App salva-vita per Android per la sicurezza personale
Aggiornato il:
10 app Android con allarmi e pulsanti per la sicurezza personale, per proteggere il telefono e per ogni emergenza

Uno smartphone può essere protetto con allarmi antifurto non solo per rintracciarlo dopo averlo perso, ma anche in modo che nessuno possa spostarlo, aprirlo o rubarlo in silenzio.
Le applicazioni che funzionano un po' come allarmi sonori potenti sono fantastiche protezioni di un dispositivo mobile, che possono anche tornare utili come salva-vita, anche per allontanare malintenzionati o per salvarci in brutte situazioni.
Vediamo qui alcune applicazioni utili sia a proteggere il telefonino contro i ladri, sia a proteggere se stessi sfruttando lo smartphone Android, sia esso un Samsung, un LG, un Nexus o un Huawei.
1) Where Are U, gratis per smartphone Android e per iPhone permette di chiamare il 112 in modo rapido, anche con chiamata muta, per poter avere un intervento di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco o Ambulanza, inviando anche la posizione in modo automatico.
2) Disaster Monitor, per Android, è un'app che permette di sapere cosa fare in caso di catastrofi come inondazioni, gli incendi boschivi e altri eventi meteorologici estremi
3) Con app come Emergency Light si cambia genere e si passa agli allarmi per spaventare eventuali aggressori con luci e sirene. Visto che di solito si tiene sempre il cellulare in tasca, l'app permette di premere rapidamente un pulsante ed accendere l'allarme che è uguale alla sirena della polizia.
4) Allarme d'emergenza è un altra app gratuita per fare del telefonino una sirena della polizia nel caso ci si trovi da soli in situazioni pericolose.
5) bSafe, per Android, è un'app per contrastare i tentativi di stupro e molestie con attivazione vocale. Nel caso di aggressione, si potrà urlare il comando e fare in modo che l'app chiami i contatti selezionati inviando loro anche la localizzazione GPS e la registrazione audio e video.
6) Panic Button Red mostra un bel pulsantone rosso che funziona come tasto di panico. Non è però un allarme sonoro, ma un modo per inviare un SMS o una Email automatica d'emergenza.
7) EchoSOS è un'app facile da usare per la nostra sicurezza personale, che consente di attivare avvisi di emergenza istantanei ai contatti di fiducia, avvertendoli anche sul dove siamo. Questa app è davvero potente perchè scatta foto da condividere con i contatti, traccia la posizione tramite GPS o rete, fa da allarme silenzioso ed invia chiamate d'emergenza anche se non prende il segnale. E 'molto bello vederla in azione quindi vale la pena provarla, perchè con un solo tocco, l'applicazione invia automaticamente e-mail ad ognuno dei contatti impostati per fargli sapere che siamo nei guai.
8) Numeri di emergenza è l'app ideale in viaggio, per avere tutti i numeri d'emergenza di ogni paese, sempre pronti nella memoria del cellulare.
9) SOS Alert è un'app gratuita che permette di attivare allarmi di emergenza SOS da inviare a numeri di telefono, di rilevare la posizione e ricevere avvisi di disastro verificati.
10) Primo Soccorso - Croce Rossa, per Android, permette di avere a portata di mano le informazioni vitali per gestire emergenze di pronto soccorso e di chiamare l'ambulanza in ogni parte del mondo.
Ci sono molti modi sia per tenere il cellulare al sicuro dai ladri, sia per sfruttarlo come strumento di sicurezza personale.
In altri articoli abbiamo anche visto:
- App per emergenze, incidenti e pronto soccorso
- App antifurto per Android per controllare e bloccare il cellulare a distanza dal pc
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy