Come falsificare GPS e localizzazione su Android per sembrare in un posto diverso
Come falsificare il GPS (Fake GPS) per far rilevare al cellulare Android una posizione diversa da quella reale

Questa possibilità di falsificare il GPS del telefono Android è anche un modo per truccare il gioco Pokemon GO, in modo da poter giocare trovando i Pokemon in giro senza spostarsi da casa. Ci sono diverse applicazioni per falsificare la posizione sul cellulare Android, senza bisogno di sbloccare con root Android.
LEGGI ANCHE: Come controllare la cronologia Google Maps e disattivarla
Se il telefono non è sbloccato con root scaricare e installare l'app Fake GPS Location, la più popolare e semplice di questo tipo.
Dopo averla installata, aprire l'app ed attivare i permessi richiesti. Sarà richiesto quindi di attivare il GPS (nelle impostazioni di geolocalizzazione non usare alta precisione ma solo GPS o solo dispositivo) sul telefono e disattivare il Wifi.
Ad un certo punto chiederà di attivare un'opzione nel menu sviluppatori di Android che è indispensabile per farla funzionare e falsificare il GPS dello smartphone. Se non attivo, andare in Impostazioni, andare in Info del telefono e toccare 5 volte veloci sulla riga del numero Build. Questo farà comparire, nelle Impostazioni di Android, le opzioni sviluppatore. Aprire quindi le opzioni sviluppatore, scorrere verso il basso e trovare "Seleziona app di posizione fittizia. Toccare e selezionare Fake GPS. Accettare l'ultimo avviso e l'app è pronta.
Basterà adesso toccare un punto della mappa due volte velocemente, facendo un double tap, per fissare il rilevatore GPS su un punto falsificandolo. In alternativa si può cercare una città o un indirizzo toccando l'icona della lente di ingrandimento. Premere il tasto arancione per attivare la falsa posizione. Per provare, aprire Google Maps e verificare che la posizione rilevata è quella selezionata che può essere negli USA, in Nuova Zelanda o in qualsiasi altro paese. Per interrompere il falso GPS e tornare a rilevare la posizione corretta, aprire l'app Fake GPS e premere il tasto Stop in basso (che è lo stesso tasto Play). Per fare prima, abbassare la barra di notifica e toccare il quadrato accanto la notifica di FakeGPS.
Con lo stesso meccanismo funziona anche l'applicazione Fake GPS Location Spoofer Free, è un'altra app dove basta trascinare l'indicatore della mappa nella posizione in cui si desidera visualizzare il telefono e premere il pulsante verde Play nell'angolo in basso a destra. Il pulsante "Pausa" nell'angolo sinistro lo interrompe. Offre anche la possibilità di cercare un indirizzo. Anche qui è importante che siano sbloccate le opzioni sviluppatore Android.
Altre applicazioni per falsificare la posizione e farsi geolocalizzare in altri posti dalle varie app (per esempio da Google Maps, da Facebook, dalla ricerca Google, da Twitter o da altri social e chat), sono:
- Mock GPS with joystick permette di impostare il GPS su una determinata posizione e poi utilizzare il joystick per far muovere il dispositivo fingendo di spostarsi a diverse velocità.
- Fake GPS Location - GPS JoyStick, un po 'più complesso da usare, ma che fa un ottimo lavoro nel rendere reali i movimenti del GPS e persino fingere di viaggiare in un percorso preimpostato.