Creare la mappa geografica delle foto Facebook con i luoghi personali
Aggiornato il:
Come taggare una foto pubblicata su Facebook con un luogo o un posto per mostrare dove ci si trova in quel momento

La mappa di Facebook è fornita da Bing Maps (non da Google) e serve, non tanto cercare luoghi o vie, ma per indicare i posti in cui si è stati, in vacanza, per lavoro e durante ogni viaggio. Oltre a questo, è possibile associare ogni foto del proprio album Facebook ai luoghi in cui esse sono state scattate e creare così un proprio album geografico.
Siccome la mappa Facebook è collegata a Facebook Luoghi, si può dire non solo che si è stati in una città ma anche in locali, ristoranti o vie particolari.
Ogni informazione postata sulla mappa viene pubblicata sul diario e rimane visibile agli amici a seconda del livello di privacy scelto.
Sulla Mappa Facebook, basta avviare la ricerca di un luogo qualsiasi per dire se è un posto in cui si è vissuto, se è stato un viaggio oppure se è il posto dove c'è stato un avvenimento importante. Per ogni luogo, si può pubblicare una nuova foto oppure associare una delle immagini già presenti nei propri album Facebook.
Molto più divertente invece è aggiungere semplicemente le foto sulla mappa, senza specificare altre informazioni, soltanto per creare una propria cartina geografica fatta di immagini. Per associare una foto ad un luogo sulla mappa, basta cliccare il tasto in alto a destra "Aggiungi foto alla mappa". Dopo aver selezionato la foto, si può specificare dove ci si trovava in quel momento e scegliere quindi una città o un luogo più specifico secondo la lista di suggerimenti visualizzati automaticamente. L'applicazione permette di associare velocemente ogni singola foto ad un luogo, con un rapido click, scorrendo le immagini con la rotella del mouse.
Una volta finito di aggiungere luoghi alle varie foto personali, si può premere su fare clic su "Aggiunta Completata" per tornare alla visualizzazione normale della mappa che evidenzia i luoghi taggati con un segnaposto. Cliccando il segnaposto si apre la miniatura delle immagini associate a quel luogo. Dai pulsanti in basso è possibile vedere velocemente tutti i punti selezionati con un click.
È inoltre possibile aggiungere la posizione di ogni foto durante la loro normale visualizzazione cliccando sulla piccola rotella in alto a destra (sopra il nome di chi ha caricato la foto), e scegliendo l'opzione "Aggiungi posizione". Dopo aver aggiunto luoghi diversi alle varie immagini, esse potranno essere visualizzate sulla mappa come spiegato sopra.
Aggiungere foto alla mappa Facebook è un ottimo modo per tracciare i propri viaggi, per ricordare dove ci si trovava in un particolare momento e per organizzare foto sparse secondo il luogo in cui sono state scattate. Da notare che, se sono stati aggiunti dati geografici alle immagini tramite altri programmi, esse vengono localizzate da Facebook automaticamente, nel momento in cui sono caricate online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy