Raspberry Pi 4 (40 Euro) da usare come PC, console, tablet, NAS o server
Aggiornato il:
Usato Raspberry PI 4, più veloce delle versioni precedenti, a 40 Euro, che si può usare come un normale PC anche con Windows 10

Nella guida che segue vi mostreremo cosa serve per utilizzare il Raspberry PI 4 e quali sono i migliori kit case su cui puntare, così da poter scegliere da soli in cosa trasformare il nostro piccolo computer tascabile.
Se non sappiamo dove acquistare un Raspberry PI 4 puro (senza modifiche e senza case), vi consigliamo di dare uno sguardo al sito ufficiale del progetto, dove è possibile trovare il modello più economico da 43€ (dotato di solo 1 GB di RAM) ma anche il modello di punta da 83€ (il più ambito, visto che offre 8 GB di memoria RAM). All'interno della guida troveremo anche i case già pronti all'uso su Amazon, per adattarlo subito ai ari scenari d'uso.
LEGGI ANCHE -> PC Stick: come avere un computer Windows 10 tascabile
Cosa è il Raspberry Pi 4
Il Raspberry Pi 4 è una scheda di sviluppo pensata per provare codici di programmazione e nuovi script di controllo, quindi nasce come piattaforma per sviluppatori. Nel corso degli anni si è fatta un nome come mini PC tascabile, visto che il processore ARM presente su di esso si presta molto bene come vero e proprio PC in miniatura. Questo ultimo modello è molto simile al modello Raspberry Pi 3, ha la stessa forma ma è notevolmente più veloce ed ha anche il ricevitore Wi-Fi, per connettersi alle reti wireless senza bisogno di adattatore.
Il Raspberry Pi 4 ha al suo interno il sistema operativo Raspbian, da installare se si vuol utilizzare il PI come un normale computer Linux, ora molto più veloce rispetto alle versioni precedenti.
Il Raspberry Pi 4 può tranquillamente essere utilizzato come un PC desktop normale per navigare su internet, ascoltare musica, vedere film e per lavorare sui documenti Office grazie a LibreOffice.
Cosa occorre per far funzionare il Raspberry Pi 4
Ovviamente il Raspberry, da solo, non è sufficiente per essere usato come PC e, oltre a un po' di lavoro di installazione, bisogna considerare l'acquisto anche di:
- un cavo USB Type-C per l'alimentazione elettrica;
- una tastiera e mouse USB;
- una scheda microSD da almeno 32 GB per il sistema operativo e i programmi;
- un cavo HDMI o un cavo audio/video composito da 3,5mm;
- un monitor con presa HDMI;
- un hub USB per aumentare il numero di porte sfruttabili;
- un case di protezione.
Tutti questi elementi possono essere acquistati a parte oppure in appositi kit per Raspberry Pi 4, così da avere subito tutto l'occorrente per lavorare. Nei capitoli che seguono vi mostreremo quali sono i migliori kit per Raspberry Pi 4 che possiamo acquistare su Amazon per determinati operazioni o per scenari d'uso comuni.
Raspberry Pi 4 come PC desktop tascabile
Chi vuole utilizzare il Raspberry Pi 4 come computer desktop tascabile può puntare sul kit Vemico Raspberry Pi 4, uno dei migliori disponibili su Amazon.

In alternativa possiamo valutare anche i kit GeeekPi Raspberry Pi 4 DeskPi Pro V2 e Raspberry Pi 4 Model B 8GB RAM Kit barebone, entrambi con Raspberry Pi 4 da 8 GB e tutti gli accessori necessari per iniziare ad utilizzare il Raspberry Pi 4 come PC desktop.
Raspberry Pi 4 come console di gioco retrò
Il Raspberry Pi 4 si presta benissimo come console per il retrogaming, visto che offre tutta la potenza necessaria per emulare le console più vecchie (dal vecchio NES fino alla PlayStation 1). Il miglior kit da utilizzare per usare Raspberry Pi 4 come console di gioco è il Owootecc RETROFLAG NESPi 4 Case con Raspberry Pi 4 4GB.

In alternativa possiamo acquistare il DVOZVO Raspberry Pi 4 B Model B Starter Kit 4GB RAM, un kit molto simile al precedente ispirato alla console NES.
Raspberry Pi 4 come tablet
Il Raspberry Pi 4 può diventare anche un moderno tablet con schermo touchscreen, utilizzando un case dedicato come il Raspberry Pi 4 Touch Screen,WIMAXIT 7 pollici.

Raspberry Pi 4 come NAS o server
Il Raspberry Pi 4 si presta benissimo come NAS, come semplice server dati o come server multimediale, utilizzando a tale scopo il case Geekworm NASPi 2.5" SATA HDD/SSD NAS Storage Kit.

Sullo stesso argomento possiamo leggere il nostro articolo su come creare un server Linux e su come creare un server DLNA.
Conclusioni
Abbiamo parlato diffusamente in passato del Raspberry PI come computer vero o come mediacenter e ne parliamo ancora oggi presentando la versione Raspberry Pi 4 Modello B, che può gestire senza problemi anche i contenuti in streaming 4K senza scatti, oltre a funzionare perfettamente come PC tascabile, come console di gioco retrò, come tablet e come server dati (NAS).
Oltre ad essere un computer più potente rispetto la versione precedente, il fatto più importante relativo al nuovo Raspberry Pi 4 è il fatto di essere compatibile con una versione dedicata di Windows 10, come visto nella nostra guida su come installare Windows 10 su Raspberry PI.
Se piace l'idea ma si vuole qualcosa di completo che sia un PC già bello pronto, rimando all'articolo sui PC desktop più piccoli: NUC, Chromebox o VivoPC, perfetti anche come Mediacenter.