Aggiungere il bluetooth in macchina (e sull'autoradio)
Aggiornato il:
Come aggiungere il bluetooth in macchina senza spendere troppo, per telefonare in vivavoce o ascoltare musica dal cellulare

Di fatto il Bluetooth è diventata una delle funzioni più sfruttate su tutte le nuove auto, visto anche che sempre più app riescono ad integrarsi con il computer di bordo, portando l'esperienza mobile anche all'interno dell'auto (sempre nella massima sicurezza), anche grazie ai sistemi operativi Android Auto e Apple CarPlay.
Se però possediamo un'autoradio di qualche anno fa che non dispone di un ricevitore Bluetooth, possiamo sfruttare alcuni sistemi innovativi ed economici per aggiungere il Bluetooth
in qualsiasi automobile, senza dover per forza cambiare l'intera auto! I metodi consigliati vi permetteranno di integrare il Bluetooth e di poter connettere qualsiasi smartphone senza fili, così da rispondere alle chiamate senza toccare il telefono e di sentire la musica in streaming alla massima qualità.
LEGGI ANCHE: Come Usare Alexa o Assistente Google in macchina
Come aggiungere il Bluetooth in auto
In base al tipo di autoradio e di automobile in nostro possesso, abbiamo raccolto qui in basso tutti i metodi che possiamo utilizzare per aggiungere il Bluetooth in auto, spendendo comunque cifre molto basse nella maggior parte dei casi.Ricevitori Bluetooth AUX
I più semplici ricevitori Bluetooth che possiamo utilizzare dispongono di una presa AUX, così da poter essere collegati all'ingresso AUX presente sull'autoradio o sulla plancia della vettura.
I modelli più piccoli dispongono di una batteria interna ricaricabile (tramite cavo USB e accendisigari) e possono essere posizionati direttamente sulla presa AUX, così da ridurre al minimo gli ingombri. Una volta collegati sarà possibile connettere al ricevitore fino a due telefoni con tecnologia Bluetooth, così da poter inviare l'audio delle chiamate e delle app musicali alle casse della nostra vettura.
I migliori modelli di ricevitori Bluetooth AUX sono disponibili qui in basso:
- Ricevitore Bluetooth Auto con 3.5mm Jack (7€)
- Alfort Ricevitore Bluetooth 4.1, Wireless Bluetooth Adattatore Mini Ricevitore (8€)
- Ricevitore Bluetooth/Kit per Auto, WisFox (8€)
- Cocoda Ricevitore Bluetooth 5.0 A2DP (14€)
Ricevitori Bluetooth FM
Se il nostro autoradio o la nostra autovettura sono troppo vecchi per avere un ingresso AUX, possiamo utilizzare dei ricevitori Bluetooth FM per portare la tecnologia anche su auto antecedenti gli anni 2000.
Questi piccoli ricevitori si connettono alla presa accendisigari per l'energia elettrica e trasmettono su frequenza FM (la stessa delle stazioni radiofoniche); per poterli utilizzare è sufficiente scegliere una frequenza libera con il selettore integrato, sintonizzare l'autoradio sulla stessa frequenza e collegare infine il nostro smartphone Bluetooth al ricevitore.
D'ora in avanti l'audio delle chiamate e l'audio delle app musicali del telefono verranno trasmessi sulla frequenza FM assegnata, così da essere udibili anche sul vecchio autoradio. Oltre a trasmettere il suono, questi piccoli dispositivi offrono anche delle prese di ricarica per il cellulare, così da poter ricaricare mentre ascoltiamo musica o effettuiamo le chiamate.
I migliori modelli di ricevitori Bluetooth FM sono disponibili qui in basso:
- Lencent Trasmettitore Bluetooth per Auto Wireless FM (16€)
- Trasmettitore FM Bluetooth (13€)
- Trasmettitore FM Bluetooth per Auto, Adattatore Radio (17€)
- Trasmettitore FM Bluetooth con schermo (19€)
Kit vivavoce Bluetooth portatile
Un alto metodo molto pratico per aggiungere il Bluetooth in macchina prevede l'uso delle casse Bluetooth portatili, adattate per essere fissate in un punto particolare dell'auto (Kit vivavoce Bluetooth).
Questi dispositivi si posizionano sulla visiera parasole del lato guidatore e permettono di integrare il Bluetooth per le chiamate dallo smartphone o per lanciare i comandi vocali di Google o di Siri. Sono meno pratici per l'ascolto di musica, visto che l'audio arriverebbe solo dal lato guidatore senza diffondersi in tutto l'abitacolo.
I migliori modelli di kit vivavoce Bluetooth portatile sono disponibili qui in basso:
- Smake Vivavoce Bluetooth 4.1 da Auto con Controllo Vocale (18€)
- AGPTEK Vivavoce Auto Bluetooth 4.2 con Comandi Vocali (19€)
- Besign BK06 Kit Vivavoce Bluetooth per Auto (36€)
- Netvip Vivavoce Bluetooth 4.2 per Auto (19€)
- Avantree CK11 Kit Vivavoce Bluetooth per Auto (29€)
Nuovo autoradio Bluetooth
Se la nostra autovettura permette di cambiare l'autoradio, possiamo scegliere un nuovo autoradio dotato di ricevitore Bluetooth integrato, così da non dover utilizzare nessun nuovo dispositivo esterno.
Non dovremo far altro che rimuovere il vecchio autoradio e posizionare il nuovo, avendo cura di ricollegare tutti i cavi (possiamo farci aiutare in questo tipo di lavori da un elettrauto). Posizionato il nuovo autoradio basterà connettere lo smartphone ad esso tramite Bluetooth e iniziare la riproduzione della musica desiderata; i moderni autoradio sono anche in grado di gestire le chiamate in arrivo, così da poter rispondere e fermare la musica senza la necessità di togliere le mani dal volante.
I migliori autoradio Bluetooth che possiamo acquistare per la nostra auto sono disponibili qui in basso:
- Majestic Autoradio Bluetooth e lettore CD (78€)
- Sony DSX-A410BT Autoradio senza Lettore CD, Dual Bluetooth (69€)
- JVC CD Autoradio con Bluetooth (76€)
- Kenwood KMM-BT304 Autoradio Digitale (76€)
- Autoradio Bluetooth più economica (20€)
Conclusioni
Con una spesa tutto sommato molto piccola possiamo aggiungere il Bluetooth a qualsiasi automobile, così da poter ascoltare la musica in streaming senza limiti sfruttando le casse dell'auto. Se non amiamo avere troppi dispositivi connessi nella plancia e l'autoradio è sostituibile, la strada più comoda resta sicuramente la sostituzione dell'autoradio con uno più nuovo e dotato di supporto al Bluetooth.In un'altra guida vi abbiamo mostrato come Collegare lo smartphone in auto: supporto, musica, vivavoce e caricabatterie.
Se il Bluetooth non dovesse funzionare, vi basterà leggere i consigli esposti nella nostra guida su Cosa fare se il Bluetooth non si connette.
Abbiamo un PC fisso senza connessione Bluetooth? In tal caso vi consigliamo di leggere il nostro articolo su come Aggiungere il Bluetooth al PC con un adattatore.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy