Fotocamera come lente d'ingrandimento (Android e iPhone)
Aggiornato il:
Utilizzare la fotocamera dello smartphone come fosse una lente d'ingrandimento su iPhone e su Android per ingrandire e mettere a fuoco

Questa funzione si può ottenere su Android tramite l'installazione di alcune applicazioni che trasformano ogni smartphone in una lente d'ingrandimento oppure, su iPhone, utilizzando una delle funzioni nascoste di iOS 12 senza installare nessun'app.
Il vantaggio di usare la fotocamera digitale come lente d'ingrandimento e lettura sta anche nella possibilità di utilizzare il flash come torcia per illuminare un testo nel caso di scarsa luminosità.
Lente d'ingrandimento su iPhone
Per usare la nuova lente d'ingrandimento dell'iPhone con iOS bisogna attivarlo andando in Impostazioni > Generali > Accessibilità ed attivare l'opzione "Lente di ingrandimento".Si può attivare da qui la luminosità automatica se si vuole che l'iPhone imposti automaticamente la luminosità e il contrasto quando si apre la lente (l'impostazione automatica si può lo stesso cambiare durante l'uso).
Una volta che è stato attivata la lente, per utilizzarla basta fare un triplo tocco sul pulsante Home.
Se la lente d'ingrandimento è l'unica opzione di accessibilità attivata, si aprirà immediatamente, altrimenti si vedrà un menù per aprirla. La Lente di ingrandimento si apre al più basso livello di zoom.
In basso a sinistra, è possibile toccare il cursore per ingrandire lo zoom e l'inquadratura della fotocamera.
Se ci si trova in un ambiente buio o poco luminoso, si può accendere la torcia per illuminare il testo inquadrato.
Se si avessero problemi con la messa a fuoco, toccare il livello di zoom e poi premere il pulsante del lucchetto per bloccare la messa a fuoco e stabilizzarla.
Una delle migliori caratteristiche della lente d'ingrandimento dell'iPhone è sicuramente il fermo immagine, ossia la capacità di fotografare l'immagine inquadrata in modo da poterla vedere a tutto schermo e leggere anche senza tenere l'iPhone nell'inquadratura. In questa modalità, basta toccare lo schermo per tornare alla lente d'ingrandimento. La foto fatta non viene salvata nel rullino dell'iPhone.
Se si vuol salvare l'immagine inquadrata, o si fa una normale foto oppure si possono premere insieme i tasti Home e Accensione per fare lo screenshot e fotografare lo schermo.
Per finire, la lente d'ingrandimento dell'iPhone ha anche (pulsante a destra) una serie di filtri di colore per migliorare la lettura di un testo, invertire colori e modificare luminosità e contrasto.
Lente d'ingrandimento Android
Su Android, la funzione della lente d'ingrandimento può esserci o no a seconda del modello di smartphone e dell'app fotocamera interna.Se non c'è la lente d'ingrandimento, sugli smartphone più vecchi, bisonga installare un'app esterna.
La qualità di una lente d'ingrandimento su Android dipende molto dallo smartphone e la qualità della sua fotocamera.
Tra le app migliori per avere una lente d'ingrandimento su Android possiamo segnalare:
- Lente d'ingrandimento, gratis, con possibilità di ingrandire l'inquadratura, fare lo zoom, modificare la luminosità, attivare il flash ed anche con funzione di fermo-immagine per fare uan foto della parte ingrandita.
- Magnifying Glass Flashlight con zoom 8x, possibilità di usare il flash per illuminare e fermo immagine.
- Magnifier & Microscope è una macchina fotografica, una torcia a LED ed anche un microscopio con ingrandimento potente e una lente d'ingrandimento tradizionale con capacità di congelamento dell'immagine.
Ci sono inoltre dei filtri colore e la modalità alto contrasto.
- Lente di ingrandimento HD supporta lo zoom fino a 8x e la cattura di dettagli in foto.
LEGGI ANCHE: Test audiometrico per misurare udito e orecchie (PC, Android e iPhone)
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy