Dettare a voce su Android e iPhone
Aggiornato il:
Come usare e attivare la dettatura vocale su telefoni Android, iPhone e iPad per scrivere e dettare SMS, messaggi e testi in ogni applicazione

Per questo motivo, in ogni telefono Android e iPhone, sono nati gli audio messaggi, gli assistenti vocali e la possibilità di poter scrivere SMS, messaggi o appunti dettandoli a voce, tramite la funzione di riconoscimento e sintesi vocale.
E' quindi possibile dettare al telefono, a voce e in italiano, il testo da scrivere in app di messaggi o qualsiasi altra applicazione, sia su smartphone e tablet Android che su iPhone e iPad.
LEGGI ANCHE: Comandi vocali Android per telefonare, leggere SMS a voce e usare il cellulare
Dettare a voce su Android
Per utilizzare la dettatura vocale su Android si può aprire qualsiasi applicazione in cui si può scrivere e far comparire la tastiera.
In ogni tastiera si può trovare l'icona del microfono che può essere un pulsante diretto oppure mezzo nascosto nel tasto accanto alla sinistra dello spazio, da tenere premuto per attivare la dettatura.
Android inserirà le parole dette a voce scrivendole correttamente.
La dettatura vocale funziona nel modo migliore installando la tastiera GBoard di Google che in molti cellulari è già inclusa.
La configurazione è già attiva per impostazione predefinita, anche se può essere necessario aggiungere l'italiano alle lingue riconosciute.
Per farlo, andare in Impostazioni -> Lingua e immissione (o Impostazioni > Sistema > Lingua e inserimento) e toccare GBoard.
Andare quindi alle impostazioni di digitazione vocale per selezionare le lingue supportate ed aggiungere l'italiano.
GBoard funziona bene anche se il cellulare non è connesso a internet, scaricando il pacchetto delle lingue.
Nelle impostazioni, quindi, toccare la voce relativa al riconoscimento vocale offline e scaricare il pacchetto per l'italiano.
Per scaricarla, andare su Tutto, trovare l'italiano e procedere con il download che è di circa 20 Mega.
La dettatura vocale in Android con GBoard riconosce, in lingua italiana, la punteggiatura per scrivere la virgola o il punto interrogativo a voce.
Non c'è però alcun comando vocale per tornare indietro e cancellare una parola.
Ovviamente, sotto dettatura, la scrittura può avere diversi errori da controllare e bisogna cercare sempre di parlare scandendo le parole.
LEGGI ANCHE: Dettare e inviare messaggi SMS a voce da Android
Dettare a voce su iPhone e iPad
La dettatura su iPhone è altrettanto semplice come su Android.
Su un iPhone o iPad si può dettare a voce un SMS o un messaggi facendo comparire la tastiera e toccando poi l'icona del microfono a sinistra della barra spaziatrice.
Su iPhone 6s o successivi, iPhone SE e iPad Pro il riconoscimento vocale funziona anche se il dispositivo non è connesso a internet.
La punteggiatura non viene inserita automaticamente, ma viene riconosciuta.
Si potrà quindi scrivere "Ciao, come stai?" dicendo ad alta voce le parole "Ciao virgola come stai punto interrogativo".
Si possono quindi scrivere le virgolette, il punto esclamativo, il punto, il punto di domanda e i due punti.
Per interrompere la dettatura si deve premere il tasto della tastiera sullo schermo e si potranno quindi fare le correzioni di eventuali errori, anche selezionando singole parole e ridettandole.
Durante la dettatura le parole dette a voce si vedranno scritte sullo schermo.
L'attivazione della dettatura vocale è già impostata, ma si può configurare andando in Impostazioni > Generali > Tastiera dove si può attivare l'opzione Abilita Dettatura.
Se non si fosse soddisfatti, è possibile comunque installare GBoard anche su iPhone e migliorare quindi la qualità del riconoscimento vocale, che Google rende sicuramente superiore.
Se si installa GBoard, si deve attivare la tastiera sotto Impostazioni > Generali > Tastiera e poi configurare GBoard per il riconoscimento vocale in Italiano.
Per attivare la dettatura in Gboard su iOS, una volta selezionata GBoard come tastiera predefinita, bisogna tenere premuta la barra spaziatrice e far comparire l'icona del microfono.
LEGGI ANCHE: Messaggi vocali Whatsapp, note audio e dettati a voce
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy