Bloccare chiamate da numeri sgraditi e SMS indesiderati
Tutti i modi per bloccare e filtrare la ricezione di SMS e chiamate da numeri sgraditi su Android e iPhone

In questa guida vi mostreremo le migliori app che possiamo installare su Android e iPhone utili a bloccare chiamate ed SMS indesiderati. In questo modo eviteremo che il telefono squilli inutilmente e impediremo la ricezione di SMS indesiderati, che possono nascondere anche dei link malevoli per il nostro dispositivo (app pubblicitarie o peggio ancora dei virus per smartphone).
Provando una delle app segnalate eviteremo che il nostro telefono squilli in continuazione per chiamare non gradite, lasciando passare solo quelle effettivamente legittime.
Bloccare chiamate e SMS da Android
Se desideriamo ricevere chiamate solo dai numeri presenti in rubrica, possiamo impostare il nostro smartphone Android per lasciar passare solo le telefonate sicure, ignorando le chiamate identificate da Google come "spam".Per attivare questo tipo di blocco su Android scarichiamo l'app Contatti (se non è già presente nel nostro sistema) e impostiamola come app di gestione delle telefonate aprendo l'app Impostazioni, aprendo il menu App, pigiando su Gestisci app, premendo in alto a destra sui tre puntini, selezionando Applicazioni predefinite e selezionando Contatti o Telefono all'interno del campo Componi.

Dopo aver effettuato questa modifica apriamo l'app Contatti o Telefono, pigiamo in alto a destra sui tre puntini, poi su Impostazioni e infine apriamo il menu ID chiamate e spam.

Nella nuova schermata attiviamo l'interruttore sulla voce Filtro antispam per le chiamate, così da impedire ogni tipo di chiamata spam identificata grazie ai numeri indicizzati automaticamente dal motore di ricerca Google.
Su alcuni smartphone (come gli Xiaomi per esempio) possiamo attivare il blocco delle chiamate sconosciute e dei numeri anonimi portandoci nel menu Impostazioni -> Sicurezza oppure aprendo l'app Sicurezza e aprendo il menu Lista blocchi o nomi simili (se il sistema prevede questo tipo di blocco).

Nella nuova schermata facciamo tap su Lista blocchi chiamate e attiviamo tutte le voci che riteniamo necessarie, così da ottenere un buon livello di protezione dalle chiamate anonime o dalle chiamate inoltrate.
Se desideriamo bloccare anche gli SMS, scarichiamo l'app Messaggi (se non è presente nel nostro sistema), apriamo nuovamente l'app Impostazioni, portiamoci nel percorso App -> Gestisci app -> Applicazioni predefinite e selezioniamo Messaggi di Google nel campo Messaggi.
Dopo questa modifica apriamo l'app Messaggi, premiamo in alto a destra sui tre puntini, pigiamo su Impostazioni e apriamo il menu Protezione antispam.

Nella schermata che si aprirà attiviamo l'interruttore accanto alla voce Attiva la protezione antispam, così da ottenere un livello di protezione completo anche dagli SMS pubblicitari e dai messaggi criptici che vogliono farci cliccare su link sospetti (spesso abbonamenti costosi oppure offerte su misura).
Bloccare chiamate e SMS da iPhone
Se possediamo un iPhone, possiamo bloccare i numeri di telefono in maniera semplice, aprendo l'app Impostazioni > Telefono > Blocco chiamate e identificazione e inserendo il numero da bloccare, così da non ricevere più nessuna chiamata e nessun SMS.Se abbiamo installato una delle app che bloccano automaticamente le telefonate provenienti da numeri di call center o commerciali come Truecaller, allora è possibile attivarle in questo stesso menù.

Se vogliamo bloccare un singolo numero in maniera molto più rapida, possiamo anche agire direttamente dal registro chiamate. Per fare ciò portiamoci nell'app Telefono, poi in Recenti e tocchiamo l'icona Info accanto al numero di telefono o al contatto da bloccare; nella successiva schermata scorriamo fino a trovare la voce Blocca contatto.
Dalla versione 13 di iOS è presente anche un'altra opzione sotto Impostazioni > Telefono, che permette di silenziare automaticamente le chiamate da numeri sconosciuti. Per sconosciuti si intende non solo che non sono numeri memorizzati in rubrica, ma anche che non compaiono in messaggi o Email ricevute.
App per bloccare chiamate e SMS
Il nostro sistema non offre molte opzioni per bloccare le chiamate e gli SMS? Vi consigliamo allora di provare una delle seguenti app, così da poter ottenere un blocco efficace senza dover ogni volta aggiungere un numero alla lista blocchi. I programmi presentati sono gratuiti, ma alcuni possono richiedere la registrazione di un account (gratuito) per poterle utilizzare correttamente.Android
Se possediamo uno smartphone Android, possiamo testare le seguenti app per bloccare chiamate e numeri sgraditi:
- TrueCaller: la numero uno delle applicazioni per bloccare chiamate commerciali.
- Should I Answer: senza ombra di dubbio una delle migliori app per bloccare le chiamate indesiderate, visto che utilizza una lista online (aggiornata dagli utenti stessi) con cui identificare le chiamate e bloccarle ancor prima di far squillare il telefono. Essa di fatto sostituisce l'app di gestione delle chiamate, così da poter agire efficacemente ogni volta che riceviamo una chiamata indesiderata. Le liste online sono le stesse dell'app precedente, quindi altamente efficaci.
- NQ Call Blocker è un'app gratuita e senza limitazioni che blocca le chiamate indesiderate e protegge la privacy. Si può creare facilmente una lista nera, rifiutare le chiamate, inviarle direttamente in segreteria ed anche impostare un SMS automatico da inviare ai contatti filtrati.
- Mr. Number è l'applicazione per il blocco chiamata più popolare e potente disponibile su Google Play, un anti-spam per cellulari Android. Si tratta di un'app capace di bloccare la ricezione di SMS indesiderati e di filtrare le telefonate da numeri specifici. Si possono anche creare regole bloccando chiamate e messaggi da un prefisso o dall'estero. Non è facilissima da configurare, ma se si usa bene, dovrebbe garantire piena privacy.
- Call Control Blocker serve, come da titolo, a bloccare le chiamate da alcuni contatti specifici. Funziona anche nell'impedire la ricezione degli SMS in modo da non perdere tempo a leggere messaggi commerciali fastidiosi.
- Calls Blacklist permette di filtrare telefonate indesiderate e SMS da numeri sgraditi mettendoli in una lista nera. L'app per Android è facile da usare e leggera, senza consumo di carica della batteria. I numeri in lista nera sono bloccati e messi in silenzio.
- SMS Blocker permette invece di bloccare i messaggi considerati di spam in modo che non si riceva alcuna notifica o squillo. Anche di questa app c'è una versione a pagamento per sbloccare tute le funzioni.
- Handcent SMS sostituisce l'interfaccia standard della lettura e dell'invio di SMS. Nella sezione Privacy c'è un'opzione per bloccare la ricezione degli SMS da numeri specifici inseriti in lista nera.
- Whoscall serve bloccare chiamate e SMS identificando, in pochi secondi, chi sta chiamando anche se il numero non è in rubrica.
iPhone
Se cerchiamo invece le app specifiche per bloccare le chiamate da numeri sgraditi su iPhone, ecco le migliori disponibili nell'App Store:
- Callblock: ottimo per bloccare le chiamate in ingresso, utilizzando sia le liste online sia creando la propria lista personale di numeri bloccati.
- Mr. Number: identica all'app per Android, permette di bloccare in maniera efficace le chiamate sgradite.
- Hiya: app molto efficace per ottenere qualsiasi tipo di blocco su iPhone, incluso il blocco tramite lista aggiornata online.
- Whoscall: app identica a quella già vista su Android.
Conclusioni
Con i metodi visti in questa guida saremo in grado di bloccare chiamate da numeri sgraditi e SMS indesiderati in maniera semplice ed efficace, qualsiasi sia il nostro sistema operativo mobile.Se cerchiamo un modo per bloccare i numeri di telefono provenienti dalla linea fissa, vi invitiamo a leggere la nostra guida su come Bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso.
Se invece riceviamo spesso delle chiamate da numeri anonimi e sconosciuti, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su come Bloccare chiamate da numero privato o sconosciuto.