Usare Outlook.com con indirizzo Gmail
Aggiornato il:
Come passare da Gmail a Outlook.com (di Microsoft) senza modificare l'indirizzo di posta, in modo facile, soprattutto se Gmail è lento a caricare

In pratica, come si farebbe con un client desktop, si può scaricare la posta che arriva all'indirizzo @gmail sul sito Outlook.com che, per certi versi, può essere preferibile.
Quello che si lamenta riguardo Gmail, che rimane nettamente la webmail più potente e ricca di strumenti, è la sua lentezza a caricare e a passare da un messaggio all'altro segnandoli come già letti.
Outlook.com, la webmail che prima si chiamava Hotmail, è invece diventata un'applicazione molto versatile, piena di funzionalità quasi come Gmail (compreso il supporto IMAP per Outlook.com) e, soprattutto, più veloce a caricare.
Outlook.com, insieme a Gmail, è sempre stato il servizio di posta elettronica più semplice per combinare tutti gli indirizzi Email in uno solo che ora fornisce anche una procedura automatica per passare da Gmail a Outlook.com.
LEGGI PRIMA: Quale posta mail è meglio usare tra Gmail e Outlook.com?
I vantaggi di Outlook.com rispetto a Gmail sono, sostanzialmente, tre:
- assenza di pubblicità
- sito più veloce a caricare
- maggior privacy
Per usare Outlook.com al posto di Gmail occorre collegare l'account Google Gmail all'account Microsoft Outlook.com.
Questo permette di importare i messaggi di posta elettronica di Gmail nella casella di posta elettronica Outlook.com, importare anche la rubrica di Google Mail automaticamente in Outlook.com e conservare la struttura della casella di posta, tra cui anche lo stato letto / non letto delle e-mail.
Oltre a ricevere la posta ricevuta in Gmail, si potrà anche continuare a inviare messaggi Email dall'indirizzo xxx@gmail.com usando Outlook.com.
Per fare il passaggio da Gmail a Outlook.com, che ovviamente non è irreversibile e può essere anche annullato una volta completato, bisogna partire da accedere al sito Outlook.com, aprire le impostazioni dell'email premendo ul pulsante ingranaggio in alto a destra e passare alla sezione Posta. Da quei, andare su Sincronizza posta elettronica per connettere l'account Gmail da importare.
Dal box, prima di premere su Inizia, cliccare il link Opzioni per scegliere come importare la posta di Gmail, se organizzarla con le stesse cartelle o metterla in nuove cartelle e sotto-cartelle.
Premere Inizia per accedere a Gmail e concedere l'accesso all'account.
Una volta fatto questo, inizierà la copia delle e-mail in Outlook.com.
In Gmail non ci sarà alcuna modifica e tutti i messaggi rimarranno dove sono.
Una volta che si avvia il processo di importazione, Microsoft stessa invierà le istruzioni passo-passo su come impostare l'inoltro automatico della posta elettronica, per fare in modo che le mail ricevute in Gmail siano anche ricevute in Outlook.com.
Quello che bisognerà fare è soltanto andare nelle Impostazioni di Gmail e nella scheda "Inoltro e POP/IMAP" selezionare Inoltra una copia della posta in arrivo a e inserire l'indirizzo della posta Outlook.com.
In Outlook.com, andare nelle Opzioni dalla rotella in alto a destra e controllare che l'indirizzo Gmail sia configurato per l'invio di posta nella sezione I tuoi account e-mail.
L'importazione dei messaggi e della rubrica avviene in background ed è possibile continuare a utilizzare Outlook.com o anche uscire.
Una volta completata l'importazione, verrà inviata una mail di notifica.
Se poi il passaggio a Outloook.com non dovesse piacere, si può tornare a Gmail e continuare a utilizzarlo come se non si fosse fatto nulla.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy