10 tool per aggiungere controlli nel System Tray (vicino l'orologio)
Aggiornato il:
10 piccoli tool per Windows per aggiungere icone di monitoraggio e strumenti nell'area di notifica accanto l'orologio sul desktop

Parlando proprio di questa parte, chiamata in gergo System Tray (vassoio di sistema) o area di notifica, nelle versioni moderne Windows 7, Windows 10 e Windows 11, è suddivisa in due parti, una con le icone nascoste l'altra con le icone visualizzate e l'orologio. Lasciare nascoste le icone di applicazioni che vengono usate raramente o che rappresentano l'attività di processi di cui non si vuol sapere nulla è comodo per tenere ordine nella barra applicazioni e non riempirla con troppi pulsanti.
Obiettivo di questo articolo è trovare un modo di visualizzare qualsiasi tipo di dato informativo sull'area di notifica accanto l'orologio ed approfittare di questo spazio per avere un'occhio di quello che succede sul computer. Vediamo allora 10 piccole applicazioni che, se installate sul sistema, permettono di aggiungere controlli nell'area di sistema e potenziare la barra delle applicazioni di Windows
LEGGI ANCHE: Minimizzare finestre e programmi sull'area di notifica, vicino l'orologio (Windows)
1) TrayStatus aggiunge diversi nuovi indicatori nel vassoio del sistema per tenere traccia dei tasti premuti. Questo strumento è gratuito e disponibile per tutte le versioni di Windows, anche se richiede .NET Framework.
In particolare segnala con degli indicatori quando vengono premuti tasti speciali sulla tastiera del computer:
- Caps Lock
- Num Lock
- Scroll Lock
- Alt
- Ctrl
- Maiusc
- Windows
C'è anche un'opzione per mostrare l'attività dell'hard disk anche se in Windows 8 non funziona correttamente quindi, se dà problemi, si può disabilitare. Chi fa molto uso delle combinazioni da tastiera, può trovare TrayStatus uno strumento davvero prezioso.
2) DriveGLEAM è una vecchia applicazione che, come TrayStatus, non richiede installazione ed è di tipo portatile. Il piccolo tool funziona ed è compatibile con ogni versione di Windows, Windows 10 compreso. Mentre TrayStatus ha delle opzioni predefinite, con DriveCleam è possibile monitorare le risorse di sistema ed il loro uso. Dalla barra delle applicazioni, nell'area di notifica, è quindi possibile controllare:
- Attività dei dischi, sia interni che esterni; (l'icona si colora in verde per la lettura ed in rosso per la scrittura)
- Utilizzo della CPU;
- Utilizzo RAM;
- Utilizzo memoria Video VRAM:
- Utilizzo Rete.
Si possono anche configurare gli intervalli di controllo (polling) e modificare le icone della barra delle applicazioni. DriveGLEAM si può avviare con Windows in modo ritardato.
3) SysTrayMeter è una versione semplificata di DriveGLEAM che serve solo a controllare l'uso di RAM e CPU in una singola icona sulla barra delle applicazioni. Il numero superiore è l'utilizzo della CPU, in percentuale, mentre il numero basso è la RAM libera, in megabyte. Questi sono i due dati più importanti quando si controlla la potenza di un computer quindi tenerli sott'occhio in tempo reale è molto utile per sapere quando conviene chiudere qualcosa.
4) La barra delle applicazioni in generale e la system tray in particolare, possono essere usate in vari modi, per avere indicatori visivi o mini-widget ed anche per contenere menu espandibili. Con il programma Shortcuts to tray si può avere un menu di avvio dei file e dei programmi preferiti sulla parte destra dello schermo, accanto l'orologio.
5) Microbin è un tool già segnalato nella guida per gestire meglio il cestino in Windows, che aggiunge l'icona del cestino nella system tray, o area di notifica, in basso a destra.
6) PopTray permette di ricevere la notifica sulla system tray accanto l'orologio per le nuove email ricevute e non lette. Poptray richiede configurazione manuale dei parametri del server POP3 e non è un client di posta, ma funziona correttamente per ricevere la posta.
LEGGI ANCHE: Ricevere avvisi sul computer per nuovi messaggi Email in arrivo.
7) Servicetray serve a controllare l'avvio e lo stato di specifici servizi di Windows dall'area di notifica.
8) ClipX è un prezioso tool Windows per visualizzare testo copiato e gli appunti del copia, taglia e incolla in Windows.
9) Calcutray per avere una mini-calcolatrice sempre disponibile sul desktop ed utilizzabile dall'angolo destro dello schermo, vicino l'orologio, nel vassoio di sistema.
Per finire, ricordiamo che in Windows 10 e Windows 11 è presente un sistema di notifiche integrato che funziona per ricevere avvisi e notifiche dalle applicazioni e dai programmi attivi in background.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy