Attivare la modalità offline di Chrome su PC e Android
Aggiornato il:
Opzione nascosta per navigare anche senza connessione internet con Chrome caricando le pagine dalla cache

Questa funzione si basa sulla creazione di una copia cache dei siti internet visitati in passato in modo che, anche col PC offline, queste vengano caricate dalla cache, nell'ultima versione memorizzata nel momento dell'ultima visualizzazione.
Alle volte questa funzione può essere comoda, soprattutto sui portatili, per rileggere articoli di giornali e blog anche col PC offline in aereo, in treno o in situazioni dove connettersi non è possibile.
La possibilità di poter aprire siti web già visitati anche senza connessione internet è possibile, in Chrome, attivando un'opzione nascosta in quel menu chrome://flags pieno di altre caratteristiche sperimentali che in futuro potranno essere parte di versioni di Chrome.
LEGGI ANCHE: Portare Chrome a velocità massima attivando 9 funzioni sperimentali (Flags)
Per attivare la modalità offline di Chrome, su PC e Android, aprire una nuova scheda Chrome scrivendo sulla barra degli indirizzi chrome://flags e premere invio come sie si visitasse un sito web.
La pagina che si apre è molto lunga e riporta tantissime funzioni che, se non si conoscono, è meglio non toccare.
Premere quindi insieme i tasti CTRL-F per aprire una casella di ricerca e trovare l'opzione Show Saved Copy Button.
Si noterà che questa opzione funziona su Chrome per di Windows, Mac, Linux, Chrome OS ed anche su Android e per tutti valgono le stesse istruzioni.
Cliccare quindi sull'opzione Predefinito e cambiarla mettendo su Enable Primary o su Enable Secondary.
La differenza è solo nella posizione del pulsante che da questo momento comparirà nella pagina di errore della connessione internet assente.
Dopo la modifica, riavviare Chrome ed aprire un po' di pagine web come questo stesso articolo e provare la nuova funzionalità staccando il wifi o disattivando la connessione internet.
A questo punto, sul computer o sullo smartphone Android senza internet, quando si apre un sito già visitato in passato come navigaweb.net, compare la solita pagina di errore che segnala "connessione internet assente".
A differenza di prima, però, c'è anche un pulsante blu con scritto "mostra copia salvata", che permette di aprire l'ultima versione di quel sito così com'era stata visualizzata l'ultima volta.
Con questa opzione attiva Chrome memorizza nella sua cache tutte le immagini, il codice HTML, i codici JavaScript, i fogli di stile CSS e tutti gli altri oggetti inclusi in una pagina web in modo che compaia il più possibile uguale all'originale.
L'unica differenza è che i contenuti non sono freschi e aggiornati e che i video non potranno funzionare.
La copia cache non viene creata per i siti con connessione https come Facebook, Google e tanti altri.
Ovviamente, se si cancella la cache di Chrome (anche usando programmi come Ccleaner) anche le copia delle pagine web salvate vengono rimosse.
LEGGI ANCHE: Aprire siti offline, senza connessione, su PC, tablet e cellulari
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy