Controllare velocità e traffico internet su Android
Aggiornato il:
Due app Android per controllare il traffico di rete del cellulare, una per misurare la velocità di internet, l'altra l'uso della connessione

L'app Speedtest.net, è l'esempio più famoso, che permette di sapere la velocità massima della connessione internet utilizzata dallo smartphone, utile a verificare la qualità di internet in un dato punto.
Per controllare la velocità di Internet in ogni momento ed avere sott'occhio l'uso di banda della connessione si può installare invece l'applicazione Speed Meter progettata per visualizzare la velocità di internet nella barra di stato e per monitorare l'utilizzo della larghezza di banda ogni giorno.
LEGGI ANCHE: App per fare speedtest da smartphone
L'applicazione Internet Speed Meter ha un'interfaccia molto semplice, poco appariscente, in cui è possibile vedere in una tabella il consumo di banda di rete effettuato dallo smartphone Android ogni giorno per un mese, dalla connessione Wifi e da quella dati 3G. Sulla barra di stato viene indicato il trasferimento di dati in tempo reale e si può quindi verificare se c'è traffico di rete sullo schermo senza dover toccare nulla.
Espandendo la barra di notifica si può leggere la velocità di internet attuale in Byte al secondo ed il consumo di rete in MB scambiati. L'app viene indicata come efficiente nel consumo di batteria che dovrebbe essere minimo anche se l'app rimane attiva tutto il tempo. Nella versione a pagamento si possono sbloccare alcune funzioni aggiuntive supplementari come la possibilità di nascondere la notifica.
Un'altra app di diverso tipo permette invece di capire come e quando le applicazioni attive sul telefono usano internet.
Network Connections è un altro utile strumento gratuito per Android che permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita da e verso il cellulare.
Essa tiene traccia di tutte le connessioni internet utilizzate dai servizi e dalle applicazioni in esecuzione e consentono di monitorare gli indirizzi IP a cui si connettono. La sua semplice interfaccia offre una panoramica storica dei dati raccolti e la possibilità di catturare le informazioni in tempo reale, mostrando chi sta usando la rete internet nel telefono.
Per ogni app dice quanti byte sono stati inviati e ricevuti da ogni connessione, cosa utile per scoprire attività sospette o semplicemente applicazioni che trasmettono in continuazione dati e che andrebbero disattivate con connessioni a consumo. Toccando una voce si può avere un dettaglio sui permessi dell'applicazioni e si può accedere al menu di gestione per disinstallarla o disattivarla.
LEGGI ANCHE: App Android per potenziare la ricezione wireless e testare il Wifi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy