Disegnare su immagini e aggiungere annotazioni online (siti gratuiti)
Aggiornato il:
5 Siti per annotare immagini online, scriverci sopra, disegnare punti, frecce e linee mano libera

Questi siti web permettono di caricare un'immagine e poi aggiungere annotazioni sotto forma di scritte, schizzi a mano libera, forme, linee, frecce, punti e altri elementi.
Di seguito scopriamo quattro tra i migliori siti per annotare immagini online, per disegnarci linee e scrivere caselle di testo e di appunti in modo libero, semplice e sopratutto senza registrare un account e gratis.
Con questo tipo di strumenti ogni immagine può essere descritta con frecce, appunti ed evidenziatore, in modo da poterla condividere in modo che chi la riceve possa capire cosa significa.
NOTA: Questi siti hanno quindi uno scopo diverso rispetto quelli per disegnare su foto e immagini in modo artistico per creare dipinti e astratti.
1) Szoter è uno dei migliori siti gratuiti da usare per annotare immagini online gratuitamente.
Per usare lo strumento è necessario cliccare sulla scritta "get adobe flash player" in modo da attivarlo (se è stato bloccato in Chrome e Firefox).
Nella prima schermata è possibile caricare una foto oppure anche scattare una foto dalla webcam o prendere uno screenshot.
Questo sito offre moltissimi strumenti (sul lato destro) per disegnare sulle immagini, aggiungere linee, frecce, rettangoli, cerchi, testo e disegni a mano libera.
Inoltre, dopo l'annotazione, è possibile scaricare l'immagine annotata sul PC.
Non è richiesta alcuna registrazione o iscrizione, è gratis e senza limitazioni.
2) J-Painter è un editor di immagini online che si può usare per disegnare annotazioni di vario tipo sulle immagini.
Per caricare l'immagine dal computer, si deve premere il tasto sul lato destro dell'interfaccia del sito.
Ci sono molti strumenti e funzioni per aggiungere sull'immagine frecce, testo, linee, poligoni, cerchi e rettangoli.
Supporta anche il disegno a mano libera e con colori diversi.
Una volta annotata l'immagine, la si può scaricare sul PC usando l'icona "Salva" dalla barra degli strumenti.
3) Microsoft OneNote non solo è il programma che si ritrova già installato su PC chi ha comprare la suite Miucrosoft Office con Word, Escel e Powerpoint, ma è anche un'applicazione che si può utilizzare online dal sito https://www.onenote.com/hrd (al quale si accede con un account Microsoft / Onedrive).
OneNote è uno dei migliori programmi gratuiti di Microsoft, simile a Evernote, con tante funzioni utili per creare appunti ed anche per annotare immagini.
Se si aggiunge un'immagine al foglio di appunti di Onenote, si possono usare gli strumenti per scriverci sopra e disegnare a mano libera ed anche aggiungere forme geometriche, linee e caselle di testo.
C'è anche lo strumento dell'evidenziatore, quello per scegliere i colori e per usare una penna su schermo.
Per scaricare l'immagine annotata è possibile usare l'opzione "Stampa" come PDF.
4) Pixorize è un altro sito web molto intuitivo per annotare le immagini online, che può essere usato senza registrazione.
Si può importare un'immagine dal tuo PC aggiungerci sopra linee, frecce e punti da unire.
L'immagine annotata può poi essere condivisa tramite link, anche se non può essere scaricata.
5) PixTick è un'applicazione web gratuita, in Flash, che permette di disegnare sulle immagini e gli screenshot, aggiungere annotazioni e scritte.
Oltre a questi siti, è importante anche segnalare due estensioni per Firefos e due per Chrome che permettono di salvare screenshot delle pagine web e disegnarci sopra con evidenziatore e penna.
Per Firefox è possibile installare un'estensione come:
- Easy Screenshot
- Nimbus Screen Capture
Per Chrome le estensioni per annotare e disegnare sugli screenshot sono:
- Awesome Screenshot
- Marker.io
Per finire, vediamo anche due programmi gratuiti per PC Windows e Mac che servono a catturare screenshot e disegnare sulle immagini annotazioni e aggiungere testo:
Greenshot
Lightshot
LEGGI ANCHE: Web app gratuite per disegnare su PC e Tablet
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy