Pulire liste dati MRU (cronologia file recenti Windows)
Aggiornato il:
Come pulire la cronologia di file, dati e programmi utilizzati di recente su Windows.

Ogni pagina visitata, ogni parola o frase scritta, viene salvata in cronologie a cui si può accedere in un secondo momento per riprendere un lavoro non finito.
I dati vengono memorizzati in modo che non sia necessario cercare di nuovo le stesse cose.
Per esempio quindi, se si visita un particolare sito web, l'URL viene salvato nella cronologia del browser e si potrà rivisitare la stessa pagina senza digitare l'indirizzo completo.
Allo stesso modo, tutto quello che si fa sul computer viene memorizzato quindi, ad esempio, se si cerca un file in Windows Explorer o se si avvia un programma dalla casella Esegui o dal menu Start, questo viene salvato nella cronologia di Windows ed è possibile accedervi utilizzando il menu a discesa.
Questo è utile ma, se ogni tanto servisse cancellare tutta questa cronologia, ci sono diversi programmi di pulizia come Ccleaner.
Un programma più semplice e specializzato a svuotare e ripulire le liste dei "più usati di recente" è MRU-Blaster.
MRU è una sigla che sta per "Most Recently Used" ossia "I più utilizzati di recente".
Oltre a eliminare tutte le voci ed i riferimenti a file e programmi usati di recente, MRU-Blaster è in grado di pulire anche i file temporanei di Internet Explorer ed i cookie.
L'interfaccia principale dell'applicazione ha un tasto Scan ed un pulsante per modificare alcune impostazioni e le categorie di voci da includere nella scansione.
La scansione rileva tutti gli MRU presenti in elenchi di Windows e visualizza il numero totale degli elementi rilevati.
Alla fine si può selezionare cosa eliminare tra le varie categorie di elenchi oppure ripulire tutto e cancellare ogni traccia di quanto è stato fatto sul pc.
MRU-Blaster funziona sulle versioni a 32 bit e 64-bit di Windows 10, Windows 7 e Windows 8.
In un altro articolo, i programmi per eliminare file temporanei su Windows velocemente in un click
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy