Cambiare nome su Facebook e aggiungere soprannomi o altri nomi
Aggiornato il:
Guida al cambio di nome su Facebook, che deve essere quello reale, e su come aggiungere soprannomi, cognomi o altri nomi di riconoscimento

Tenere conto. però, che tutti coloro che usano Facebook dovrebbero, di regola, avere un nome e un cognome vero, che potrà essere richiesto nel caso sia necessaria la verifica su Facebook tramite carta di identità se ci fosse il sospetto di avere un profilo falso.
La questione del nome su Facebook è sempre stata un po' confusa quindi vale la pena fare un po' di ordine, capire come e quando si può cambiare nome e come si può aggiungere un altro nome, soprannome, alias o anche il cognome da nubile.
LEGGI ANCHE -> Cosa vedono di me su Facebook amici ed estranei; guida alle impostazioni di privacy
Come cambiare nome su Facebook
Per cambiare nome su Facebook, e per nome intendiamo qui proprio quello principale che appare in grassetto nella propria pagina, bisogna accedere alla pagina speciale e nascosta del Centro gestione account di Meta. Premere sul profilo Facebook per poter cambiare il nome principale di Facebook ed anche cambiare il nome utente, quello che appare nella URL di Facebook quando si apre il proprio profilo.In caso di problemi, si può inviare un modulo di richiesta per il cambio nome.
Come si può leggere nella nota di modifica, si può cambiare il nome solo una volta ogni 60 giorni e non è consigliabile farlo spesso se non si vuole che Facebook sospetti che stiamo utilizzando un account fasullo o vogliamo nascondere la nostra identità, facendo scattare i controlli di sicurezza aggiuntivi (che richiedono anche la carta d'identità per poter essere rimossi).
Se vogliamo aggiungere un nickname o un nomignolo con cui tutti ci conoscono c'è una funzione apposito, più semplice e sicura come vedremo in basso.
Per modificare il nome della nostra pagina Facebook personale (ossia l'indirizzo con cui siamo raggiungibili da PC o da un qualsiasi browser) basterà premere sul tasto Modifica accanto alla voce Nome utente, nella stessa schermata vista in precedenza.
Il nome utente per l'account Facebook deve essere disponibile, altrimenti non potremo utilizzarlo per i nostri scopi (a tal proposito può aiutare aggiungere numeri ad un nome o usare una sigla che ci identifichi in maniera univoca, anche dalle ricerche Google).
Ogni altro nome aggiunto sarà sempre pubblico e visibile a tutti perché per Facebook deve consentire un più facile riconoscimento. Per un altro nome aggiunto (come vediamo sotto) si potrà scegliere la tipologia (ad esempio soprannome, cognome da nubile, nome di battesimo ecc.) e se deve essere visibile nel profilo, come nome tra parentesi.
1) Aggiungere soprannome, altro nome o cognome su Facebook da PC
Per aggiungere un soprannome da PC apriamo il sito di Facebook da qualsiasi browser, effettuiamo l'accesso con il nostro account Facebook, premiamo sull'immagine del profilo in alto a destra, clicchiamo su Informazioni, poi su Dettagli su di te e, sotto la sezione Altri nomi, clicchiamo sulla voce Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo...
Selezioniamo ora il tipo di nome che vogliamo aggiungere, inseriamo il soprannome vero e proprio, selezioniamo Visibile nella parte superiore del profilo e premiamo infine su Salva. Con la stessa procedura possiamo anche visualizzare soprannomi già presenti e cancellarli premendo sui tre puntini accanto al nome da cancellare e premendo su Modifica nome o Elimina nome.
2) Aggiungere soprannome o altro nome su Android
Per aggiungere un soprannome dall'app Facebook per Android apriamo l'app, effettuiamo l'accesso, tocchiamo in alto a destra sull'icona con le tre linee, pigiamo su Vedi le tue informazioni, scorriamo fino alla sezione Altri nomi, tocchiamo su Aggiungi altro nome ed inseriamo il soprannome.
Ora non dobbiamo far altro che scegliere se visualizzare il soprannome (premendo su Visibile nella parte superiore del profilo) e premendo su Salva per confermare. In questo caso possiamo modificare o cancellare il soprannome portandoci in Altri nomi e premendo sull'icona a forma di matita accanto al nome che vogliamo modificare o rimuovere.
3) Aggiungere soprannome su iPhone
Anche su iPhone possiamo aggiungere soprannome o cognome da nubile su Facebook con grande facilità. Per procedere apriamo l'app Facebook per iOS, effettuiamo l'accesso (se necessario), premiamo in alto a destra sulle tre linee e portiamoci nel percorso Vedi le tue informazioni -> Altri nomi -> Aggiungi altro nome.
Selezioniamo ora il tipo di nome da aggiungere, forniamo il soprannome scelto per il nostro profilo, selezioniamo Visibile nella parte superiore del profilo e pigiamo infine su Salva per terminare la modifica. Come già visto su Android possiamo aprire la sezione Altri nomi e premere sull'icona a forma di matita per modificare o rimuovere un soprannome.
4) Problemi con il nome di Facebook
Nel caso in cui non si possa più cambiare nome o soprannome potremo cambiare nome accedendo a questa pagina, scrivendo il nome che vogliamo usare e le ragioni di questo ennesimo cambio e caricare anche la copia del documento di identità; meglio evitare di giungere a questo scenario e lasciare i nomi e i cognomi come stanno (tranne per correggere degli errori fatti in fase di registrazione).
Non esiste un limite al cambio dei soprannomi, mentre possiamo cambiare nome solo ogni 60 giorni e possono sorgere problemi. Conviene quindi seguire sempre la strada dei soprannomi se vogliamo dare un tocco di personalità al nostro account.
Conclusioni
Su Facebook possiamo quindi modificare il nome principale oppure, meglio, aggiungere in qualsiasi momento un soprannome che ci permetta di distinguerci o di ricordare agli amici il nostro nomignolo o il cognome da nubile, velocizzando la ricerca da parte degli amici e dando un tocco personale al nostro account Facebook.
Se il nostro account viene bloccato per questo o per qualsiasi altro motivo oppure notiamo delle attività sospette sul nostro account, possiamo correre ai ripari leggendo i suggerimenti proposti nei nostri articoli su come recuperare account Facebook disattivato o bloccato e su come evitare di farsi rubare la password Facebook e il furto dell'account.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy