Scarica Kaspersky gratis, versione free completa dell'antivirus
Aggiornato il:
Scaricare gratis il migliore antivirus disponibile per PC Windows: Kaspersky, con protezione contro malware e software dannosi

Essendo un antivirus commerciale, si potrebbe pensare che la sua versione gratuita possa essere soltanto un programma promozionale per acquistare la versione completa oppure che sia giusto una protezione base limitata e poco efficace.
Al contrario, invece, l'antivirus gratis Kaspersky è in cima alla classifica dei migliori antivirus gratuiti e fornisce davvero la migliore protezione possibile, grazie al suo motore difficilmente pareggiabile da altri concorrenti.
La versione gratuita dell'antivirus Kaspersky Security Cloud è disponibile per tutti i computer Windows e si può scaricare gratis, in italiano, dal sito ufficiale Kaspersky.
L'installazione chiede se si vuol partecipare alla rete Kaspersky Security Network per ottenere una protezione migliore supportata dal cloud. Il download iniziale è un file molto piccolo, ma nella procedura d'installazione viene scaricato l'intero programma che è grosso 150 MB.
Quando si installa per la prima volta, verranno presentate due opzioni da abilitare:
- La protezione contro strumenti dannosi, adware, auto-dialer e programmi sospetti.
- Rilevamento di software che possono essere utilizzati da criminali, per danneggiare il computer o rubare dati personali. In questo modo, quando si scarica un nuovo programma sul PC che si accompagna ad uno sponsor o software dannosi, questi saranno immediatamente bloccati.
Prima di usare l'antivirus, Kaspersky chiede di creare un account, che è comunque non obbligatorio (premere la rotellina in basso a sinistra per andare alle impostazioni per saltare la schermata di registrazione). Se si registra un account, il computer sarà registrato con Kaspersky Online e si potrà ottenere la possibilità di avviare da remoto una scansione, aggiornare il database e attivare altre funzionalità.
L'antivirus Kaspersky attiva immediatamente la protezione in tempo reale del computer contro malware e software dannosi. Esso include i moduli di protezione sui file, sul traffico internet, sui messaggi dei programmi di chat, sulle email che sono quelli essenziali e principali. Sono quindi escluse le funzioni per i pagamenti sicuri, per la protezione della privacy, per il controllo genitori, per la scansione delle vulnerabilità ed alcune altre che non sono disponibili nella versione gratuita di Kaspersky.
Kaspersky Security Cloud è molto leggero, può lavorare su qualsiasi cosa anche con l'esecuzione di scansioni in background. Si assicura di non eseguire alcuna scansione quando si sta giocando a un gioco (modalità di gioco) o se il PC ha poca batteria e non rallenta l'avvio del computer. La tecnologia di Kaspersky memorizza i dati sulle nuove minacce e consiglia su cosa modificare sul computer per renderlo ancora più sicuro. La protezione, inoltre, blocca gli attacchi di rete, blocca attacchi ransomware e fa la scansione delle e-mail.
Per usare l'antivirus Kaspersky si deve soltanto lasciare che esso sia attivo, che venga avviato all'accensione del computer e che l'aggiornamento sia automatico.
In sostanza le opzioni predefinite possono essere lasciate come stanno, tranne forse una, quella nella scheda Prestazioni delle impostazioni, che permette di posticipare le scansioni automatiche se il computer è in uso con elevato carico su CPU e disco. Dall'interfaccia principale si può cliccare il tasto Altri strumenti per vedere alcune funzioni aggiuntive incluse sul programma gratuito (tra cui il servizio VPN Kaspersky Secure Connection).
Tra queste ci sono la tastiera su schermo per evitare rischi dai Keylogger e poi anche la protezione cloud, quella della Kaspersky Security Cloud che migliora la rilevazione di minacce sconosciute e la verifica della sicurezza delle password.
La scansione del computer per la ricerca di software dannosi e virus si può fare manualmente dalla sezione dello Scan, che può essere Full o Quick. La scansione Full controlla tutti i file di tutti i dischi, mentre quella Quick è la scansione veloce per controllare solo le zone più sensibili. Si può anche fare uno scan selettivo su alcune cartelle o una scansione di dispositivi esterni come schede di memoria o chiavette USB. La scansione con Kaspersky diventa anche un'opzione sul menu contestuale che compare premendo il tasto destro del mouse su un file o una cartella.
Per quanto riguarda le prestazioni, quello che fa piacere è che la protezione free usa gli stessi motori di rilevazione dei malware utilizzati dai prodotti commerciali di Kaspersky. Quindi, in poche parole, il motore di protezione di Kaspersky Free è lo stesso di quello della suite completa Kaspersky Internet Security, che è uno dei migliori del settore. Kaspersky Free è molto più leggero in termini di utilizzo delle risorse rispetto anche all'antivirus Kaspersky a pagamento, non pesa molto sulla memoria del computer e non ha limitazioni per quanto riguarda la protezione del computer.
Kaspersky Free Antivirus ha uno dei motori di scansione più veloci in circolazione, oltre alla possibilità di personalizzare le sue difese e una protezione dal malware che non è seconda a nessuno.