Installare da zero macOS Big Sur sul Mac da penna USB
Aggiornato il:
Come scaricare, creare la penna USB e installare da zero in modo pulito MacOS sul Mac

Gli aggiornamenti di Mac sono decisamente indolori rispetto a quelli che spesso affliggono Windows: di fatto non avremo mai necessità di dover fare una installazione pulita per ripristinare il funzionamento del sistema, visto che dopo l'aggiornamento avremo tutti i nostri dati e i nostri programmi pronti all'uso. Se però dobbiamo regalare il Mac o vogliamo ripristinarlo dopo molti aggiornamenti, possiamo seguire la procedura per creare manualmente una chiavetta flash drive di installazione.
Vediamo quindi come scaricare macOS, come creare la chiavetta USB e come installarlo da zero sul nostro Mac, Mac Pro, iMac, MacBook o Mac Mini.
Come installare da zero macOS via USB
La procedura è abbastanza semplice da eseguire, visto che sono disponibili ben due programmi per poter creare la chiavetta USB con l'ultima versione di macOS (nel momento in cui scriviamo è masOS Big Sur).Ricordiamoci che la nuova installazione cancellerà tutto il contenuto sul disco, quindi è bene avere un backup dei file importanti su un altro drive esterno prima di procedere, utilizzando l'app Time Machine integrata in tutte le versioni di macOS.
Prerequisiti
Per fare una nuova installazione di macOS, necessiti di una penna USB almeno 8 GB. È anche possibile utilizzare un disco fisso esterno USB collegato al Mac, ma è consigliabile usare sempre una chiavetta USB perché più veloce e più pratica da utilizzare su qualsiasi disco fisso meccanico.Non abbiamo una chiavetta USB da dedicare alla formattazione? Possiamo trovarne di molto economiche su Amazon come la Toshiba Hayabusa Pendrive 32GB (8€).
Preparazione sistema e chiavetta USB
Prima di tutto scarichiamo macOS Big Sur aprendo lo store delle app sul Mac in nostro possesso, cercando nella barra di ricerca "Big Sur" e facendo clic su Ottieni.
Il file di installazione è di circa 6 GB, quindi potrebbe volerci un po' di tempo per portare a termine lo caricamento.
Ora formattiamo la penna USB aprendo l'applicazione Utility Disco sul Mac, selezionando l'unità nella barra laterale, premendo sulla scheda "Cancella", formattando l'unità come "Mac OS Extended (Journaled)" e lasciando il nome del disco "senza titolo".
Premiamo ora su Cancella e, dopo aver formattato la penna USB, chiudiamo Utility Disco e creare la penna USB di installazione con uno dei due programmi segnalati nei successivi capitoli.
Creare chiavetta USB con Install Disk Creator
Come primo programma possiamo utilizzare Install Disk Creator per automatizzare la creazione del disco di avvio USB di macOS. Questo è di gran lunga il modo più semplice per creare un drive avviabile per installare da zero macOS; l'unica avvertenza è che il file di installazione sia all'interno della cartella Applicazioni.Per usare questo programma avviamolo, assicuriamoci che sia presente l'installer della versione di macOS che stiamo formattando (in questo momento Big Sur), quindi premiamo in basso su Create Installer.

Al termine della creazione riavviamo il Mac con l'unità USB collegata e teniamo premuto il tasto Opzione (quello che su Windows è il tasto Alt) per accedere alla schermata che consente di selezionare il disco di partenza, da dove potremo scegliere il drive USB appena creato; per la formattazione vera e propria abbiamo creato un capitolo a parte.
Creare chiavetta USB con DiskMaker X
Un altro programma molto utile per installare da zero macOS Big Sur sul Mac da penna USB è DiskMaker X.I passaggi da seguire sono praticamente gli stessi della procedura vista in precedenza; scarichiamo l'installer del sistema macOS in uso, colleghiamo la chiavetta USB, formattiamola e, non appena pronta, installiamo DiskMaker X avviando il file DMG e trascinando l'icona del programma nella cartella Applicazioni (come si installano quasi tutte le app su Mac).

Una volta installato dovremo assegnargli i giusti permessi su Mac, così che la procedura non fallisca durante la creazione. Subito dopo l'installazione premiamo in alto a sinistra su simbolo Apple, poi su Preferenze di sistema, portiamoci in Sicurezza e Privacy -> Privacy e premiamo sulla voce Accessibilità.

Premiamo in basso a sinistra sul lucchetto e sblocchiamo i permessi, inserendo la password d'accesso. Ora aggiungiamo il programma DiskMaker X all'elenco, premendo sul simbolo + e cercandolo nella cartella Applicazioni del Finder.
Non appena l'app è aggiunta alle eccezioni, avviamola dal Launchpad, scegliamo l'ultima versione di macOS e premiamo sulla voce Erase then create the disk.

Non appena la chiavetta USB è pronta riavviamo il Mac e accediamo alla chiavetta tenendo premuto il tasto Opzioni (Alt); ora non devi far altro che seguire la procedura successiva.
Formattazione pulita di macOS da USB
Qualsiasi sia il metodo scelto per creare la chiavetta USB, possiamo installare da zero macOS avviando Utility Disco, selezionando il disco del Mac dalla barra laterale di sinistra e cliccando sulla voce Inizializza.Ora non dobbiamo far altro che scegliere il nome da assegnare all'unità dopo la formattazione, verificare che in Formato e Schema siano selezionate le voci OS X esteso (journaled) e Mappa partizione (GUID) e iniziare la formattazione premendo su Inizializza.

Al termine della formattazione il Mac verrà riavviato e potremo ricominciare come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
Conclusioni
Anche se questa procedura non deve essere applicata molto spesso, conviene tenerla in mente per quando vogliamo formattare il Mac per regalarlo ad un'altra persona e non vogliamo che essa possa vedere i nostri file personali o accedere ai nostri browser.Per creare la chiavetta di macOS da Windows, possiamo continuare la lettura nella nostra guida su come Creare la chiavetta USB per installare MacOS da Windows.
Se invece vogliamo ripristinare Mac senza chiavetta USB, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento Come fare un reset / ripristino del Mac e reinstallare MacOS.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy