App per proteggere foto segrete e private nel telefono
Aggiornato il:
Applicazioni per iPhone e Android per nascondere le foto private e segrete sul cellulare in modo che nessun altro possa vederle

In questo articolo scopriamo le app migliori, per iPhone e per Android, per proteggere le foto private, segrete e quelle sexy, in modo che chi non ha la password di accesso non possa vederle e nemmeno sapere che ci sono, per evitare possibili richieste da parte di partner, amanti, amici o familiari.
LEGGI ANCHE: Nascondere le foto su smartphone Android
1) Private Photo Vault, gratis per Android e per iPhone è una delle applicazioni più popolari per proteggere le foto segrete in una o più cartelle protette da PIN o tramite codici di sicurezza. L'applicazione offre anche funzionalità di sicurezza più particolari, come ad esempio lo scatto di una foto per chi prova a indovinare il PIN sbagliandolo più volte. Oltre a questo, è un'app che permette anche di gestire le foto normalmente.
2) Best Secret Folder, solo su iPhone, è un'app che si nasconde nella schermata principale dell'iPhone usando un nome comune e non riconoscibile e che protegge con password le foto in essa inserite. Le funzioni di sicurezza includono la registrazione, la foto e la localizzazione degli intrusi che hanno provato quattro tentativi di accesso sbagliati. Chi ha una Apple TV, può trasmettere in TV foto e video protette con questa applicazione.
3) Vaulty, app per Android, è un'applicazione che crea cartelle segrete protette con PIN di protezione ed una funzione di scatto per beccare chi prova a spiarlo.
Questa app ha anche strumenti per fare modifiche su foto e video ed anche un backup automatico online gratuito protetto.
4) Gallery Vault, sempre gratis per Android, è un'app che si differenzia dalle altre perchè oltre a proteggere le foto e le immagini segrete con un PIN o un codice di accesso, è anche capace di nascondersi nella schermata iniziale del telefono cellulare e capace di crittografare tutti i dati sensibili. L'applicazione ha anche un browser integrato privato per il download di file da internet in modo da salvarli direttamente nella cartella segreta.
5) Gallery Lock per Android, è un protettore di foto private e segrete con una modalità super stealth che nasconde l'applicazione nella lista e nella schermata iniziale. Per avviare l'applicazione, bisogna usare il tastierino telefonico del cellulare e comporre asterisco (*),, poi password e premere la chiamata. L'app permette anche di creare una slideshow di foto con musica.
6) KeepSafe, per Android e per iPhone, è un'applicazione non progettata esclusivamente per mantenere le cose segrete, ma con opzione Vault che permette di proteggere le foto, anche con crittografia. KeepSafe ha anche una funzione di fotocamera integrata per salvare i nuovi scatti direttamente in modalità protetta.
7) Vault per iPhone è un'app per nascondere foto che permette anche di utilizzare le impronte digitali per sbloccare la protezione.
8) Vault per Android, che è un'app diversa anche se con lo stesso nome, offre il backup online protetto ed un browser privato per scaricare foto da internet senza lasciarle esposte nella galleria del cellulare.
9) LockMyPix per Android è un'app per gestire le foto della galleria del cellulare molto moderna, veloce e ottima alternativa anche a Google Foto. Oltre alle funzioni normali di un gestore di foto, ha anche la possibilità di nascondere le foto private e segrete in cartelle speciali protette da password. Anche se si tratta di una funzione premium, supporta anche lo sblocco tramite impronte digitali.
10) Per nascondere foto su iPhone si può anche usare una procedura senza applicazioni esterne, come visto in un altro articolo. Sinteticamente basta solo selezionare le foto da nascondere e premere il pulsante per nasconderle nell'angolo in basso a destra dello schermo. Le immagini vengono quindi spostate nella cartella "Nascosta" e tenute fuori dalla lista generale. In questo caso, però, non c'è protezione con password quindi chiunque ha un iPhone e conosce questa funzione può essere curioso di vedere le nostre foto nascoste.
LEGGI ANCHE: App per inviare foto che si auto-cancellano