Come inviare Messaggi gratis da iPhone
Aggiornato il:
Come usare le funzioni di iMessage sull'app Messaggi dell'iPhone

In questa guida vi mostreremo come usare l'app iMessage sul nostro iPhone o iPad (che non esiste su Android), in modo da poter inviare messaggi gratis con altri possessori di iPhone, illustrandovi anche le migliori funzioni che possiamo trovare in esclusiva all'interno dell'app firmata Apple.
Vi diciamo fin da subito che l'app non è disponibile su Android, quindi potremo sfruttare gran parte delle novità illustrate solo tra dispositivi Apple.
LEGGI ANCHE: Siti per inviare SMS gratis da internet
Come inviare e ricevere SMS normali
L'app Messaggi su iPhone e iPad nasce in primis come app di gestione degli SMS, i vecchi messaggi di testo tanto in voga nella prima decade del 2000 ma caduti in disuso dal 2010 in poi, con l'arrivo di app di messaggistica istantanea via Internet.
Per inviare un SMS è sufficiente quindi fare tap sull'icona di Messaggi, premere in alto a destra sull'icona Scrivi (bordata di blu), decidere il destinatario da aggiungere (utilizzando anche sul tasto +, così da accedere alla rubrica), compilare il messaggio e infine fare tap sul pulsante a forma di freccia verde, accanto al campo di testo.

Purtroppo via SMS potremo solo scrivere del testo e usare qualche emoticon primitiva, non avremo pieno accesso a tutte le funzionalità di iMessage. L'app permette di ricevere anche gli SMS, mostrando subito il nome del mittente (se presente in rubrica) oppure il numero di telefono per esteso (se il numero appartiene ad uno sconosciuto).
Come inviare messaggi gratis a chi ha un iPhone
Se vogliamo sfruttare al massimo l'app Messaggi, dovremo attivare la funzionalità iMessage per messaggiare gratuitamente. Per farlo apriamo l'app Impostazioni, selezioniamo il menu Messaggi e attiviamo il pulsante accanto alla voce iMessage.

D'ora in avanti potremo inviare e ricevere messaggi gratis verso altri iPhone, iPad e Mac utilizzando il nostro account Apple, i nostri indirizzi di posta elettronica e la rete Internet (Wi-Fi o dati cellulare).
Per inviare un iMessage portiamoci nuovamente nell'app Messaggi, premiamo in alto a destra sull'icona Scrivi e iniziamo a comporre il messaggio, aggiungendo il contatto di un utente che sicuramente possiede un iPhone, un iPad o un Mac.

Come possiamo notare, l'icona di invio (a forma di freccia verso l'alto) è diventata blu, segno che stiamo utilizzando iMessage come servizio di messaggistica.
Nota: se desideriamo inviare un SMS quando non è disponibile iMessage o non sappiamo se l'utente in questione possiede un dispositivo Apple, basterà portarsi in Impostazioni -> Messaggi e attivare la voce Invia come SMS, che rimarrà quindi disponibile come sistema di backup.
Migliori caratteristiche e trucchi di iMessage
Oltre all'invio di messaggi di testo, possiamo aggiungere svariati contenuti ai nostri iMessage, così da rendere la conversazione davvero completa (come se fossimo su WhatsApp!). Le caratteristiche aggiuntive sono visibili nella barra degli strumenti, posizionati subito sotto il campo di testo; se non le vediamo, basterà premere sul tasto a forma di App Store.
Ricordiamoci solo che gran parte di queste caratteristiche saranno "visibili" solo da altri utenti iMessage.
Come aggiungere foto ai messaggi
Per aggiungere una foto ad una chat, è sufficiente premere sull'icona Fotocamera e scattare il soggetto da condividere; se la foto è già presente nella galleria dell'iPhone, basterà premere sull'icona Galleria nella barra degli strumenti e scegliere l'immagine da condividere.
Come cercare GIF e immagini dal web
Se amiamo condividere delle GIF o pescare immagini dal web, possiamo farlo senza dover passare ogni volta da Safari premendo direttamente sull'icona Trova immagini (a forma di lente d'ingrandimento). Si aprirà subito una sezione di immagini e GIF molto utilizzate dagli altri utenti e potremo cercarne altre con il campo di ricerca dedicato.
Come aggiungere e creare Adesivi Memoji
Una delle novità più belle nell'app iMessage sono i Memoji, delle speciali emoji animate con i volti di alcuni personaggi o con basati sulla nostra faccia.
Per utilizzare i Memoji, basterà premere sul pulsante dedicato nella barra degli strumenti (icona a forma di facce) e scegliere quale utilizzare; per creare un set di Memoji personalizzato, apriamo la sezione Memoji, premiamo sul simbolo + e seguiamo la procedura guidata per acquisire il nostro volto e creare il nostro "avatar", che andrà a comporre le Memoji personalizzate (con vari tipi di emozioni e reazioni).
Come creare animazioni grafiche con il dito
Altra caratteristica unica di iMessage è Digital Touch, che permette di creare con le dita animazioni ed effetti carini da aggiungere ai video in presa diretta. Per poter sfruttare questa funzione premiamo sull'icona a forma di cuore con due dita (nella barra degli strumenti), iniziamo a disegnare nell'area dedicata, scegliamo il colore del tratto e premiamo sul simbolo della freccia per inviarlo al contatto.
Per realizzare foto e video e unirli agli effetti di Digital Touch, premiamo sull'icona a forma di cuore con due dita, facciamo tap sul simbolo a forma di telecamera, riprendiamo il nostro volto o un soggetto qualsiasi quindi iniziamo a disegnare, così da creare disegni unici.
Come condividere la musica ascoltata
iMessage permette di condividere i brani ascoltati di recente all'interno dei messaggi, così che anche l'altro utente possa ascoltarli (o acquistarli). Per condividere la musica, premiamo sull'icona a forma di iTunes, quindi scegliamo quale brano condividere; se non abbiamo nulla da condividere, possiamo anche utilizzare il servizio di base, offerto dal menu Ascolta brani da condividere.
Aggiungere funzioni a iMessage
Man mano che aggiungiamo delle app al nostro iPhone, compariranno nuove funzionalità all'interno di iMessage. Per aggiungere manualmente nuovi sticker, nuove memoji e nuove funzioni, basterà premere sull'icona App Store (quella sulla barra degli strumenti), così da poter visionare tutte le funzioni che possiamo gratuitamente (e non) al nostro account iMessage.
Se l'utente riceve un contenuto solo in nostro possesso, lo visualizzerà senza problemi ma potrà aggiungerlo solo se procedere anch'egli all'aggiunta dall'App Store dedicato.
Conclusioni
iMessage è un acerrimo rivale di WhatsApp e Telegram su iPhone, visto che dispone di funzionalità innovative e semplici da utilizzare anche per gli utenti principianti.L'unico suo vero limite è legato all'utilizzo esclusivo nell'ambiente Apple: solo gli altri utenti della mela morsicata possono accedere a tutte le funzioni come mostrare qui in alto.
Se cerchiamo delle valide alternative a iMessage su iPhone e iPad, vi consigliamo di leggere la nostra guida alle Migliori App per messaggiare: WhatsApp e alternative. Se siamo amanti delle faccine Emoji, vi basterà leggere il nostro articolo su come Abilitare le faccine Emoji nei messaggi su Android, iPhone e iPad.
Vogliamo inviare SMS anche dal computer? Vi raccomandiamo di leggere il nostro articolo su come Ricevere e Inviare SMS dal computer (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy