App per Instagram, per creare post e storie speciali e post da PC e cellulare
Aggiornato il:
Migliori app web, Android e iPhone per creare storie e pubblicare post su Instagram in modo originale e con più funzioni

Notare che la maggior parte di queste app soddisfa un'esigenza che Instagram può aver ignorato e che potranno essere implementate in successivi aggiornamenti, come la possibilità di creare adesivi personalizzati o di pianificare i post. Inoltre c'è da considerare che queste app possono anche smettere di funzionare, in futuro, nel caso in cui Instagram dovesse fare modifiche alla sua piattaforma. Di seguito, quindi, le app migliori per usare Instagram, su PC, via web e su cellulari Android e iPhone, in ordine sparso.
LEGGI ANCHE: 10 trucchi e opzioni utili su Instagram
1) Instories per Android e per iPhone è una delle migliori app per creare crea video storie e post che entreranno sicuramente nelle tendenze e si faranno notare. Si possono usare modelli e temi di storie, collage, temi di Instagram ed usare un editor per creare video dall'aspetto estremamente professionale, con caratteri eleganti e personalizzati, animazioni, effetti speciali, musica e cùosì via.
2) Repost è un'app per Instagram su iPhone e Android che permette di condividere sul proprio flusso i post degli altri che è una funzionalità mancante in Instagram (in pratica una funzione simile al Condividi sotto i post di Facebook o al retweet di Twitter) . L'app di ripubblicazione più popolare, chiamata appunto Repost, non è al momento funzionante (e non si sa se tornerà ad esserlo). In alternativa possiamo però usare Repost for Instagram su Android che funziona benissimo e Quickly Repost su iPhone, altrettanto buona.
3) Scribble per Android è un'app per creare foto animate aggiungendo alle immagini elementi in movimento o animazioni di diversi stili, come luci lampeggianti o corna incandescenti sulla testa. Alla fine l'immagine si può salvare come un file video.
4) Layout (Android e iPhone) è un'app per creare composizioni di foto in modo facile e condividerle su Instagram in un'unica immagine.
5) Le App Boomerang permette di pubblicare foto in movimento (o mini video) di quelle che tornano indietro e si ripetono avanti e indietro continuamente.
6) Kapwing è un sito che offre dei modelli grafici da usare per creare storie di Instagram. Instagram non consente di modificare più immagini in una storia o creare collage con testo. Story Templates di Kapwing è un'app web semplice per realizzare Storie selezionando un modello, scegliendo i colori, aggiungendo più immagini, GIF o video. Si possono caricare le immagini dal computer o anche aggiungere un link. Da questo sito non ci sono filtri, ma puoi applicare modifiche di base come ritaglio, ritaglio del video, modifica della dimensione dell'immagine e così via.
7) Unfold (Android, iPhone) è un'app per creare una raccolta di immagini e post, che diventano perfette per creare storie a più pagine. Ogni pagina può essere un diverso tipo di modello con più immagini o video ed anche testo scritto. Il testo del post può essere personalizzato scegliendo il carattere e il colore e la dimensione dei caratteri.
8) Story Art (Android) ha diversi modelli gratuiti per creare storie belle da vedere ed originali, in cui ogni modello ha oltre 10 layout di progettazione. Il processo di creazione di una storia di Instagram con questa app è lo stesso di Unfold: selezionare un modello, aggiungere le foto e opzionalmente il testo. A differenza di Unfold, questa app non ha supporto per i video, si possono solo aggiungere immagini nella storia. Si può scegliere un carattere e il colore per il testo e cambiare dimensione dei caratteri.
9) Story Maker (Android) è un'altra app gratuita per realizzare bellissime storie su Instagram con molti modelli disponibili tra cui scegliere, dove aggiungere foto e / o testo personalizzato. A differenza di altre app, questa consente di aggiungere uno sfondo, a tinta unita o con colori, alla storia.
10) AnySticker (Android, iPhone) è l'app per appiccicare Sticker personalizzati sulle storie, con una procedura guidata molto semplice.
11) Best Nine (Android e iPhone) è l'app per visualizzare i migliori 9 post dell'anno in un unico collage che è possibile poi postare su Instagram.
12) CutStory per iPhone e Story Cutter per Android permettono di pubblicare storie con video più lunghi di 15 secondi, che è il limite imposto da Instagram. Il trucco è quello di dividere il video in diverse storie facendole apparire una dopo l'altra, così da sembrare una storia completa.
13) Campsite.bio è un sito web che permette di inserire più di un link nella propria biografia di Instagram, nascosti dietro quello unico che Instagram permette di scrivere.
14) Mappa Instagram, permette di vedere le foto delle persone seguite, nella cartina mondiale, così da sapere dove sono state pubblicate in un colpo d'occhio.
15) Phonto, Canva, Adobe Spark sono tra le migliori app per scrivere e disegnare su foto, che funzionano benissimo per creare storie originali su Instagram.
16) StoryChic per Android e per iPhone ha molti formati grafici per creare storie su Instagram originali e belle da vedere, utile ad arricchire le foto tramite i filtri integrati.
LEGGI ANCHE: Migliori filtri Instagram da usare per foto e storie
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy