Navigaweb.net logo

Cambiare temi desktop e aspetto in Windows 11 e 10

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come scaricare e installare temi in Windows 10 e Windows 11, per cambiare sfondi e colori in modo anche dinamico e sincronizzato tra vari PC
installare temi windows 10 Il desktop di Windows può essere cambiato non solo nell'immagine di sfondo, ma anche nei colori, nel disegno dei menu e nelle icone cambiando il tema che è il pacchetto che include tutti questi elementi ed è sempre stato possibile migliorare l'aspetto di Windows scaricando temi e visual styles da siti diversi. Modificare l’aspetto del desktop su Windows 11 e Windows 10 permette di rendere il computer più personale e piacevole da usare. Un’interfaccia curata non è solo estetica: migliora l’esperienza quotidiana e rende il lavoro più fluido.
Adesso, una delle funzioni migliori di Windows 10 e Windows 11 riguarda proprio il download di nuovi temi, che può essere fatto non solo dal sito sopra indicato, ma anche, direttamente, dal Microsoft Store di Windows 10 e Windows 11, in modo semplice e ben chiaro.

LEGGI ANCHE: Personalizzare la schermata di blocco in Windows 11 e 10

Opzioni Integrate di Windows per Cambiare Temi e Aspetto

Windows offre strumenti nativi per modificare il desktop senza scaricare nulla. Sono soluzioni rapide e stabili, sempre aggiornate da Microsoft.

Temi di Windows

I temi combinano sfondi, colori e suoni per un’esperienza coerente. Per applicarne uno, basta fare clic destro sul desktop e scegliere “Personalizza” su Windows 11 o “Impostazioni di personalizzazione” su Windows 10.

  • Procedura: Aprire Impostazioni > Personalizzazione > Temi. Scegliere un tema come “Fiori” o scaricarne di nuovi dal Microsoft Store. Cliccare su “Applica”.
  • Valutazione: Semplici e affidabili, ma con poca creatività. Perfetti per un cambiamento veloce.

Sfondi del Desktop

Cambiare lo sfondo è il modo più rapido per rinnovare il desktop. Si possono usare immagini personali, slideshow o sfondi predefiniti.

  • Procedura: In Impostazioni > Personalizzazione > Sfondo, scegliere “Immagine”, “Colore solido” o “Presentazione”. Per una presentazione, selezionare una cartella di immagini e impostare il tempo di transizione (es. ogni 10 minuti).
  • Valutazione: La funzione di presentazione offre varietà, ma manca di animazioni. Ideale per foto personali.

Abbiamo visto in un altro articolo i Migliori temi dinamici in Windows 11

Colori e Modalità Scura

I colori influenzano leggibilità ed estetica. Windows permette di personalizzare barre, finestre e menu Start.

  • Procedura: In Impostazioni > Personalizzazione > Colori, scegliere un colore d’accento o attivare “Scegli automaticamente un colore”. La modalità scura riduce l’affaticamento visivo. Su Windows 11, il contrasto elevato migliora l’accessibilità.
  • Valutazione: La modalità scura è ottima per lunghe sessioni. I colori personalizzati possono risultare poco uniformi su alcune app.

Accessibilità per Ipovedenti

Windows offre opzioni per chi ha problemi di vista, come temi ad alto contrasto o ingrandimento dello schermo.

  • Procedura: In Impostazioni > Accessibilità > Contrasto visivo, scegliere un tema ad alto contrasto (es. “Notte nel deserto”). Attivare l’ingranditore con Win + segno “+”.
  • Valutazione: Essenziale per l’inclusività. I temi ad alto contrasto sono utili anche per chi lavora in ambienti molto luminosi.
Chi ha Windows 11 e vuole avere un tema dinamico, ossia dove lo sfondo cambia automaticamente ogni giorno e dove cambia anche quello della schermata di blocco. Si tratta dell'applicazione Tema Dinamico, semplice da usare, gratuita e tutta automatica.