Aprire PDF con Google Chrome come lettore predefinito
Aggiornato il:
Come impostare Chrome come programma predefinito per aprire PDF su PC

In effetti, se non si necessita di programmi che modificano i PDF (solitamente a pagamento) e quindi se serve solo un programma per aprire i pdf e leggerli sul computer, non c'è bisogno di tenere programmi pesanti e superflui perchè Google Chrome è un pdf reader a tutti gli effetti.
La procedura per impostare il browser Chrome come programma predefinito per aprire i PDF è facile e banale, senza ricorrere a trucchetti o procedure strane.
Su Windows 10 e Windows 7 e 8 basta infatti cliccare col tasto destro del mouse su un qualsiasi file pdf, scegliere Apri Con dal menu a tendina, cliccare su Programma predefinito e selezionare Google Chrome dalla lista di altre applicazioni, mettendo la spunta dove è scritto "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file".
Se Chrome non dovesse apparire nella lista delle applicazioni, bisogna premere sul tasto Sfoglia e selezionare il file chrome.exe navigando verso il percorso della cartella che lo contiene. Per sapere qual'è la cartella in cui si trova chrome.exe, si può premere col tasto destro sul collegamento desktop usato per aprire il browser Chrome normalmente e leggere il percorso nella riga "destinazione".
Per Windows 10 e Windows 7 il percorso dove trovare il file chrome.exe è: C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application
Da questo momento, si può aprire ogni PDF direttamente in una nuova scheda su Google Chrome, che funziona da lettore pdf e mostra dei pulsanti in sovra impressione con cui fare lo zoom veloce della pagina.
Se non dovesse funzionare, assicurarsi che l'opzione che si trova in Impostazioni > Privacy > Impostazioni Sito > Documenti PDF > Scarica PDF sia disattivata.
Il lettore PDF di Chrome è una funzione integrata nel browser quindi non c'è bisogno che sul computer sia presente Acrobat Reader (come invece richiesto per aprirli con Firefox).
Si può allora mettere da parte il pesante Adobe Acrobat o qualsiasi altro lettore pdf alternativo a Adobe Acrobat Reader ed usare Google Chrome.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy