Aggiungere controlli touch-screen per PC Windows 10
Aggiornato il:
Cerchiamo delle valide alternative al mouse classico, vediamo le migliori soluzioni di controllo touch per un PC Windows 10

Ci sono diverse soluzioni ibride, non proprio perfette ma spesso in qualche modo anche innovative, per trasformare il proprio PC in un computer touchscreen Windows 10.
LEGGI PRIMA: Come usare la Modalità Tablet in Windows 10
1) Usare un Touch Mouse
Sia la Microsoft che la Logitech stanno facendo periferiche che si possono definire mouse touch-pad utilizzabili per i PC normali. Questa è una soluzione a portata di mano per tutti, poco costosa (ma comunque più cari dei mouse normali), facile da configurare e senza grande impatto. In pratica invece di muovere il mouse su un piano, si muovono le dita sulla superficie del mouse stesso per muovere il cursore.
Uno dei modelli migliori è il Microsoft Arc Touch Mouse (66€), ergonomico, bello da vedere e tutto basato sul touch.
In alternativa c'è anche l'ottimo è offerta è il Apple Magic Mouse da 60 Euro, il più apprezzato da chi disegna su PC e funzinante anche su Windows.
Altre alternative di TouchMouse si possono trovare su Amazon
2) Driver touchpad sui portatili
Anche se il touchpad dei computer portatili funziona in maniera automatica non appena si avvia Windows 10, per poter sfruttare le gesture integrate sui touchpad moderni è necessario installare un driver proprietario.

Si possono, ad esempio, configurare gesti per attivare alcune app in modo automatico, per scorrere le app da destra a sinistra e tirare su la barra opzioni in modo veloce, come si farebbe toccando lo schermo su un tablet Windows.
I principali driver per questo tipo di periferiche sono sviluppati dalla Synaptics, ma di solito è sufficiente visitare il sito del produttore del notebook e visitare la pagina ufficiale del nostro notebook per trovare il driver adatto.
Se non riusciamo a trovare il driver giusto, possiamo utilizzare un programma come Driver Booster, scaricabile gratuitamente da qui -> Driver Booster.
3) Acquistare un monitor touch
Se si utilizza un computer desktop con Windows 10 e vogliamo provare l'ebbrezza del touchscreen senza mouse e senza tastiera dovremo comprare un monitor touch.
Purtroppo, questo tipo di schermi sono ancora molto costosi (molto meno rispetto qualche anno fa).
Su Amazon i prezzi partono da 250€ per i modelli con i voti più alti, come per esempio l'Hanns.G da 22 pollici touch.

Altri monitor Touch sono in vendita su Amazon a prezzi variabili.
4) Aggiungere una cornice touch-screen
Diversi produttori vendono degli overlay touch-screen che è possibile installare sui monitor esistenti, convertendoli in schermi touch-enabled.
Questa soluzione è piuttosto costosa (vedi su Amazon.it un esempio), non facile da trovare e da sperimentare; il nostro consiglio è (se non vogliamo tornare agli anni '80 con i filtri davanti ai monitor) acquistare direttamente un monitor touch se vogliamo sfruttare il touchsceen.
5) Connettersi da remoto con un tablet
Avendo un iPad o un tablet Android, è possibile utilizzare il programma Splashtop per connettersi in remoto al PC con Windows 10.

In questo modo il tablet diventa l'interfaccia touch per il PC Windows e non si spende un soldo, basta solo scaricare l'app giusta da qui -> Splashtop (Android) e Splashtop (iOS).
Sul PC da controllare dovremo invece installare il server Splashtop Personal, scaricabile da qui -> Splashtop Personal.
In un altro articolo possiamo trovare la guida approfondita per provare Windows su un tablet touchscreen con Splashtop.
6) Controllo muovendo le mani davanti allo schermo
La soluzione più innovativa è certamente Leap Motion, probabilmente il prodotto che cambierà il modo di usare i computer.
Non si tratta però di schermi touchscreen, ma proprio di un controllo a distanza (come avviene con il Kinect su XBox) muovendo le mani.
Leap Motion si può, attualmente, ordinare al prezzo di 79,99 Dollari.
Altre soluzioni innovative, ancora da scoprire, sono WiSee che permettono di controllare un computer usando le mani, senza alcun dispositivo e senza toccare niente.
LEGGI ANCHE: Usare il computer muovendo il cursore del mouse con la testa
7) Conclusioni
In conclusione potremmo dire che la scommessa del Leap Motion è sicuramente la più soluzione più affascinante per sostituire il mouse, visto che basta muovere le mani (come già visto su molti film di fantascienza, come Minority Report) per ingrandire finestre 3D, ridurre ad icona e inviare video o documenti tra vari PC semplicemente "lanciando" la finestra con le mani.
Al momento è ancora tutto sperimentale, ma il futuro è tracciato: presto potremo scrivere e aprire le finestre muovendo dita, senza nemmeno toccare lo schermo (o quello che sarà, tipo ologrammi).
Per Windows 10 il touch mouse è un acquisto che si può considerare oltre che un'ottima idea regalo; in alternativa anche il controllo del PC tramite un tablet non è da scartare, anche se alla lunga poco pratico nell'utilizzo quotidiano.
Resta il fatto che nessuna delle soluzioni sopra elencate è in grado di rimpiazzare completamente mouse e tastiera quando siamo davanti al PC: inevitabilmente si tornerà ad avere almeno la tastiera per scrivere, mentre con il mouse c'è la possibilità di sostituirlo con quello touch.
Sono da scartare la cornice touchscreen e anche il monitor touch-enabled perché la schermata Start di Windows 10, alla fine, non darà grande soddisfazione con questo tipo di schermi, che rimarranno comunque fermi su un tavolo e non potranno essere portati con se a letto o sul divano (come avviene per un tablet o uno smartphone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy