Quali sono gli Smartphone più leggeri (max 200 grammi)?
Aggiornato il:
Cerchiamo degli smartphone più leggeri da tenere in tasca o in borsa? Vediamo i modelli con peso che sia meno di 200 grammi

Molti smartphone superano il peso di 200 grammi e spesso questo peso si ripercuote sulla fruibilità del telefono: tutti i device che superano questa soglia possono, a lungo andare, stancare il polso e la mano dell'utilizzatore e risultare fastidiosi da utilizzare e da riporre nel lungo periodo.
Per questo abbiamo realizzato questa guida, dove vi mostreremo solo gli smartphone ultraleggeri con peso inferiore a 200 grammi, così da poter scegliere un device comodo, accessibile e piacevole da utilizzare anche per le chiamate più lunghe.
LEGGI ANCHE -> I migliori smartphone con schermo grande (6 pollici o superiori)
OnePlus N100

Il telefono ultraleggero più economico che possiamo visionare è il OnePlus N100, che dispone di Display LCD HD da 6,52 pollici, 4 GB di RAM, 64 GB di spazio di archiviazione, Tripla Fotocamera posteriore, Batteria da 5000 mAh, Doppia SIM, sistema operativo Android 10 e peso di 188 grammi.
Questo telefono è disponibile spedito da Amazon a meno di 150€.
Xiaomi Redmi Note 10 Pro

Altro telefono ultraleggero su cui possiamo puntare è lo Xiaomi Redmi Note 10 Pro, che dispone di 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, schermo da 6.67 pollici, tecnologia schermo AMOLED DotDisplay, frequenza schermo 120, fotocamera posteriore 108MP Wide-Angle Fotocamera, batteria da 5020mAh (typ), supporto NFC, supporto Dual SIM, sistema operativo Android 11 e peso 193 grammi.
Questo telefono è disponibile spedito da Amazon a meno di 300€.
realme 8 Pro

Altro telefono molto leggero su cui possiamo puntare è il realme 8 Pro, che dispone di 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, Ultra Quad Camera posteriore da 108 MP, Display Super AMOLED da 6,4 pollici, Ricarica SuperDart da 50W, batteria 4.500 mAh, supporto Dual Sim, NFC, sistema operativo Android 11 e peso 176 grammi.
Questo telefono è venduto e spedito da Amazon a meno di 300€.
Samsung Galaxy A52

Tra i telefoni ultraleggeri non poteva mancare anche il Samsung Galaxy A52, che vanta un display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna espandibile, batteria da 4.500 mAh con ricarica Ultra-Rapida, sistema operativo Android 11 e peso 189 grammi.
Questo telefono è disponibile spedito da Amazon a meno di 400€.
Xiaomi Mi 11 Lite 5G

Uno dei migliori telefono ultraleggeri che possiamo visionare è senza ombra di dubbio lo Xiaomi Mi 11 Lite 5G, che vanta un display da 6,55 pollici AMOLED Dot Display, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, Tripla Camera posteriore con intelligenza artificiale, batteria da 4250 mAh, sistema operativo Android 11 e peso 157 grammi, che ne fanno uno dei più leggeri della categoria.
Questo telefono è disponibile su Amazon a meno di 400€.
Apple iPhone SE

Tra i telefoni più leggeri su cui possiamo puntare spicca l'Apple iPhone SE, il telefono low-cost di Apple che si presenta con Display Retina HD da 4,7 pollici, Fotocamera da 12MP (grandangolo) con modalità Ritratto, Fotocamera anteriore da 7MP, Touch ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay, sistema operativo iOS 14 e peso di 148 grammi.
Questo iPhone è venduto e spedito da Amazon a meno di 550€.
OnePlus 9 5G

Tra i telefoni ultraleggeri di fascia alta con sistema operativo Android troviamo anche il OnePlus 9 5G, che vanta un Display AMOLED fluido da 6,55 pollici a 120 Hz, processore Qualcomm Snapdragon 888 5G, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera principale da 48 MP, ultra grandangolare da 50 MP e monocromatica, batteria da 4500 mAh, sistema di ricarica rapida Warp Charge 65T, sistema operativo Android 11 e peso 192 grammi.
Questo smartphone di fascia alta è venduto e spedito da Amazon a meno di 800€.
OPPO Find X3 Pro

Tra i telefoni ultraleggeri più sorprendenti troviamo l'OPPO Find X3 Pro, un telefono molto potente che vanta un processore Qualcomm 888, display da 6.7 pollici QHD, tecnologia schermo AMOLED 120Hz, quadrupla fotocamera posteriore 50MP, 12 GB di RAM, 256GB di memoria interna, batteria da 4500mAh, supporto WiFi 6, supporto Dual Sim, sistema operativo Android 11 e peso 193 grammi.
Questo smartphone di fascia alta è venduto e spedito da Amazon a meno di 1.000€.
Apple iPhone 12

Anche il telefono di punta dell'Apple entra di diritto tra i telefoni ultraleggeri. L'Apple iPhone 12 vanta un Display Super Retina XDR da 6,1 pollici, vetro anteriore Ceramic Shield, processore A14 Bionic, supporto alle reti 5G, 256 GB di memoria interna, evoluto sistema a doppia fotocamera da 12MP, sistema operativo iOS 14 e peso 164 grammi.
Questo iPhone è venduto e spedito da Amazon a meno di 1.100€.
Conclusioni
Quelli che abbiamo visto in alto sono i telefoni moderni che riescono a mantenere un peso contenuto (sotto i 200 grammi) senza rinunciare a funzioni innovative come il 5G e il supporto alle connessioni WI-Fi 6. Ovviamente sul mercato sono presenti anche altri telefoni molto potenti, ma il loro peso supera i 200 grammi e presentano quindi degli inevitabili problemi di fruibilità generale (a meno che non abbiamo delle mani molto grandi).
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide Gli Smartphone con batteria più potente con più durata e autonomia e I telefoni Android più potenti del momento.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy