Google Chrome per iPad e iPhone sincronizzato con il pc
Aggiornato il:
Scarica e installa Google Chrome su iPhone o su iPad per sincronizzarlo con il browser del computer

Poiché Apple limita il modo in cui le applicazioni aprono il web, i browser diversi che possono essere installati su iPhone e iPad devono comunque appoggiarsi sul browser predefinito Safari. Come gli altri quindi, anche Chrome fornisce praticamente soltanto un'interfaccia di navigazione diversa, basato comunque il motore di rendering di Safari Mobile.
Questo comunque non è un problema, sia perchè Safari funziona bene ed è veloce, sia perchè Chrome aggiunge tutte quelle funzioni che mancano a Safari, tra cui la sincronizzazione dei dati. Mentre poi alle prime versioni Chrome su iPhone era più lento, adesso è veloce tanto quanto Safari annullando quel deficit di partenza.
Installare Google Chrome su iPhone o su iPad?
Se, quindi, si è abituati ad usare Chrome sul computer, si può sfruttare la sincronizzazione delle schede e visitare gli stessi siti dal pc e dal telefono. Quando si accede in Chrome su iPad e su iPhone infatti, si ottiene immediatamente l'accesso ai preferiti, alle password, alla cronologia di ricerca ed alle schede aperte su altri dispositivi, computer compreso. Si può anche scegliere cosa sincronizzare nelle impostazioni dell'app, escludendo per esempio di importare i preferiti. In Chrome c'è la sincronizzazione delle schede aperte tra dispositivi, davvero utile e pratica nella vita informatica di tutti i giorni.
Per quanto riguarda l'aspetto grafico, sia su iPhone che su iPad, Google Chrome ha il suo design distintivo identico alla versione per Android. Su Chrome c'è anche la modalità di navigazione in incognito per evitare di salvare i siti visitati nella cronologia.
Chrome per iOS (link Apple per scaricarlo) è un ottimo browser alternativo che ha nella sincronizzazione col pc la caratteristica distintiva dalla concorrenza, consigliabile soprattutto a chi già usa questo browser nella versione per il computer.
In un altro articolo, altri 10 browser gratuiti per iPad e iPhone alternativi a Safari.
Sotto, il video di presentazione della funzione di sincronizzazione tra dispositivi di Chrome.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy