Chiavette USB migliori: la più veloce, più economica, più grossa
Scopri quali sono la penna USB più veloce, la chiavetta USB più resistente, la più grossa, la più economica e l'USB drive wifi

Vi troveremo la chiavetta più veloce, la più capiente ed le chiavette di archiviazione USB più innovative che possono essere comprati in questo momento, così da poter sfruttare anche alcune caratteristiche moderne come l'hotspot WiFi per il trasferimento dei dati senza la necessità di spostare la chiavetta su ogni PC.
LEGGI ANCHE -> Quale scheda di memoria SD comprare: tipi e differenze
Scegliere le migliori chiavette USB non è stato affatto semplice, perché sono davvero numerosi i modelli e i produttori che producono questo tipo di dispositivi portatili. Quelle selezionate possiamo considerarle le migliori in rapporto al prezzo e alle recensioni medie degli utenti, ma questo non significa che anche modelli non presenti in questa lista siano da scartare a priori!
Tra le caratteristiche che bisogna assolutamente guardare sulla chiavetta USB è il colore dei contatti, che possono fornire un valido suggerimento sulla velocità di trasferimento:
- Nero: standard di trasferimento USB 2.0, il più lento attualmente.
- Blu: standard di trasferimento USB 3.0, uno dei più veloci attualmente sfruttabili
- Blu o arancione: l'ultimo standard di trasferimento USB 3.1, veloce come il 3.0 (ma la seconda generazione delle USB 3.1 sono più veloci)
Cerchiamo quindi di puntare se possibile almeno su USB con porte blu, così da avere un'ottima velocità quando scriviamo o leggiamo i dati dalla chiavetta.
1) La chiavetta USB più veloce: SanDisk Extreme 3.1 o Corsair GTX

Se si ha un computer comprato abbastanza recente (2 o 3 anni) è probabile che abbia prese USB 3.0 o meglio ancora le USB 3.2, ancora più veloci. Per sfruttare queste connessioni bisogna anche comprare una penna USB che supporta il nuovo standard di trasferimento e comprare quindi la SanDisk Extreme 3.2 (31€), con una velocità di trasferimento fino a 200 MB/s ed una capacità di 64 GB.
Se si vuol spendere di più, allora si può prendere la Corsair GTX, ancora più veloce, da 128 GB.
2) La penna USB più costosa e capiente: ARCANITE 1 TB USB 3.1 (200€)

Abbiamo mai pensato di dotarti di una chiavetta delle dimensioni di un hard disk?
Ora possiamo, grazie alla chiavetta di ARCANITE da ben 1 TB (1000 GB). Oltre alla capienza mostruosa vanta comunque anche una velocità di trasferimento fino a 400 MB / s, battendo anche la SanDisk Extreme. Si tratta di un oggetto interessante ma troppo costoso, con un costo davvero sproporzionato (servono oltre 800€); se siamo comunque interessati a visionare il prodotto, possiamo vederlo qui
3) La penna USB più resistente e robusta: Corsair Flash Survivor Stealth

Con 25 euro possiamo portarci a casa a casa una chiavetta USB da combattimento, con una scocca molto robusta che può resistere agli urti, alle vibrazioni ed anche sott'acqua.
La capacità è di 32 GB (o tagli superiori a seconda delle necessità), la velocità circa 85 MB/s.
4) La chiavetta USB meno costosa: Kingston DataTraveler 100 da 6 Euro.

Personalmente per comprare una penna USB base da 16 o da 32 GB conviene andare al centro commerciale cercando nell'angolo delle offerte anche perché Amazon fa pagare le spese di spedizione per ordini di prezzo inferiore ai 29 euro (per chi non ha Prime). In termini di qualità non c'è molta differenza la maggior parte delle penne USB hanno velocità di trasferimento tra 20 e 40 MB/s.
5) Le migliori chiavette USB per marca
Se amiamo acquistare delle chiavette di un determinato produttore (perché ne abbiamo già avute altre e ci siamo trovati benissimo), qui in basso abbiamo raccolto le migliori chiavette USB suddivise per i principali produttori, così da poter scegliere personalmente quello che ci piace in base alla marca.
Kingston
- Kingston DataTraveler 100 G3 64GB (10€)
- Kingston DataTraveler Exodia (10€)
SanDisk
- SanDisk Cruzer Force (8€)
- SanDisk Ultra (10€)
- Sandisk Ultra Fit (13€)
- SanDisk Cruzer Blade 128 GB (30€)
Toshiba
- Toshiba THN-U202L0160E4 (7€)
- Toshiba Hayabusa 32GB (11€)
- Toshiba Yamabiko (12€)
- Toshiba Owahri Pendrive in Metallo 32GB (30€)
Verbatim
- Verbatim Nano (7€)
- Verbatim PinStripe 32GB (11€)
- Verbatim PinStripe 64GB (19€)
6) Penne USB speciali
Ci sono penne USB speciali dotate di funzionalità innovative, come la connessione WiFi integrata per connettere altri dispositivi senza fili alla chiavetta principale oppure sono di dimensioni così ridotte da poter essere nascoste in mano o in tasca.
- Ad esempio, la Sandisk Connect Wireless Stick è una di quelle che supporta la connettività WiFi e consente quindi di accedere ai dati in memoria da più computer, smartphone o tablet, senza dover fare un collegamento fisico o tramite cavi.
- L'unità Flash USB 3.0 SanDisk Ultra Fit è una di quelle super piccole che si nascondono.
- La Kexin Memoria USB 64GB 4 in 1 (36 Euro) si può anche collegare a uno smartphone perchè supporta la tecnologia OTG.
- SanDisk iXpand Luxe, fatta per essere collegata all'iPhone con connettore Lightning e USB C.
- Kingston data traveler, la penna USB con dati crittografati e protetti.
- Verbatim 49428 Unità Flash USB con tastiera incorporata per l'immissione di password di accesso (40€)
LEGGI ANCHE: Misurare prestazioni e velocità della chiavetta USB