Personalizzare il Blocco schermo su iPhone
Aggiornato il:
Come bloccare l'iPhone e personalizzare la schermata di blocco per accedere alle funzioni del telefono, vedere il meteo e le notifiche

La maggior parte delle funzioni che vi mostreremo sono riferite all'ultima versione di iOS, ma molte di esse sono presenti anche sui rilasci precedenti.
Blocco schermo iPhone
La schermata di blocco non serve solo ad impedire l'accesso al nostro telefono, ma può diventare un vero e proprio snodo cruciale per l'accesso alle notifiche o ad altre funzionalità, senza la necessità di dover sbloccare il telefono ad ogni messaggio o chiamata ricevuta.Prima di tutto è necessario attivare il blocco schermo su iPhone, che può essere bloccato tramite codice oppure anche con l'impronta digitale. Per configurare impronta digitale e codice di accesso si deve andare in Impostazioni > Touch ID e codice.
Gesture nella schermata di blocco

La schermata di blocco funziona tramite gesture, ossia movimenti delle dita da uno dei bordi o da alcuni punti precisi dello schermo. Le gesture attualmente supportate da iPhone sono:
- Apri rapidamente la fotocamera: basterà scorrere dal bordo destro verso il bordo sinistro.
- Apri il Centro di controllo: per aprirlo è sufficiente scorrere dal bordo inferiore verso il centro (fino ad iPhone 8 Plus) oppure scorrere dall'angolo in alto a destra verso il basso (da iPhone X in poi).
- Visualizza le precedenti notifiche: in questo caso dovremo posizionare il dito al centro dello schermo e scorrere verso l'alto.
- Visualizza la vista Oggi: per accedere a questa schermata basterà scorrere dal bordo sinistro verso il bordo destro.
Come personalizzare la schermata di blocco
Per personalizzare la schermata di blocco abbiamo diversi metodi a disposizione, così da rendere unico il nostro iPhone.La prima personalizzazione che possiamo eseguire è sul Centro di controllo, ossia il menu con i tasti rapidi richiamabile dal bordo inferiore verso il centro (fino ad iPhone 8 Plus) oppure scorrendo dall'angolo in alto a destra verso il basso (da iPhone X in poi). Per personalizzarlo apriamo l'app Impostazioni, facciamo tap sul menu Centro di controllo, selezioniamo Personalizza controlli e utilizziamo i tasti + (più) o - (meno) accanto alle varie opzioni per aggiungerle o rimuoverle.

Oltre a gestire l'aggiunta e la rimozione, possiamo anche riorganizzare i singoli tasti della schermata, tenendo premuto sul simbolo con le tre linee orizzontali accanto ad ogni voce e trascinando in alto o in basso nella posizione desiderata.
La seconda personalizzazione che possiamo effettuare è sulla vista Oggi, accessibile scorrendo dal bordo sinistro verso il bordo destro. Per personalizzare questa schermata con notizie, informazioni, appuntamenti, promemoria, app rapide e quant'altro, apriamo la schermata, scorriamo fino alla fine e premiamo sul tasto Modifica.

Si aprirà una schermata con i widget che possiamo aggiungere o rimuovere alla schermata, utilizzando gli stessi tasti visti poco fa nel Centro di controllo (+ e -). Una volta decisi quali widget mostrare, possiamo cambiare l'ordine utilizzando le tre linee orizzontali accanto ad ogni voce e trascinando in alto o in basso, così da decidere subito cosa visualizzare in alto e cosa visualizzare solo scorrendo.
Come aggiungere il meteo nella schermata di blocco
Tramite un particolare trucco possiamo anche mostrare il widget Meteo non appena si accende lo schermo, senza dover aprire la vista Oggi (dove è comunque possibile piazzare il widget Meteo). Per fare ciò dovremo prima di tutto configurare una città nell'app Meteo (apriamola e inseriamo il nome della città o il CAP), quindi portarci nell'app Impostazioni e premere sulla voce Non disturbare.
Nella schermata che si aprirà attiviamo la voce Programmato ed inseriamo un orario di inizio e di fine per la modalità Non disturbare (per esempio possiamo inserire la fascia oraria in cui riposiamo la notte). Dopo questa configurazione non dovremo far altro che aspettare la fine della modalità Non disturbare programmata: essa ripristinerà i suoni del telefono e mostrerà, al risveglio, un widget meteo con informazioni sulle condizioni del giorno attuale e sulle temperature.
Se vogliamo utilizzare altre app meteo sul nostro iPhone, vi consigliamo di leggere la nostra guida alle Migliori app meteo per iPhone con previsioni e temperature.
Come aggiungere/rimuovere notifiche nella schermata di blocco
La schermata di blocco mostra tutte le notifiche ricevute dalle app o dai servizi di sistema quando lo schermo è spento; questo potrebbe ledere la nostra privacy, specie se abbiamo altre persone nelle vicinanze che possono sbirciare le notifiche. Per aggiungere o rimuovere le notifiche delle app dalla schermata di blocco è sufficiente aprire l'app Impostazioni, premere sul menu Notifiche e fare tap sull'app o sul servizio da regolare; nella nuova schermata che si aprirà non dovremo far altro che rimuovere il segno di spunta sotto la voce Blocco schermo.
Ora le notifiche per quell'app compariranno solo una volta sbloccato il telefono, sia come banner in alto sia come barra nel centro notifiche. Se non vogliamo essere così drastici con alcune app (specie quelle di messaggistica e social), possiamo anche regolare la visualizzazione dell'anteprima, così da ricevere una notifica anonima dell'app senza i nomi o la prima parte del testo in bella vista. Per regolare ciò portiamoci nelle stesse schermate viste poco fa, premiamo sulla voce Mostra anteprime e apponiamo il segno di spunta sulla voce Quando sbloccato.

In questo modo solo quando sbloccheremo il telefono potremo visualizzare un'anteprima della notifica, così che nessuno possa leggere i nostri messaggi privati senza aver prima sbloccato lo schermo.
Conclusioni
La schermata di blocco dell'iPhone ha subito una piacevole evoluzione in questi anni, diventando un vero centro interattivo da cui è possibile accedere ad alcune funzioni rapide del telefono e alla vista Oggi, che ci permette di visualizzare alcune informazioni senza dover nemmeno sbloccare l'iPhone.Se utilizziamo un telefono Android avremo la possibilità di personalizzare la schermata in maniera più decisa rispetto a quando visto su iPhone, come testimoniano le nostre due guide su come Cambiare blocco schermo Android con le app lockscreen e i migliori Widget per il blocco schermo di Android.
Se utilizziamo Windows 10 come sistema operativo sul PC, in un'altra guida abbiamo visto insieme come Personalizzare la schermata di blocco in Windows 10, così da renderla unica.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy