Trasmettere video, tv e riprese webcam su Skype, Zoom o Meet
Aggiornato il:
Guida al programma gratuito Splitcam per trasmettere video o la tv digitale USB su Skype o in streaming online

Tramite Splitcam è possibile utilizzare una periferica di acquisizione video su due programmi diversi, cosa altrimenti impossibile da Windows.
In termini più chiari, è possibile, in modo facile, usare la stessa webcam per videochattare, ad esempio, su Skype e su Zoom simultaneamente.
Con Splitcam è quindi anche possibile usare una webcam, una scheda tv digitale o una fotocamera per trasmettere il video ripreso online ad un amico oppure per creare una trasmissione in streaming. Splitcam inoltre è un programma per aggiungere effetti speciali alla webcam, videochattare o fare tante altre cose.
Considerato che oggi la webcam non è un oggetto incorporato in tutti i computer portatili e in quasi ogni modello di monitor, un programma come Splitcam diventa una bella occasione per mettere in moto la telecamera del computer.
Quindi, per esempio, si può usare la stessa webcam per Skype, per Windows Live Messenger e per un altro programma visto che è possibile avere tre diverse richieste di chat video nello stesso momento, provenienti da fonti diverse.
SplitCam è anche uno dei programmi per aggiungere effetti alla webcam, come ad esempio, i filtri in bianco e nero, filtri rossi al neon, bandiere animate, ritagli del viso e altri molto simpatici. Usato con le videochat Splitcam permette anche di registrare video dalla webcam e trasmettere i filmati su Youtube.
Un'altra grande caratteristica, quella che interessa maggiormente questo post, è la possibilità di trasmettere in streaming la visione di un video o l'ascolto di musica, dal proprio computer verso l'esterno. A seconda del programma che si usa, la trasmissione può essere inviata ad un amico tramite Skype.
Esso consente quindi di vedere un film o un video dal proprio computer oppure di vedere la tv in compagnia di un'altra persona, simultaneamente, a distanza.
SplitCam inoltre permette anche di condividere il desktop in una trasmissione live, utile per dare assistenza in remoto ad una persona per fargli vedere come si usa un programma.
Per farla breve, Splitcam è un programma capace di simulare e far credere al computer che immagini, audio e video da qualsiasi fonte provengano, siano delle riprese della webcam.
Per trasmettere in streaming un video oppure la diretta tv proveniente da una scheda tv digitale, si può procedere in questo modo.
Dopo aver installato Splitcam, eseguirlo e poi andare sul menu File -> Video -> Fonte (Source) e selezionare il file video che si vuol trasmettere oppure il ricevitore tv USB.
Adesso, se si vuol trasmettere il video ad un amico su Skype, Zoom o Meet o altre app di videochimate, aprire Skype, andare in Strumenti > Opzioni > Impostazioni video (nella scheda "Gererale"), selezionare come webcam quella di SplitCam e cliccare su Salva.
Fare poi una videochiamata ad un amico e riprodurre il filmato che verrà visto sia sul pc sia sul computer dell'amico.
Se non si dovesse sentire l'audio, verificare che in Splitcam sia configurata la proprietà Stereo Mix nelle opzioni del suono.
Si può anche fare lo zoom su una parte di video trasmesso e far vedere solo quello a chi riceve lo streaming.
Per trasmettere online, tenendo presente che bisogna avere il copyright di quanto viene trasmesso per non cadere nell'illegalità, si può usare, invece di Skype, uno dei servizi gratuiti per creare una web tv con streaming dalla webcam.
Usando Splitcam si può trasmettere online qualsiasi sorgente video, compresi i file del computer, la diretta da una scheda TV o qualsiasi altra cosa.
In questo video, un tutorial per configurare Splitcam con Skype
Splitcam si può scaricare dal sito ufficiale Splitcamera.com
Nel complesso SplitCam è uno dei migliori programmi per i video e le webcam che ci sono in circolazione quindi è consigliato per espandere le capacità della propria webcam e per raggiungere l'obiettivo di trasmissione online di video.
Per quest'ultima funzione, in un altro articolo, in un altro articolo sono segnalati i migliori programmi per uno streaming media server e far video da altri pc o smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy