Gioca e costruisci con i Lego online case di mattoncini
Aggiornato il:
BuildWithChrome è il sito dove creare e costruire una casa in 3D usando pezzi della Lego

La Lego, in collaborazione con Google, permette di costruire una casa online fatta dai famosissimi mattoncini da incastrare insieme, uno sopra all'altro.
Tutti gli appassionati dei Lego ed anche chi non ci gioca mai per mancanza di tempo può divertirsi, nel virtuale, creando una costruzione online sul sito web in HTML5 BuildwithChrome.
LEGGI ANCHE: Siti LEGO con guide, giochi e modi di creare con mattoncini e minifigures
Il sito mostra la mappa dell'Australia e della Nuova Zelanda di Australia con il terreno composto da tante piastrine base Lego.
Si può quindi creare la propria casa premendo il tasto Build e salvare la costruzione collegandosi con il proprio account Google (fare il login col tasto in alto a destra).
Dal 2014 si possono costruire case in mattoncini Lego in tutto il mondo sulla superficie di ogni paese come anche l'Italia.
Premendo su Build viene scelto un pezzo di terra libero (si può anche cercare un posto specifico dalla barra in alto) e si può iniziare la costruzione.
Usando la rotellina del mouse si può fare lo zoom per ingrandire la superficie visualizzata in 3D.
Si può anche premere spazio insieme al tasto sinistro del mouse per ruotare.
Con il tasto sinistro si mette il mattoncino mentre con il tasto destro lo si cancella.
Sul lato sinistro si può scegliere il pezzo da mettere di cui si può impostare l'orientamento ed il colore.
I pezzi Extra servono per fare le finestre e le porte.
I mattoncini a disposizione sono mille e vengono contati dalla barra in basso a sinistra.
Anche se non ci sono moltissime possibilità di variazione, visto che ci sono solo i mattoncini dalla forma classica della Lego, il gioco di costruzione funziona talmente bene che è davvero uno spasso, poco impegnativo, non noioso e semplice da usare e soprattutto fluido e veloce.
Sicuramente sarà migliorato nelle prossime settimane, con la possibilità di costruire in ogni parte del mondo e con più scelta dei pezzi, magari anche con la possibilità di mettere qualche omino.
Alla fine, dopo aver creato una casa o quello che si vuol, si può pubblicare la costruzione online ed occupare quello spazio sulla mappa Legoland.
AGGIORNAMENTO 2017: Mentre si può ancora esplorare il mondo Lego di BuildwithChrome, il sito ha smesso di funzionare in modalità di creazione ed è stato sostituito dal sito Mecabricks.com dove si può costruire online con i mattoncini Lego in modo ancora migliore e completo.
Ricordo che la stessa Lego mette a disposizione, gratis, un programma per creare costruzioni Lego sul computer con mattoncini virtuali.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy