Rimuovere protezione PDF recuperare e disattivare la password
Aggiornato il:
Come rimuovere la protezione da un PDF disattivare la richiesta di password e recuperare la password di accesso su un PDF protetto

Nella seguente guida vi mostreremo come togliere la protezione da un PDF sia se conosciamo la password di accesso sia se non conosciamo la password, così da renderlo di libero accesso su qualsiasi computer e stampabile senza alcun limite. I metodi elencati prevedono l'uso di programmi e di siti web dedicati alla rimozione delle protezioni sui PDF.
LEGGI ANCHE -> Proteggere PDF con password per aprirlo o modificarlo
Rimuovere protezione PDF con password nota
Per rimuovere la protezione da un PDF di cui si conosce la password si può usare molto facilmente Google Chrome come lettore PDF. Per utilizzare questo metodo trasciniamo il PDF in una scheda di Chrome, immettiamo la password di lettura e poi stampiamo il PDF in un altro PDF. Da Chrome, premiamo quindi col tasto destro del mouse sul PDF aperto e premiamo su Stampa; nel campo Destinazione assicuriamoci di scegliere come stampante Stampa su PDF, una stampante virtuale pronta all'uso e integrata dentro Chrome. Il nuovo file PDF ricavato sarà senza alcuna protezione e pronto per essere stampato o condiviso senza limiti. Questo è particolarmente utile nel caso si ricevano referti medici o documenti bancari protetti, per evitare che per leggerli ci si debba ricordare la password che ogni volta può essere diversa. Conviene quindi fare questo lavoro ogni volta, alla prima lettura di un PDF protetto, per dimenticarsi per sempre della password.
In alternativa, se non si vuol usare Chrome possiamo scaricare un piccolo programma portatile che rimuove le password dai PDF. BeCyPDFMetaEdit, portatile e gratuito che non richiede installazione, permette di aprire un PDF e modificare le proprietà di sicurezza in modo che la password non sia più richiesta.
Se lo strumento visto in alto non è servito allo scopo possiamo affidarci ad un servizio online come SmallPDF, che offre una pagina dedicata allo sblocco dei file PDF protetti. Dopo aver aperto il sito trasciniamo il file PDF protetto al suo interno, attendiamo qualche secondo e, se il file è sbloccabile, otterremo un file PDF in download libero da ogni tipo di protezione. Per le cifrature avanzate dovremo comunque immettere la password per lo sblocco ma, al termine del processo, avremo comunque un file PDF libero, pronto da scaricare e da usare liberamente.
Rimuovere protezione PDF con password sconosciuta
Nel caso in cui abbiamo a che fare con un PDF di cui non conosciamo la password di accesso, gli strumenti da utilizzare per sbloccare un PDF protetto sono altri, alcuni di cui ho già parlato, semplici e che dovrebbero funzionare quasi sempre (a meno che non sia utilizzato un algoritmo di protezione forte).
1) PDFUlnlock
PDFUlnlock è il sito che permette di caricare gratuitamente un PDF e di riscaricarlo completamente senza protezione. E' cosi semplice da usare che sembra incredibile, anche se con qualche limite. In particolare, è possibile caricare sul sito solo PDF da massimo 5 MB di dimensione. Funziona bene anche con i PDF protetti da cifratura forte, ma non tutti i file possono essere sbloccati; conviene provare e vedere se lo sblocco è possibile o se dobbiamo utilizzare un altro degli strumenti visti qui in basso.
2) PDF Unlocker
Free PDF Unlocker è un piccolo programma gratuito per disattivare la protezione di un PDF anche se non si conosce la password. Questo programma prova a forzare la protezione crittografica, così da poter ottenere subito il PDF completo anche senza password. Ovviamente il successo dell'operazione dipende dal tipo di crittografia utilizzato sul PDF, ma la percentuale resta comunque buona per la maggior parte dei PDF creati con Adobe Reader Pro.
3) PDF Security Remover Software
PDF Security Remover Software è un programma commerciale che possiamo provare per un periodo limitato senza pagare nulla. Questo programma rimuove la password da qualsiasi PDF, inclusi anche i PDF con crittografia avanzata (anche se è tutto da vedere fin dove può spingersi) e rimuove tutti i tipi di restrizione sui file come la copia, la modifica, la stampa. Con questo programma possiamo eseguire azioni di copia e incolla del testo bypassando ogni tipo di protezione. Probabilmente è il migliore della categoria, ma prima di acquistarlo conviene sempre provare la versione gratuita per vedere se sblocca davvero tutti i PDF protetti.
Programmi a pagamento simili che è possibile provare gratis sono anche Enolsoft per MAc e Jiohosoft PDF Password remover per Windows e Mac.
4) PDFCrack
PDFCrack è un altro valido programma da usare per sbloccare un PDF protetto con crittografia, per recuperare la password e disattivarla. Per utilizzare questo strumento, bisogna estrarlo in una cartella facile da raggiungere, come ad esempio C:\download\pdfcrack. Nella stessa cartella, per rendere le cose facili, spostiamo il PDF di cui si vuol disattivare la protezione, apriamo il prompt dei comandi come amministratore (in Windows 10 cerchiamolo nel menu Start, premiamo col tasto destro del mouse su di esso e avviamo Esegui come Amministatore). Ora che il prompt è pronto digitiamo il comando cd C:\download\pdfcrack e lanciamo il comando pdfcrack documento.pdf, personalizzando il comando in base al nome del file PDF( ma possiamo anche rinominarlo velocemente in documento.pdf) e attendiamo, fino a che non compare la password da utilizzare per accedere. Il programma funziona abbastanza bene, ma non è garantito il funzionamento con i PDF più recenti e con la crittografia avanzata.
5) QPDF
QPDF è un altro tool a riga di comando che permette di rimuovere la crittografia di un PDF in modo da sbloccarlo anche senza password. Questo strumento funziona come PDFCrack, dal prompt dei comandi; il comando da lanciare con QPDF è qpdf --decrypt documento.pdf documento-sbloccato.pdf (ricordiamo di mettere il documento.pdf nella stessa cartella dove viene estratto il programma qpdf).
6) ILovePDF (online)
Se invece di un programma vogliamo rimuovere la protezione dei PDF direttamente online possiamo affidarci ad un sito come ILovePDF che, nella pagina dedicata, offre un valido strumento per togliere la password e qualsiasi altro tipo di protezione presente sul PDF. Per procedere non dobbiamo far altro che trascinare il file all'interno della finestra del browser e attendere lo sblocco: in pochi secondi avremo lo stesso file PDF in download ma senza alcun tipo di protezione. Su molti file rimuove anche la password, ma molto dipende dal livello di crittografia presente sul documento.
7) PDF2Go (online)
Altro strumento che possiamo utilizzare online per togliere ogni forma di protezione dai PDF è PDF2Go. Come già visto per siti simili possiamo procedere aprendo la pagina dedicata allo sblocco, trascinare il file PDF bloccato o protetto da password e attendere la fine del processo; ci ritroveremo con il download dello stesso file PDF ma senza alcuna forma di protezione, pronto per la stampa, la modifica o per la condivisione libera.
Conclusioni
Se ci troviamo tra le mani un PDF bloccato o con vari tipi di protezione attivi possiamo provare a bypassarle utilizzando uno dei programmi o dei siti visti in alto, così da poter accedere a documenti PDF personali e cifrati di cui si è dimenticata la password o accedere ai documenti inviati in azienda e di cui non si ricorda più la password d'accesso. Evitiamo di usare questi strumenti per violare i PDF protetti non destinati a noi: equivale a commettere reato.
Se abbiamo dei file Excel bloccati o dei file ZIP con password, possiamo provare a sbloccarli leggendo le nostre guide Sbloccare file Excel protetti o "in sola lettura" e Sbloccare un PDF protetto da password.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy