Come ascoltare audiolibri su Android e iPhone gratis
Aggiornato il:
Come scaricare gli audiolibri e come ascoltare la lettura a voce dei libri su uno smartphone o tablet Android su iPhone e iPad

Vediamo allora come scaricare gli audiolibri e come ascoltarli su uno smartphone o tablet Android, su iPhone e iPad.
LEGGI ANCHE: TTS su Android, app per sentire a voce alta testi e pagine web
In un altro altro articolo abbiamo visto i siti dove scaricare gratis da internet gli audiolibri in italiano in mp3. si tratta di siti come LibriVox o LiberLiber dove sono presenti soprattutto i grandi classici della narrativa italiana. Una volta scaricati i libri in versione audio mp3 si possono trasferire sul cellulare per ascoltarli quando si vuole con le cuffie.
App Audiolibri su Android
Collegando il telefono Android col PC tramite cavo o tramite Airdroid, trasferire i file mp3 in una cartella col nome Audiolibri.Per un'esperienza migliore bisogna copiare gli audiolibri in un certo modo sulla memoria dello smartphone così da poterli aprire tramite un'applicazione appropriata. E 'importante tenere i diversi libri in diverse sottocartelle per avere più facilità con l'applicazione Smart AudioBook Player, ideale per ascoltarli. Con questa applicazione basterà quindi indicare la cartella dove sono stati copiati i vari file mp3 dei libri a voce e scegliere poi cosa ascoltare tramite la sua comoda interfaccia.
L'applicazione mostra i tutti i dettagli del libro, quanto tempo dura l'intero libro e i vari capitoli. È possibile aggiungere un segnalibri, c'è anche un timer di spegnimento, il blocco schermo e un'opzione per decidere la velocità di riproduzione. Si può quindi mettere in pausa l'ascolto senza bisogno di ricordarsi dove si era arrivati, perchè l'app farà riprendere il libro da quel punto anche se esso venisse riaperto dopo mesi. L'applicazione è scaricabile gratuitamente e si può usare per 30 giorni in versione completa, trascorsi i quali o si pagano i 2 Euro per l'aggiornamento o si rimane con una versione più limitata, con le funzioni di base che rimarranno comunque disponibili.
In alternativa si può usare l'app di LibriVox, gratuita per Android, senza troppe funzioni, ma con un catalogo di libri da ascoltare direttamente.
Una terza applicazione per leggere audiolibri su Android è Voice Audiobook Player, completamente gratis e open source, con funzioni speciali come il segnalibri, il controllo della velocità di riproduzione, la sospensione automatica, ecc.
L'app Audilibri per Android è un altro lettore di libri che ha un catalogo di audiolibri gratuiti tra cui scegliere.
Ottima è anche l'applicazione Libby, per Android e iPhone con tanti audiolibri gratuiti.
MediaMonkey è un lettore musicale eccezionale per Android con la capacità di riprodurre altri tipi di media, compresi podcast e audiolibri.
App Audiolibri su iPhone o iPad
Se si utilizza un iPhone o un iPad si deve installare un'applicazione chiamata BookMobile. Per trasferire gli audiolibri usando iTunes, collegare l'iPhone o l'iPad al computer con il cavetto, andare su Apps nella scheda del dispositivo, selezionare BookMobile e poi aggiungere i file all'applicazione dal pulsante in basso a destra. Dal menu di selezione file, selezionare tutti i capitoli del libro che si vuole importare e sincronizzare tutti gli audiolibri. Dall'applicazione si potranno poi ascoltare i libri.Per scaricare e ascoltare audiolibri in italiano da iPhone o iPad si può invece usare l'applicazione Audiobooks, facile da navigare e da usare, oppure Libri e audiolibri in italiano, una ricca selezione divisa per categorie.
Dove trovare Audiolibri per Android e iPhone
Se si vuole un audiolibro più moderno bisogna comprarlo, in versione audio, sui grandi store: iTunes per iPhone e iPad, Google Play per i dispositivi Android. Si può quindi aprire l'iTunes Store dal computer, andare alla sezione libri e poi scegliere Audiolibri (dal menu a tendina in alto, dov'è scritto Libri) oppure aprire l'app Musica su iPhone e iPad e trovare lì gli audiolibri da ascoltare. Su Google Play c'è invece una sezione dello store dedicato agli audiolibri accessibili anche dall'applicazione Play Books nel telefono o tablet.Con uno smartphone Android è anche possibile trasformare qualsiasi Ebook in audiolibro facendoselo leggere dalla voce del motore di sintesi vocale.
Andare quindi in Impostazioni -> Lingua e immissione > Output sintesi locale -> Motore di sintesi Google -> Installa dati vocali in italiano (in realtà dovrebbero già essere installati). Il motore di sintesi vocale può essere installato anche dal menu Accessibilità sempre in Impostazioni.
Se quindi si comprano o si scaricano libri normali dal Google Play Store, aprirli con l'app Play Books, toccare l'angolo in alto a sinistra e aprire le impostazioni dell'applicazione. Tra le opzioni selezionare la voce "Leggi automaticamente ad alta voce" così da poter ascoltare la lettura di qualsiasi libro si vuole. Se poi si ha anche la possibilità di tenere il cellulare o il tablet connesso a internet, selezionare anche l'opzione "voce di alta qualità" per migliorare l'ascolto e sentire una voce più umana e meno robotica.
Se si è disposti a spendere qualche soldo ci sono applicazioni più evolute e più ricche di contenuti audio e libri come:
StoryTel, per Android e iPhone, con abbonamento da 10 Euro al mese.
- Audible di Amazon, per Android e per iPhone si può provare gratis per un mese. Audible è la piattaforma di audiolibri più famosa al mondo, dove si possono acquistare audiolibri da soli o abbonarsi.
- Scribd, per Android e iPhone con prova gratuita.
- Audioteka, per Android e per iPhone, è un'app dove è possibile acquistare e scaricare audiolibri.
- Ovviamente non può mancare dalla lista anche l'app Amazon Kindle per Android e per iPhone che permette anche di ascoltare gli audiolibri di Audible, di proprietà Amazon. con un abbonamento a Kindle Unlimited si può avere accesso illimitato a circa un milione di libri e di audiolibri per 10 Euro al mese.
LEGGI ANCHE: Ascoltare Podcast su smartphone con Google Podcasts e app alternative
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy