Il Raspberry PI 4, 40 Euro, può diventare un normale PC desktop
Aggiornato il:
E' uscito il Raspberry PI 4, più veloce delle versioni precedenti, a 40 Euro, che si può usare come un normale PC anche con Windows 10

In pratica è una scheda madre comprensiva di prese per collegare un hard disk (o una scheda di memoria SD), un monitor, un cavo di rete e un cavo di alimentazione.
Abbiamo parlato diffusamente, in passato, del Raspberry PI come computer vero o come mediacenter e ne parliamo ancora oggi presentando la versione Raspberry Pi 4 Modello B, che si può comprare online a 45 Euro, con processore quad core 64 bit, 2 o 4 GB di RAM, porte USB, una porta USB-C, due porte Micro HDMI (per collegare anche due monitor) e scheda grafica 4K.
Oltre ad essere un computer più potente rispetto la versione precedente, il fatto più importante relativo al nuovo Raspberry PI 4 è il fatto di essere compatibile con una versione gratuita di Windows 10 (vedi come installare Windows 10 su Raspberry PI)
Il Raspberry Pi 4 è molto simile al modello Raspebbery 3 e 2, ha la stessa forma (quindi vanno bene le stesse custodie), ma è notevolmente più veloce ed ha anche il ricevitore wifi, per connettersi alle reti wireless e senza bisogno di adattatore.
Il Raspberry PI 4 ha al suo interno il sistema operativo Raspbian, da installare se si vuol utilizzare il PI come un normale computer Linux, ora molto più veloce rispetto alle versioni precedenti.
Il Raspberry PI 4, per capirsi, può tranquillamente essere utilizzato come un PC desktop normale per navigare su internet, ascoltare musica, vedere film e per lavorare sui documenti Office grazie a LibreOffice.
NOTA: Si può usare Raspbian di Raspberry anche su PC e Mac
Il Raspberry PI 4 si può comprare a 40 Euro anche dall'Italia usando uno degli store del sito ufficiale.
Si può anche compare Raspberry Pi 4 su Amazon, dove però è la versione che include anche il case, l'alimentatore e gli accessori per utilizzarlo comodamente (costa quindi 100 Euro).
Ovviamente il Raspberry, da solo, non è sufficiente per essere usato come PC e, oltre a un po' di lavoro di installazione, bisogna considerare l'acquisto anche di:
- cavo micro USB per l'alimentazione a parete (va bene qualsiasi caricabatterie di smartphone o tablet).
- Una tastiera e mouse USB.
- Una scheda microSD da almeno 8 GB in cui mettere il sistema operativo.
- Un cavo HDMI o un cavo audio/video composito 3,5 millimetri.
- Un monitor o un televisore
Probabilmente poi si dovrà anche comprare un case in cui inserire il Raspberry PI 3 che viene venduto come una scheda di memoria nuda e cruda con i transistor a vista.
Se piace l'idea ma si vuole qualcosa di completo che sia un PC già bello pronto, rimando all'articolo sui PC desktop più piccoli: NUC, Chromebox o VivoPC, perfetti anche come Mediacenter.