Conviene comprare un PC già assemblato?
Aggiornato il:
Comprare un PC già pronto e assemblato costa di meno che costruirsi il computer da soli comprando i pezzi?

Vediamo allora quando vale la pena comprarlo già pronto e quando invece sarebbe meglio costruirselo da soli e prendere pezzi da assemblare tra loro (ovviamente si parla di PC desktop fissi).
LEGGI ANCHE -> Meglio prendere un PC fisso o un portatile?
Qui in basso abbiamo raccolto tutte le informazioni possibili sulle due tipologie di computer, ossia i PC preassemblati e i PC fai da te o assemblati personalmente. Abbiamo anche inserito egli scenari in cui è possibile scegliere o uno o l'altro tipo di PC in base alle proprie esigenze e capacità, così da compiere sempre la scelta migliore, visto che per alcuni utenti è sempre preferibile puntare sui preassemblati mentre per altri utenti è un inutile spreco di denaro, quindi conviene scegliersi i pezzi singolarmente e montarlo (magari facendoci aiutare da qualcuno più esperto).
PC già assemblato
Se quello che si sta cercando è un computer di fascia bassa è meglio comprarlo già pronto.

E' vero che per gli appassionati di computer scegliere i pezzi sia divertente e dia più soddisfazione, ma non si può negare che chi produce i PC, come Dell o Asus o HP riescano a fare prezzi più bassi. Se non si hanno specifiche esigenze, cioè se si vuole solo un semplice computer per la navigazione web, magari con Microsoft Office e non necessitiamo di un computer per i videogiochi o programmi complessi, può acquistare un PC desktop a buon mercato al centro commerciale prendendo quello che viene proposto, visto che l'acquisto del PC già pronto ha diversi vantaggi.
Facendo un confronto infatti, anche a parità di pezzi e di costi, nel prezzo del PC già pronto è incluso anche l'assemblaggio, una copia di Windows originale (che costa anche 100 Euro), il mouse, la tastiera e, a volte, anche altoparlanti e monitor.
Inoltre il computer è pronto, quindi lo si porta a casa, lo si accende ed è subito utilizzabile. Comprando i pezzi separatamente invece bisogna anche pagare il negozio per l'assemblaggio e, opzionalmente, anche comprare Windows (se non siamo disposti a provare Linux gratis). Oggigiorno non è nemmeno necessario andare per forza in un centro commerciale per trovare subito i PC già assemblati; possiamo rivolgerci all'e-commerce e in particolare ad Amazon, che offre ottimi prezzi, consegne veloci e garanzia sul prodotto per 2 anni con piena assistenza.
Abbiamo dedicato un altro articolo per presentare i migliori PC desktop pronti e preassemblati. Rapidamente citiamo qui alcuni di essi (senza monitor ne accessori):
- Pc desktop Inteli i7 390€)
- PC DEsktop Intel Case Alantik (200€)
- HP – Pavilion Desktop(699€)
- PC Desktop Office Fast Intel Core i5 (520€)
- CeO-Tech Zeta - CPU AMD (450€)
- COMPUTER FISSO INTEL CORE i7 (575€).
PC da assemblare
Se si deve comprare un computer per necessità mirate, per giocare o per programmi grafica e video, allora vale la pena costruirselo da soli.

In sostanza, se si vuole un computer di valore e potente, è meglio lasciare stare le offerte di PC già pronti perché questi hanno sempre un punto debole, magari un processore datato, memoria RAM insufficiente, un alimentatore poco potente, un disco fisso lento o una scheda video scarsa e puntare dritto sulla scelta dei singoli componenti, così da avere il top della tecnologia disponibile al momento senza temere che il PC diventi obsoleto dopo pochi anni.
Se siamo interessati a questo approccio abbiamo realizzato una guida su come scegliere le parti del nuovo computer da assemblare. Il vantaggio principale di un PC costruito scegliendo i pezzi è che tali componenti possono essere cambiati separatamente in futuro per tenere il computer al passo coi tempo oppure possono essere riutilizzati in futuro per altri computer.
L'investimento quindi non si perde come invece avverrebbe per un computer pre-assemblato, che spesso utilizza parti proprietarie incompatibili con altre configurazioni.
In un altro sono consigliati alcuni pezzi da comprare online su Amazon per costruire un PC di livello.
Conclusione
In conclusione non si può dire con certezza se sia più conveniente, dal punto di vista del prezzo, un computer già pronto o uno da costruire fai-da-te, dipende da come lo si vuol utilizzare. In generale vale la pena per farsi un'idea, ogni volta che si deve fare un acquisto, vedere i prezzi dei computer pronti e fare la somma dei prezzi dei suoi componenti per vedere se sono equivalenti.
Ci sono anche molti altri fattori, oltre a quello del costo, che propendono per l'uno o l'altro. Se siete poco esperti in informatica e non potete farvi aiutare da nessuno, meglio puntare su uno dei PC già assemblati segnalati in questa guida o disponibili su Amazon; mentre se siete utenti capaci o potete farvi aiutare da chi ne capisce meglio scegliere le componenti e creare il PC perfetto per le nostre esigenze.
LEGGI ANCHE: Come comprare i componenti di un PC e trovare i pezzi migliori
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy