Immergersi nell'Oceano in 3D per esplorare fondali marini, Reef e pesci tropicali
Aggiornato il:
Simulazioni virtuali per esplorare il mondo sottomarino e nuotare con i pesci dell'Oceano e nel mare blu della barriera corrallina, in 3D

Si può fare meglio, si può esplorare l'oceano in 3D ed il reef della barriera corallina , seguire i pesci tropicali di tante specie sullo schermo del computer.
Ci sono due possibilità per gli amanti dei fondali marini, una offerta gratuitamente da Google, l'altra è invece un programma-gioco che ci fa entrare in un mondo virtuale dove si può interagire con i pesci nell'oceano e nuotare virtualmente insieme a loro.
LEGGI ANCHE: Screensaver animati gratis per pc: acquario, matrix e sfondi personalizzati
1) Grazie al progetto Google Street View, ci si può quindi immergere nel mare e scrutare la barriera corallina come si avessero maschera e pinne.
Non si tratta di una simulazione virtuale ma proprio di una ricostruzione fotografica 3D del fondale marino del reef.
Google Maps permette di vedere la barriera corallina nello stesso maniera con cui si può camminare nelle strade cittadine.
L'obiettivo dichiarato è quello di tenere traccia della composizione della Grande Barriera Corallina mondiale e monitorare il suo stato di salute, di fatto diventa un modo per guardare i pesci tropicali e la vegetazione del reef, anche per svago.
Dal box in basso si può nuotare virtualmente nella barriera corallina guardando le immagini subacquee panoramiche di Google Maps e fare immersioni con le tartarughe marine i pesci e le mante in Australia, Filippine e Hawaii.
Si può viaggiare sott'acqua anche nel sito di SeaView Catlin, attendere il caricamento e poi girare con il mouse le foto panoramiche a 360 gradi.
Si può cliccare nei punti evidenziati per cambiare scenario e spostarsi sulla mappa nuotando fino alla superficie, dove si può guardare il mare come se si fosse davvero in quel posto meraviglioso.
In basso ci sono i controlli per fare lo zoom e per vedere il mare in full screen.
A chi piace il mare tropicale consiglio anche di installare il programma TheBlu, sviluppato da Wemo Media, una società che ha collaborato con gli animatori di Avatar e Tron.
In TheBlu è stato ricostruito, con una grafica meravigliosa, l'ecosistema dell'intero oceano, dal Nord America all'Asia, con il contributo di tutti gli utenti che hanno partecipato allo sviluppo.
Si tratta quindi di un progetto grafico artistico, con gli utenti stessi che possono disegnare nuovi pesci e creature marine secondo il loro aspetto naturale e reale.
L'azione principale è l'esplorazione del fondale oceanico.
Si naviga attraverso diversi ambienti subacquei seguendo le varie specie marine.
Il gioco prevede di collezionare più tipologie di pesci possibile e condividere il proprio acquario con gli altri utenti iscritti.
Questo progetto è un modo fantastico per nuotare nel blu profondo del mare aperto senza bagnarsi, per vedere l'Oceano e, volendo, anche per creare.
Una volta entrati si può godere lo spettacolo cliccando sui vari pesci che si muovono ocn molto realismo, interagendo con loro dalla barra degli strumenti in alto.
La parte migliore di TheBlu è la grafica delle animazioni 3D che meritano davvero di essere viste e godute almeno una volta.
Si può esplorare e sperimentare il mondo sottomarino in 3D come se si giocasse.
TheBlu, che nelle prime versioni si poteva scaricare gratis, è ora pubblicato su Steam al prezzo di 10 Euro.
LEGGI ANCHE: esplorazione dei fondali marini con Google EArth
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy