Trasforma Android in smartphone Windows
Aggiornato il:
Come trasformare Android in uno smartphone Windows Phone, con le app Microsoft ed il collegamento al PC

Il ragionamento sembra essere quello giusto e si basa su due premesse: il fatto che Android è il sistema operativo per telefoni più diffuso al mondo e la possibilità di poter usare Android con una certa libertà, in modo da poterlo personalizzare anche in profondità.
Sopportando, quindi, il fatto di dover passare per lo store Google, la Microsoft ha iniziato il rilascio di una serie di nuove applicazioni notevoli, che possono portare molti utenti a voler trasformare il loro cellulare Samsung, Huawei o altri modelli Android in un Windows Phone o Windows Mobile 10.
Perchè dovremmo voler trasformare Android in una versione moderna di Windows Phone?
Perchè se c'era un pregio dei telefoni Windows, questo era quello di rendere le cose più semplici che mai, mentre al contrario, una delle critiche che si fa ad Android è quello di fare le cose complicate.
Se si vuol quindi rendere Android più semplice e intuitivo senza rinunciare alle funzioni, ecco che l'idea di trasformare Android in Windows Phone può essere davvero soddisfacente, sopratutto alla luce dei recenti miglioramenti delle app Microsoft.
Per trasformare Android in Windows Mobile bisogna prima di tutto installare il launcher Microsoft.
sando il Launcher di Microsoft e combinandolo con alcune altre app è possibile davvero avere la sensazione dell'esperienza Windows sul dispositivo Android.
Il Microsoft Launcher non porta la grafica a piastrelle caratteristica di Windows 10 Mobile e modifica la schermata principale del telefono in modo tradizionale, ma con l'aggiunta di funzioni strettamente correlate a Windows 10.
Con sfondo, font e icone in stile Microsoft permette anche di sfogliare le notizie del giorno e di ottenere la funzione "Continua su PC", che compare toccando il tasto di condivisione in ogni applicazione.
Per esempio, si può aprire una foto su Android e poi toccare il tasto di condivisione e trovare, tra le varie opzioni, Continua su PC, che porta direttamente a inviare la foto sul PC Windows 10.
Se invece si volesse avere una grafica perfettamente identica a quella di Windows 10 Mobile, si potrebbe installare lo spettacolare launcher SquareHome 2, che non è di Microsoft, ma funziona davvero a meraviglia.
Sembrerà davvero di non usare più un telefono Android con questo launcher, con tutte le app trasformate in piastrelle, facilissimo da usare e con tantissime opzioni di personalizzazione.
Outlook, Cortana, OneDrive: è Windows
Ovviamente non basta trasformare la grafica dell'interfaccia del telefono per entrare in Windows ed è grazie alle altre applicazioni che si ottiene un'integrazione completa.
Usando lo stesso account con cui si accede a Windows 10, si può usare lo smartphone Android come estensione del PC tramite app come OneDrive, OneNote, Outlook per Android oltre ovviamente a tutti i programmi Office ed altre applicazioni della galassia Microsoft come Skype e Linkedin.
Da non dimenticare poi il browser Microsoft Edge per Android, che permette di navigare su internet sul telefono riprendendo da dove si era rimasti sul PC Windows 10.
Questa nuova strategia dimostra come Microsoft non avrebbe più effettivamente bisogno di vendere un dispositivo mobile basato su Windows, perchè grazie alla flessibilità di Android e la sua popolarità, può portare molti più utenti ad usare i suoi servizi che con qualsiasi Windows Phone.
Per chi vuole uscire dal mondo Google e sopratutto per chi vuole un'esperienza continua tra PC e smartphone un po' come avviene con iPhone e Mac, allora lo spostamento verso le app Microsoft potrebbe davvero dare soddisfazione.
LEGGI ANCHE: App per far diventare Android simile a un PC Windows o Mac
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy