità.
  • Cliccare su Rendi il mouse più facile da usare.
  • Spuntare l’opzione Attiva una finestra passandoci sopra con il mouse.
  • Premere Applica e chiudere la finestra.

Con questa impostazione attiva, qualsiasi finestra visibile sul desktop diventa attiva quando il cursore si posiziona sopra di essa. Funziona sia per finestre affiancate che per quelle su monitor diversi, ma non per le finestre ridotte a icona o le anteprime nella barra delle applicazioni.

Scorrere le Finestre Inattive

Un’altra funzione utile in Windows 11 è lo scorrimento delle finestre inattive, che permette di usare la rotellina del mouse per scorrere il contenuto di una finestra senza portarla in primo piano. Questo è perfetto per leggere un documento o una pagina web sullo sfondo mentre si lavora su un’altra applicazione. Per attivarla:

  • Aprire Impostazioni (tasto Windows + I).
  • Andare su Bluetooth e dispositivi e selezionare Mouse.
  • Attivare l’opzione Scorri le finestre inattive quando passo il mouse su di esse.

Questa funzione può creare un piccolo conflitto con l’attivazione al passaggio del mouse, poiché quest’ultima rende tutte le finestre tecnicamente attive. Per evitare confusione, si consiglia di testare entrambe le opzioni e scegliere quella più adatta al proprio flusso di lavoro.

Trucchi Avanzati per Ottimizzare l’Esperienza

Per sfruttare al massimo l’attivazione delle finestre, ci sono alcune impostazioni e strumenti che possono migliorare l’esperienza:

  • Regolare il ritardo di attivazione: Windows 11 non offre un’opzione nativa per personalizzare il tempo di attivazione, ma strumenti di terze parti come AutoHotkey permettono di creare script per aggiungere un leggero ritardo, evitando che le finestre si attivino troppo rapidamente. Ad esempio, uno script può impostare un’attesa di 0,5 secondi prima che la finestra diventi attiva, rendendo il passaggio più controllato.
  • Usare Snap Layouts: Windows 11 include la funzione Snap Layouts, che consente di organizzare le finestre in layout predefiniti. Passando il mouse sopra il pulsante di ingrandimento di una finestra, si può scegliere come affiancarla. Questo si combina bene con l’attivazione al passaggio, permettendo di lavorare su più finestre senza clic.
  • Gestire i monitor multipli: Con più monitor, l’attivazione al passaggio può diventare caotica se le finestre sono sparse. Per mantenere l’ordine, si può usare Microsoft PowerToys con il modulo FancyZones, che consente di creare zone personalizzate per le finestre, rendendo i passaggi del mouse più precisi.
LEGGI ANCHE: Scorrimento fluido e uniforme col mouse su Windows, Chrome e Firefox



Loading...