Aggiungere numeri di pagina su PDF e Documenti
Aggiornato il:
Programmi gratuiti più facili da usare per numerare le pagine di un documento PDF o di un documento

Per numerare le pagine su Word e sui PDF non è necessario utilizzare nessun programma costoso o difficile (se abbiamo già Word, utilizzeremo quello, ma le alternative gratuite non mancano), ma basterà affidarsi ad alcuni software o siti Web gratuiti in grado di modificare il nostro documento e aggiungere la numerazione per ogni pagina.
In questa guida abbiamo quindi raccolto tutti i metodi gratuiti che possiamo utilizzare per aggiungere i numeri alle pagine di un documento su Word e sui PDF direttamente dal nostro PC, ancor prima di procedere con la stampa. Otterremo così documenti professionali e dall'aspetto curato, pronti per essere consegnati.
Numeri di pagina in Microsoft Word
Di solito i numeri di pagina si aggiungono sui documenti Word in modo da poterle tenere ordinate anche dopo averle stampate, senza rischiare di mischiare le pagine di un documento. Per inserire i numeri di pagina in un documento Word basterò aprire il famoso programma di scrittura, caricare il documento in cui è assente la numerazione della pagina, quindi portarci nel menu Inserisci e cliccare sulla voce Numero di pagina.
Dal menu a tendina che comparirà possiamo scegliere dove piazzare il numero di ogni pagina (in alto, in basso o nel margine) e scegliere anche il formato, cliccando sul pulsante Formato numeri di pagina. In alternativa possiamo inserire i numeri di pagina portandoci nel menu Inserisci, premendo su Piè di pagina e facendo clic su Austin (verranno aggiunti i numeri di pagina in basso a sinistra, come sui libri).
Numerare pagine in LibreOffice
Se non abbiamo Microsoft Office installato sul nostro computer e non abbiamo la necessità di acquistare la licenza per Office, possiamo numerare le pagine dei documenti Word (.doc e .docx) utilizzando la suite gratuita LibreOffice. Scaricata la suite, apriamo il programma LibreOffice Writer (il corrispettivo gratuito di Word), carichiamo al suo interno il documento da modificare, facciamo clic sul menu Inserisci, premiamo su Intestazione e piè di pagina -> Piè di pagina -> Stile predefinito, quindi riapriamo il menu Inserisci -> Comando di campo e premiamo su Numero di pagina.
Se invece volessimo inserire il conteggio totale delle pagine presenti sul documento, basterà portarsi su Inserisci -> Comando di campo e premiamo su Conteggio pagine.
LEGGI ANCHE: Come numerare le pagine su Word
Come aggiungere i numeri di pagina ai PDF
Se riceviamo un documento in PDF numerare le pagine potrebbe essere un problema, visto che questo formato documento è "finito" e non è possibile modificarlo velocemente come visto con un documento Word. Per fortuna sono disponibili alcuni programmi e siti che permettono, gratuitamente, di modificare e numerare i PDF, così da poterli riscaricare con i numeri di pagina già disponibili.IlovePDF (Web)
Il primo servizio che vi invitiamo a provare è IlovePDF.
Una volta aperto il sito è sufficiente fare clic su Seleziona PDF file, caricare il documento PDF da modificare e procedere con la numerazione delle pagine. Nella finestra di modifica potremo scegliere la posizione della numerazione, il tipo di margine e se applicare la modifica solo alla pagina singola o su entrambe le facciate.
Al termine della modifica facciamo clic su Aggiungere numeri di pagina, quindi premiamo su Scarica il PDF numerato per ottenere il nostro documento con la paginazione corretta.
SodaPDF (Web)
Altro sito che possiamo utilizzare gratuitamente per numerare le pagine sui PDF è SodaPDF.
Per procedere carichiamo il documento trascinandolo all'interno della finestra o utilizzando il tasto Scegli file, quindi scegliamo le pagine da inserire, il tipo di testo, il formato e la posizione dei numeri; al termine selezioniamo Aggiungi numeri pagina e attendiamo il download automatico del nuovo PDF numerato. In alternativa possiamo visualizzare il nuovo documento nel browser oppure inviarlo via email ad uno dei nostri contatti.
CutePDF Editor (Web)
Un vero e proprio editor di PDF completo, utilizzabile senza limiti online, è CutePDF Editor.
Dopo aver caricato il documento PDF all'interno della pagina, scorriamo la barra laterale destra fino alla voce Header & Footer, facciamo clic su di essa e aggiungiamo il primo numero della pagina, premendo su Footer in alto, inserendo il numero nella posizione desiderata e selezionando la voce All pages in basso.
Al termine delle modifiche facciamo clic in alto su Save per salvare una copia del documento PDF, così da poterlo inviare o condividere.
A-PDF Number (Windows)
Se invece dei siti Web desideriamo utilizzare un programma disponibile anche offline, vi consigliamo di provare A-PDF Number.
Con A-PDF Number basterà aprire qualsiasi file PDF (possiamo utilizzare il tasto Browser in alto) e in seguito numerare le pagine in maniera del tutto automatica. Possiamo personalizzare ogni aspetto della numerazione, scegliendo se numerare tutte le pagine, in che colore mostrare i numeri, se mostrare il numero romano e se inserire o meno il prefisso. La numerazione può essere poi posizionata in modo personalizzato, al centro in basso, a destra, a sinistra.
Alla fine, una volta configurato il tutto, diamo uno sguardo all'anteprima e premamo sul tasto Process per numerare le pagine del PDF, scegliere la cartella di destinazione e salvare il nuovo file.
PDFFills Tools (Windows)
Un altro programma utile per numerare pagine di un PDF è PDFFill, un editor gratuito di pagine PDF, che ha nella funzione Header & Footer ha anche la possibilità di aggiungere i numeri sulle pagine.
Per conoscere da vicino come utilizzare questo programma, vi consigliamo di leggere la nostra guida su Come estrarre e riordinare pagine da un PDF, dove troveremo anche altri validi programmi utili per modificare ed estrarre le pagine dai PDF.
Conclusioni
Numerare le pagine su documenti Word e documenti PDF è relativamente semplice: con i documenti di testo basta utilizzare lo stesso Word o un programma gratuito come LibreOffice, mentre per i PDF consigliamo vivamente di utilizzare i servizi Web, visto che sono estremamente rapidi e veloci. Per chi ama utilizzare i programmi sul PC sono comunque disponibili dei tool per lavorare e modificare i PDF, così da aggiungere la numerazione necessaria.Se cerchiamo una valida alternativa ad Adobe Reader per leggere i PDF, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle Migliori alternative a Adobe Acrobat Reader per leggere e aprire pdf.
Se il PDF è troppo grande e non è possibile inviarlo via email, basterà utilizzare uno dei siti o programmi consigliati nella guida su come Comprimere PDF per ridurre la dimensione del file e risolvere brillantemente ogni problema.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy