Provare Windows 10 o 11 su un tablet Android o iPad
Aggiornato il:
Usare Windows 10 o Windows 11 su un iPad o un tablet Android usando il collegamento da remoto e l'app Splashtop

LEGGI ANCHE: Come installare Windows su un Tablet Android o viceversa
Quello di cui si ha bisogno è una copia del disco di installazione, scaricando gratuitamente Windows 10 dai link ufficiali.
Dopo aver scaricato la ISO, si deve installare Windows 10 su macchina virtuale usando il programma gratuito VirtualBox (ma si può anche usare VMWare o un altro software di virtualizzazione).
L'idea è quella di installare Windows 10 sul computer tramite software VirtualBox e poi collegarsi alla macchina virtuale dal proprio tablet Android o dall'iPad e usare Windows 10 in modalità touchscreen.
Tutto questo vale a meno che non si abbia già installato Windows 10 o Windows 11 come sistema operativo principale sul proprio pc.
Ovviamente bisogna avere anche un tablet Android come il Galaxy Tab, Lenovo Tab oppure un iPad ed installare l'applicazione gratuita Splashtop, che permette di collegarsi in remoto ad un computer in rete.
Splashtop è gratis per Android e iPad.
Dopo aver installato Windows 10 / 11 su VirtualBox o se si ha già installato Windows 10 / 11 sul PC, bisogna installarvi sopra il programma Splashtop Streamer che permette di effettuare il collegamento tra il tablet Android o iPad ed il computer. Splashtop è molto facile da usare e richiede solo un account registrato con un indirizzo Email valido. Oltre a questo, bisogna cambiare anche un'impostazione in VirtualBox per fare in modo che la macchina virtuale sia raggiungibile in rete dal collegamento con Splashtop. Cliccare quindi sul menu di VirtualBox, entrare nelle impostazioni e, nella sezione rete selezionare la casella del Bridged Adapter. Questa impostazione ha effetto immediato e non sarà necessario riavviare la macchina virtuale.
Installare quindi l'applicazione Splashtop sul tablet, accedere con nome utente e la password dell'account e connettersi al PC che dovrebbe comparire nella lista degli host.
La cosa carina è che si può lavorare sul desktop del computer senza mouse e tastiera, e provare i comandi touchscreen sullo schermo della tavoletta.
Anche se l'esperienza non potrà mai essere la stessa di un quella ottenibile con un vero tablet Windows 10, è comunque possibile utilizzare la schermata Start dallo schermo touchscreen del tablet e notare come molte delle operazioni funzionino bene.
Splashtop è un'app molto potente per usare un computer qualsiasi da remoto e supporta molti gesti con le dita per effettuare le varie operazioni.
È possibile accedere a una tastiera toccando il pulsante freccia nell'angolo dello schermo e toccando il pulsante della tastiera.
In alcuni casi, può essere necessario abilitare la modalità Trackpad per accedere ad alcune funzioni, come l'uso degli angoli dello schermo di Windows 10 e di Windows 11.
La macchina virtuale ed il collegamento in remoto possono sminuire le prestazioni del computer, rallentando l'interfaccia e facendola sentire un po' a scatti.
Rimane comunque una prova interessante, che rende l'idea di come si può usare Windows su un tablet e di come Windows 10 funzioni bene e meglio che se usato da un pc normale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy