Velocizzare l'iPhone e ottimizzare iOS
Aggiornato il:
Se ci sono rallentamenti o prestazioni basse su iOS , vediamo come velocizzare l'iPhone

Se dopo qualche giorno e qualche riavvio dopo l'installazione dell'aggiornamento notiamo ancora prestazioni insufficienti o, comunque, inferiori rispetto a prima, in questa guida vi mostreremo come velocizzare l'iPhone e ottimizzare iOS, così da farlo tornare scattante come prima. I consigli possono essere applicati anche agli iPhone più vecchi di 3 anni, così da poter recuperare gran parte della fluidità a cui eravamo abituati al momento dell'acquisto.
LEGGI ANCHE: Opzioni su iOS da cambiare o disabilitare (iPhone e iPad)
Come velocizzare l'iPhone e ottimizzare iOS
Se il sistema operativo dell'iPhone inizia a dare problemi durante l'avvio delle app oppure notiamo rallentamenti durante la digitazione o la navigazione su Internet, vi consigliamo di controllare e applicare i seguenti suggerimenti, in grado di velocizzare qualsiasi iPhone supportato da Apple.Riavviare il telefono
Il primo metodo per ripristinare il corretto funzionamento dell'iPhone (e di qualsiasi altro dispositivo) è il riavvio. Spegniamo l'iPhone tramite il tasto d'accensione, attendiamo 2 minuti quindi riaccendiamo il telefono. Questa semplice procedura aiuterà a riportare l'iPhone veloce, specie se non è stato spento da più di 7 giorni.Diminuire le app in background
Se abbiamo troppe app in background (come ad esempio WhatsApp, Facebook o altre app simili), esse occupano CPU e RAM controllando costantemente se ci sono nuovi messaggi o aggiornamenti.Proviamo quindi a disattivare tutti gli aggiornamenti in background oppure disattiviamo l'aggiornamento in background per le app che non utilizziamo spesso.
Per effettuare questa modifica portiamoci in Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background e rimuoviamo il segno di spunta dalle app presenti in elenco; possiamo rendere l'aggiornamento più selettivo facendo tap in alto su Aggiorna app in background e selezionando Wi-Fi, così che le app potranno aggiornarsi automaticamente solo quando siamo sotto rete Wi-Fi.
Disinstallare le app inutilizzate
Agganciandoci al discorso visto nel precedente capitolo, se abbiamo delle app che non utilizziamo da più di 2 settimane, non ha senso lasciarle sull'iPhone a occupare spazio in RAM e CPU e ad aggiornarsi in continuazione.Se abbiamo delle app non utilizzate possiamo disinstallarle tenendo premuto con il dito su qualsiasi app e utilizzando il tasto a forma di X per rimuoverle dal sistema; più app inutili rimuoviamo, più veloce tornerà l'iPhone.
Diminuire i widget sulla schermata Oggi
Avere tanti widget attivi in ogni momento, anche quando il telefono non è in uso, può rallentare qualsiasi tipo di iPhone. Possiamo quindi rimuovere alcuni widget non utilizzati nella schermata Oggi (ottenibile scorrendo verso destra nella home oppure nella lockscreen) scorrendo nella schermata fino a trovare il tasto Modifica e facendo tap sulle X presenti accanto ai widget.Disattivare modalità risparmio energetico
La modalità di risparmio energetico diminuisce le prestazioni dell'iPhone per garantire una maggiore autonomia; essa si attiva automaticamente quando c'è poca carica, ma se la attiviamo manualmente (anche per sbaglio) vedremo il nostro iPhone rallentare vistosamente.Per disattivare il risparmio energetico quando non serve portiamoci nel percorso Impostazioni -> Batteria e rimuoviamo il segno di spunta dalla voce Risparmio energetico.
Disattivare animazioni grafiche
Questo è sicuramente uno dei metodi più efficaci per velocizzare l'iPhone e ottimizzare iOS, ma dovremo giocoforza rinunciare agli effetti grafici sviluppati da Apple per le transizioni tra le schermate e altri orpelli grafici.Per disattivare le animazioni grafiche portiamoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> Accessibilità e attiviamo le voci Riduci trasparenza, Riduci movimento e Aumenta contrasto, così da rendere l'iPhone molto veloce nel passaggio tra le app e nelle schede, ma meno bello da vedersi.
Disattivare la funzione Alza per attivare
Dall'iPhone 6S in poi possiamo trovare la funzionalità Alza per attivare, che è molto utile per controllare subito le notifiche sullo schermo, ma può consumare più energia del dovuto, scaricando velocemente la batteria e occupando CPU più tempo del necessario (visto che deve essere sempre attiva per poter mostrarci le notifiche).Se desideriamo disattivare l'opzione portiamoci in Impostazioni -> Schermo e luminosità e disattiviamo la voce Alza per attivare.
Disattivare i suggerimenti di ricerca
Se si utilizza spesso la ricerca, si guadagna velocità nelle ricerche disattivando i suggerimenti provenienti da tutte le app.Per applicare questo suggerimento portiamoci nel percorso Impostazioni -> Siri e Cerca quindi disattiviamo le voci Suggerimenti Spotlight, Suggerimenti in cerca e Suggerimenti blocco schermo; in alternativa possiamo rimuovere i suggerimenti solo a determinate app scorrendo nella pagina, selezionando l'app indesiderata e disattivando le voci Suggerimenti e Siri e Consenti sul blocco schermo.
Svuotare la RAM
L'iPhone è come qualsiasi altro dispositivo informatico, quindi accumula sempre più app in memoria RAM fino al suo esaurimento (che coincide con un rallentamento del sistema). Se teniamo più app attive, inevitabilmente l'iPhone rallenterà.A tal proposito possiamo liberare la memoria RAM premendo due volte il tasto Home (Su iPhone 8 o precedenti) oppure scorrendo verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo, fermandoti al centro (su iPhone X e successivi), così da aprire la schermata della app aperte in memoria; per svuotare la RAM corri verso destra o verso sinistra e scorri verso l'alto su tutte le app per chiuderle. Non dobbiamo eseguire spesso questa operazione, ma solo quando notiamo notevoli rallentamenti di sistema (visto che iOS utilizza la memoria RAM per poter aprire e mantenere le app in background).
Effettuare il ripristino
Se l'iPhone rimane lento anche dopo tutti i suggerimenti consigliati qui in alto, l'unico metodo rimasto per velocizzare le prestazioni è il ripristino alle impostazioni di fabbrica, così da far tornare il telefono come appena acquistato.Per effettuare il ripristino dell'iPhone, portiamoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> Ripristina e selezioniamo la voce Inizializza contenuto e impostazioni. Ci verrà chiesta la password Apple, che dovremo confermare per poter avviare la procedura di ripristino vera e propria.
Dopo circa 10 minuti di ripristino, l'iPhone si riavvierà e comparirà la schermata di benvenuto iniziale, così da poter utilizzare l'iPhone come appena acquistato.
In un altro articolo abbiamo approfondito la cosa, mostrandovi come fare il ripristino di fabbrica dell'iPhone.
Conclusioni
Seguendo i suggerimenti proposti riusciremo a velocizzare anche gli iPhone più vecchi (iPhone 6 e 7) e ottenere il massimo dagli iPhone più recenti (iPhone 8 e la serie X).In un altro articolo vi abbiamo mostrato come ottimizzare la batteria su iPhone col risparmio energetico, così da poter aumentare la durata della batteria sugli iPhone che hanno più di 2 anni. Se invece cerchiamo una guida per configurare un nuovo iPhone da zero, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle Configurazioni iPhone nuovo e impostazioni iOS per ottenere il massimo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy