Tutti i modi di usare WhatsApp da PC e Mac
Aggiornato il:
Come usare tutte le funzioni di Whatsapp su PC e Mac per ricevere messaggi e notifiche, inviare foto e file

Per fortuna WhatsApp è gestibile anche dal PC, basterà utilizzare la pagina di WhatsApp Web come fosse una vera applicazione separata e associare l'account, così da poter ricevere e rispondere ai messaggi senza nemmeno sbloccare lo schermo del telefono.
Vediamo in questa guida come usare al meglio WhatsApp da PC e Mac tramite l'app ufficiale sia come creare un'app dedicata partendo dal sito WhatsApp Web e utilizzando Google Chrome come browser; usando uno dei metodi proposti potremo così aprire WhatsApp senza interferire con gli altri utilizzare per lavorare, trasformando di fatto WhatsApp in un programma online per il computer.
LEGGI ANCHE -> Whatsapp: 30 Trucchi e segreti della chat su Android e iPhone
App ufficiale WhatsApp

Da un po' di tempo è disponibile l'app ufficiale di WhatsApp, liberamente scaricabile da qui -> App WhatsApp.
Il sito permetterà di scaricare la versione a 64-bit compatibile con tutte le versioni di Windows (da 7 a 10), in più è possibile caricare anche la versione per Mac. Se abbiamo un sistema operativo a 32-bit, basterà fare clic sulla voce Versione a 32-bit per scaricare la versione adatta
Su Windows 10 possiamo scaricare l'app ufficiale di WhatsApp anche dal Microsoft Store, praticamente uguale ma compatibile subito con qualsiasi architettura e versione. Una volta installata sul nostro sistema avviamolo e prepariamoci ad effettuare l'associazione tramite il codice QR (che spiegheremo in un successivo capitolo di questa guida, visto che la procedura è identica qualsiasi metodo intendiamo utilizzare). Quest'app offre qualche pulsante in più rispetto a WhatsApp Web, basterà controllare il menu in alto a sinistra. A tal proposito vi consigliamo di leggere la nostra guida ufficiale all'app di WhatsApp, dove troveremo informazioni molto utili sull'utilizzo di questo programma.
LEGGI ANCHE -> Scarica Whatsapp per PC e Mac app e programma ufficiale
App personalizzata via Chrome
Se non vogliamo usare l'app ufficiale, possiamo creare la nostra app sfruttando un'interessante funzionalità di Google Chrome.Una volta installato sul sistema, portiamoci nella pagina WhatsApp Web, cercandola nella barra degli indirizzi oppure il link che vi abbiamo inserito qui in alto; comparirà la pagina d'associazione con codice QR, come visto anche all'interno dell'app. Prima di fare qualsiasi associazione, facciamo clic in alto a destra sul menu con i tre puntini e portiamoci nel percorso Altri strumenti -> Crea scorciatoia, quindi confermiamo il nome della scorciatoia (possiamo utilizzare anche un semplice "WhatsApp").
Digitiamo nella barra degli indirizzi chrome://apps, quindi facciamo clic destro sull'icona di WhatsApp che abbiamo appena creato.
Come ultima configurazione assicuriamoci che sia presente il segno di spunta sulla voce Apri come finestra, così che d'ora in avanti questa pagina si apra in una finestra di Chrome senza alcun dettaglio aggiuntivo (barre, pulsanti, menu etc.), come se fosse una vera app.

Controlliamo sul desktop se è presente l'icona di WhatsApp e avviamola: noteremo subito la differenza rispetto alle altre finestre di Chrome, sembrerà di avere a che fare con la vera app di WhatsApp su PC con tutte le funzioni più importanti: la ricezione di notifiche (dalle impostazioni premendo il tasto con tre pallini in alto a sinistra), l'invio di file e foto da PC (premendo il tasto della graffetta), l'invio di messaggi vocali dal PC (premendo il tasto del microfono) e poi anche la visualizzazione grande delle foto ricevute ed il salvataggio delle immagini su PC. Non ci resta che vedere ora come effettuare correttamente l'associazione della chat tra telefono e PC.
WhatsApp da sito web
Purtroppo WhatsApp non è in grado di funzionare autonomamente sul PC e sul Mac senza che l'app per telefono sia avviata e connessa a Internet.Quindi per prima cosa (se ancora non abbiamo un account WhatsApp) installiamo l'app sul nostro smartphone Android o iOS da qui -> WhatsApp (Android) e WhatsApp (iOS).
Una volta installato inseriamo il numero di telefono con cui creare l'account e procediamo nella schermata principale dell'app.
Ora dovremo accertarci che il telefono sia connesso a Internet (via Wi-Fi o 4G, è uguale), così da poter aprire l'app ufficiale o l'app creata da noi tramite l'utilizzo di Google Chrome.
Da questa pagina vedremo comparire un codice QR, da scansionare con l'app WhatsApp del telefono.

Non appena il codice è visualizzato, apriamo l'app e portiamoci nel Menu o in Impostazioni e facciamo clic su WhatsApp Web.
Verrà avviata subito la fotocamera posteriore del telefono, con cui inquadrare il codice visualizzato sullo schermo del PC; se vogliamo mantenere l'associazione basterà tenere il segno di spunta sulla voce Resta connesso, specie se il PC è usato solo da noi; se siamo su una postazione condivisa, conviene non spuntare questa voce per evitare che qualcuno possa leggere le nostre chat mentre siamo via dal computer.
In pochi secondi verrà confermata l'associazione e vedremo comparire l'interfaccia di WhatsApp, così da poter rispondere alle chat e inviare messaggi direttamente dalla tastiera del telefono.
Entrambe le app che vi abbiamo mostrato offrono il supporto alle emoji, alle emoticon e alle GIF, con la possibilità di ricevere delle notifiche in tempo reale nell'angolo in basso a destra.
Dal telefono vedremo comparire una notifica dell'utilizzo di WhatsApp Web, così da renderci subito conto dell'effettivo collegamento.
Una volta collegato, è possibile aprire Whatsapp via sito web su PC e configurarlo anche per ricevere le notifiche sul desktop del PC.
Inoltre, è possibile anche installare estensioni per migliorare la chat Whatsapp su Chrome.
LEGGI ANCHE -> Trucchi per Whatsapp Web su PC su sito e app Windows
NOTA: Queste prime tre soluzioni per usare Whatsapp su PC funzionano solo se sul telefono è presente l'app di WhatsApp associata ed esso è correttamente connesso a Internet: senza l'app WhatsApp sul telefono e senza connessione, non sarà possibile usare l'app dal PC (si interfacciano direttamente, quindi dipendono una dall'altra).
Whatsapp su PC con emulatore
Come spiegato in altri articoli è invece possibile installare Whatsapp su PC con un emulatore Android . si può quindi usare Bluestacks per aprire app e giochi Android su PC, che è facile da installare e completamente gratis anche per Mac.Con questa soluzione, si potrà chattare con Whatsapp anche senza smartphone, in modo completo, anche per fare videochiamate Whatsapp da PC. L'unico limite è che l'account Whatsapp su smartphone verrà scollegato una volta fatto l'accesso da PC, perchè Whatsapp si può usare solo su un dispositivo alla volta e non su due contemporaneamente.
Se vogliamo utilizzare un servizio di chat che non dipenda esclusivamente dal telefono, consigliamo di dare uno sguardo a Telegram, utilizzabile contemporaneamente sia su PC che su telefono, come spiegato nel confronto tra Telegram e Whatsapp.
Notifiche Whatsapp su PC
In alternativa a tutto questo o in aggiunta, è possibile ricevere le notifiche Whatsapp su PC usando l'app del Telefono in Windows 10 oppure con l'app di Pushbullet che permette anche di rispondere ai messaggi in modo rapido dalla notifica stessa.Pushbullet è un'app da installare gratuitamente sullo smartphone Android, qualsiasi esso sia, che si interfaccia, tramite la connessione di rete wifi o dati, con l'estensione Chrome sul computer. Una volta effettuato l'accesso con un account Google o con un account Facebook, sia da PC che dal cellulare, la connessione viene stabilita e tutte le notifiche che compaiono sul telefono, saranno visualizzate anche sullo schermo del computer. Per alcune notifiche come quella gli SMS e i messaggi ricevuti in Whatsapp, sotto la notifica di Pushbullet su PC, appare anche un pulsante per rispondere direttamente e velocemente, senza dover usare il telefono e senza interrompere quello che stiamo facendo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy