Ridurre a icona finestre e programmi
Aggiornato il:
Tutti i modi di massimizzare (ingrandire) e ridurre a icona finestre di cartelle, programmi e applicazioni sul desktop di Windows

Ridurre a icona un programma, un'applicazione o una cartella significa nascondere la finestra dal desktop, farla scomparire dalla vista senza però chiudere l'applicazione.
Quando una finestra viene minimizzata, è possibile poi riportarla al suo stato precedente, in primo piano sullo schermo. La finestra minimizzata può quindi tornare in vista premendo sulla sua icona nella barra delle applicazioni.
Massimizzare una finestra, invece, significa renderla grande come il desktop e vederla occupare l'intero spazio dello schermo disponibile, ad eccezione della barra delle applicazioni di Windows.
LEGGI ANCHE: Muovere e spostare finestre su Windows con la tastiera e programmi aggiuntivi
Mentre tutti sanno come ridurre a icona e massimizzare una finestra o un programma, rimane comunque interessante e produttivo sapere che è possibile ingrandire e minimizzare finestre in diversi modi, non solo usando il pulsante della barretta bassa che si trova in alto a destra nelle finestre, ma anche utilizzando scorciatoie più rapide come con la tastiera.
1) Il primo modo di ridurre a icona una finestra e massimizzarla è usando i pulsanti in alto a destra.
Partiamo dalle basi, quelle che probabilmente già conosci. Ogni finestra su Windows ha in alto a destra tre pulsanti:
- Rettangolo: ingrandisce la finestra a tutto schermo o la riporta alla dimensione normale.
- Trattino: riduce la finestra a icona, facendola sparire nella barra delle applicazioni.
- X: chiude la finestra e il programma.
Basta un clic su quel trattino per minimizzare. Ma se vuoi essere più veloce o hai bisogno di gestire più finestre insieme, ci sono altri metodi che vale la pena conoscere.
Notare come in Windows 11, mettendo il mouse sul pulsante per tornare alla finestra, compaiono diverse opzioni per affiancare le finestre o impilarle.2) Si può minimizzare la finestra di un programma o un'applicazione cliccando sulla sua icona sulla barra delle applicazioni.
Questo è forse il metodo più veloce per ridurre al minimo le applicazioni e nascondere rapidamente finestre, cliccando l'icona che la rappresenta sulla barra delle applicazioni.
3) Minimizzare o massimizzare finestre usando il menu
Il menu contestuale di ogni finestra aperta ha i suoi pulsanti per ingrandirla o minimizzarla.
Per aprire questo menu si può cliccare il pulsante destro del mouse nella barra del titolo della finestra oppure è possibile premere contemporaneamente i tasti Alt e Spazio sulla tastiera.
In questo menu, particolarmente utile nel caso la posizione della finestra nascondesse i pulsanti di lato, si possono premere i tasti Riduci a icona o Ingrandisci.
NOTA: Questo menù può essere gestito interamente dalla tastiera nel seguente modo:
- Alt + Spazio + D fa comparire la freccia per ridimensionare la finestra.
In questa modalità, si possono usare le freccette sulla tastiera per ingrandirla o rimpicciolirla.
- Alt + Spazio + N, per ingrandire a tutto schermo.
- Alt + Spazio + I per ridurre a icona
- Alt + Spazio + S per spostare la finestra sullo schermo usando le freccette della tastiera.
NOTA 2: Lo stesso menù può essere visualizzato anche premendo col tasto destro del mouse sull'anteprima miniaturizzata della finestra.
In pratica, andare col cursore sull'icona di un programma aperto, poi spostarsi sull'anteprima che compare e premerci sopra il tasto destro.
Se si tratta di una finestra minimizzata, si vedranno solo i pulsanti per ripristinarla o ingrandirla.
e è già ridotta al minimo, puoi ottenere l'opzione solo per ottimizzarla . Anche se l'applicazione è già massimizzata, hai solo l'opzione per minimizzarla.
5) Ridurre a icona o massimizzare un programma o una finestra utilizzando la tastiera
Come già visto in diverse occasioni (vedi le principali combinazioni di tasti e scorciatoie per Windows), usare la tastiera per eseguire operazioni sul desktop è spesso molto più comodo rispetto l'uso del mouse, sopratutto se si lavora alla scrittura di un testo e non si vogliono staccare le mani dalla tastiera.
- Windows + Freccia Giù: riduce a icona la finestra attiva. Se è già ingrandita, la riporta alla dimensione normale.
- Windows + M: minimizza tutte le finestre aperte in un colpo solo, mostrando il desktop.
- Windows + Shift + M: ripristina tutte le finestre minimizzate.
- Windows + D: alterna tra mostrare il desktop (minimizzando tutto) e ripristinare le finestre.
- Windows + Freccia Destra o Sinistra: sposta la finestra a destra o sinistra, occupando metà schermo.
- Windows + Freccia Su o Giù: dopo aver affiancato, ridimensiona la finestra in un quarto dello schermo.
6) Minimizzare tutte le finestre e tutti i programmi sul desktop utilizzando il pulsante "Mostra desktop"
Quando si vogliono nascondere tutte le finestre di app insieme in una volta sola, si può semplicemente usare il tasto del Mostra Desktop su Windows.
Questo tasto non è immediatamente visibile, ma basta semplicemente premere l'angolo in basso a destra sul desktop.
In alternativa si possono premere insieme i tasti Windows-D.
NOTA: Se si hanno sullo schermo diverse finestre e nessuna di queste è massimizzata, si possono premere i tasti Windows-M per minimizzarle tutte insieme e poi i tasti Windows-Maiusc-M per ripristinarle tutte nella loro posizione.
Trucchi per utenti avanzati
Se ti piace sperimentare, ecco un paio di idee in più:
- PowerToys: questo strumento gratuito di Microsoft include FancyZones, una funzione per creare layout di finestre personalizzati. Puoi decidere esattamente come dividere lo schermo e assegnare le finestre con un semplice trascinamento.
- Tasto destro sull’anteprima: passa il mouse sull’icona di un programma nella barra delle applicazioni, clicca con il tasto destro sull’anteprima della finestra e vedrai opzioni per minimizzare, ingrandire o chiudere.
Se piace questo comportamento che non crea alcun effetto collaterale e semplicemente aggiunge una funzione senza cambiare nient'altro, si può copiare il file rbtray.exe in esecuzione automatica sul menu avvio di Windows 10 o Windows 7. RBTray funziona con qualsiasi applicazione e tutte le finestre, anche quelle dei programmi Office e quelle di sistema come il task manager. BTTray occupa meno di un MB in memoria ram risultando quindi praticamente invisibile.
Il programma Minimize to Tray funziona in modo simile, e permette di minimizzare una finestra a icona sull'area di notifica usando i tasti Alt + F1.
Per finire, in altri articoli è possibile trovare tutti i trucchi per organizzare finestre sul desktop Windows.
Posta un commento