Installare Windows 10 S o passare da 10 S a Windows Pro
Aggiornato il:
Guida per installare Windows 10 S da Windows 10 Pro per tornare o passare a Windows 10 Pro se su PC c'è Windows 10 S

Windows 10 S è il sistema con sole app per PC a basso costo dove, in pratica, non è possibile installare programmi tradizionali, dove non esiste il desktop, con la possibilità di installare solo applicazioni dello dallo store Microsoft. Windows 10 S è una versione di Windows 10 progettata per funzionare su ogni PC, anche non particolarmente potente o costoso, in modo veloce come se fosse un iPad o un tablet Android.
Il risultato è quello di un computer super veloce ad accendersi, che funziona sempre come il primo giorno, sicuro e praticamente impossibile da infettare con virus, ideale per studiare, lavorare con Office e navigare su internet.
Windows 10 S, funzionando in modo simile a Chrome OS su Chromebook, è un sistema che funziona solo con le app controllate da Microsoft sul proprio Store e non permette l'installazione di programmi tradizionali desktop a cui siamo stati abituati fino oggi.
Anche se ci sono forti limitazioni (per esempio si può usare solo il browser Edge e non si possono isntallare i programmi tradizionali), Windows 10 S può essere un sistema operativo comodo per alcune persone poco capaci e per chi vuole un PC portatile molto veloce sempre a disposizione per navigare.
In questo articolo vediamo la guida per installare Windows 10 S su un PC passando da Windows 10 Pro a Windows 10 S.
Di seguito, nella seconda parte, vediamo anche come tornare da Windows 10 S a Windows 10 Pro per avere di nuovo il sistema operativo completo, con una procedura che può anche essere utilizzata nel caso si acquisti un computer con Windows 10 S per-installato.
Provare la modalità S da Windows 10
Installare Windows 10 S da Windows 10 Pro c'è uno strumento che rende la procedura molto semplice messo a disposizione direttamente da Microsoft.La procedura, che Microsoft consiglia però di provare in un ambiente di test (quindi su un computer che possiamo formattare senza problemi), funziona per passare a Windows 10 S da Windows 10 Pro, Windows 10 Education e Windows 10 Enterprise.
Se si utilizza Windows 10 Home, questo strumento di aggiornamento non funziona.
Lo strumento di installazione, Windows 10 S Installer, si può scaricare gratis dal sito Microsoft.
Si può quindi lanciare l'installer per seguire la procedura automatica, scaricare i file di installazione del sistema Windows 10 S e andare avanti con il cambio di versione.
L'attivazione della licenza di Windows 10 rimarrà quella della versione precedente, quindi non si sarà alcun problema.
Per mettere la lingua italiana, dopo l'installazione, si deve aprire Settings dal menu Start.
A seconda del computer usato, il tempo necessario per passare da Windows 10 Pro a Windows 10 S non sarà superiore a un'ora.
Una volta installato Windows 10 S, si può tornare indietro a Windows 10 Pro in qualsiasi momento.
Passare da Windows 10 S a Windows 10 Pro
Microsoft offre, sui computer con Windows 10 S, un sistema semplice di aggiornamento a Windows 10 Pro, in modo da poter tornare a installare i normali programmi che si scaricano da internet.L'unica cosa che bisogna considerare è che mentre su alcuni dispositivi l'aggiornamento è gratuito (così come lo è nel caso si abbia passato Windows 10 Pro a Windows 10 S e si vuol tornare indietro), in altri casi installare Windows 10 Pro da Windows 10 S può costare una licenza da 50 Euro.
Per avviare il processo di aggiornamento, premere il pulsante Start, andare in Impostazioni e poi in Aggiornamento e Sicurezza.
Passare al menù Attivazione, cliccare sul tasto per andare allo Store sulla destra e procedere con l'installazione di Windows 10 Pro o Windows 10 Home.
In questa fase e prima dell'aggiornamento, Windows 10 S potrebbe richiedere di comprare la licenza.
Al riavvio di tornerà al sistema Windows 10 completo e normale.
A questo punto si può sempre eseguire un'installazione pulita di Windows 10 Pro.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy