Inviare Email protette da password criptate
Aggiornato il:
15 applicazioni web per inviare messaggi crittografati, segreti e privati via Email che non possono essere letti senza password

Si usano le Email per inviare messaggi privati, per negoziare le transazioni commerciali e per scambiare dati importanti.
La maggior parte delle e-mail sono inviate in formato testo e vengono trasmesse in chiaro, in un formato facilmente leggibile da chi sa come sniffare i pacchetti.
In questo post vediamo alcuni servizi di posta elettronica per inviare messaggi crittografati ed eMail criptate che, se pure non sono necessarie in un paese come l'Italia che, per fortuna, ancora non ha un filtro di censura governativo, possono essere un ottimo modo di preservare la privacy e stare più tranquilli quando si inviano informazioni importanti e private.
Crittografare un messaggio significa proteggerlo con una password, impossibile da decifrare.
I provider di Email crittografate sono molto vari, alcuni sono applicazioni web, altri sono programmi da installare sul computer mentre altri ancora si integrano con il proprio account di posta ed aggiungono il livello di protezione.
LEGGI ANCHE: I più sicuri account Email protetti e anonimi con crittografia end-to-end
Prima di tutto, in Gmail è presente una funzione, dal 2018, che permette di inviare email crittografate.
In un altro articolo la guida per inviare Email protette in Gmail con scadenza e password.
1) PGP è il programma più popolare tra gli hacker per inviare email private e crittografate.
PGP funziona generando una coppia di chiavi, una privata e una pubblica. Se voglio inviare un'email a qualcuno, utilizzo la sua chiave pubblica per crittografare e inviare il messaggio che il destinatario, e solo lui, potrà poi aprire e decodificare usando la sua chiave privata.
2) Virtru è un servizio per crittografare le email inviate con Gmail, Outlook, Yahoo e altri servizi di posta elettronica.
Si deve solo installare un'estensione per Chrome, Firefox o Edge che rende la crittografia automatica ogni messaggio inviato. Si può anche installare come plugin per Microsoft Outlook.
3) ProtonMail è uno dei servizi di Email cifrate più popolari al mondo. Ci si può iscrivere per un account Protonmail e creare un nuovo indirizzo di posta protetto e invulnerabile. Le Email inviate tra utenti che hanno un indirizzo Protonmail vengono crittografate e decrittografate automaticamente. Nel caso invece la mail venisse inviata verso un indirizzo di posta normale, allora si può usare una domanda segreta a cui il destinatario deve rispondere per poter leggere il messaggio.
4) Sbwave Enkryptor è un servizio gratuito per crittografare messaggi di testo da spedire via mail.
Il destinatario riceve il messaggio illeggibile se non ha una password. Non vi è alcun software da installare, nulla in cui iscriversi e nessun annuncio pubblicitario.
LEGGI ANCHE:
- Come inviare messaggi Email anonimi
- Come inviare email che si autodistruggono automaticamente.
5) Enigmail è un'estensione gratuita per il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird.
In questo caso si tratta quindi di un programma stand-alone di protezione che non usa servizi esterni per criptare le email. Oltre all'estensione Enigmail per Thunderbird bisogna anche installare il software opensource GNU Privacy Guard, gratuito per Windows, Mac e Linux.
Per impostazione predefinita, i messaggi sono solo firmati digitalmente ma non criptati. Per attivare la protezione, si deve selezionare l'opzione "Crittografare questo messaggio" nella finestra di scrittura della mail. Ovviamente, al destinatario dovrà essere comunicata la chiave per leggere il messaggio. Con Enigmail si può proteggere qualsiasi messaggi di posta inviato con Thunderbird, utilizzando qualsiasi indirizzo email come Gmail, Yahoo Mail o Hotmail. Non è quindi necessario impostare un nuovo account di posta elettronica.
6) Lockbin è un servizio online per inviare email criptate e protette.
Sul sito, basta premere sul pulsante verde Start ed usare l'interfaccia di composizione del messaggio con una password di protezione che sarà indispensabile per poterlo leggere. Il destinatario della mail criptata riceve una e-mail da Lockbin con un link da cliccare che porta alla pagina protetta dove deve scrivere la password,
7) Encipher.it è il sistema di protezione più semplice da usare, che garantisce comunque un crittografia Advanced Encryption Standard (AES). Si tratta di un bookmarklet, ossia di un link da aggiungere alla barra dei preferiti del browser. Ogni volta che si scrive un messaggio, su Gmail, su Facebook o su altri servizi web, dopo averlo scritto, basta premere il link di Encipher salvato nei preferiti per attivare il sistema di protezione. Chi riceve il messaggio potrà leggerlo solo conoscendo la password e, ovviamente, deve avere anche lui il bookmarklet di Encipher.it.
8) Safemess consente di crittografare il testo del messaggio in pochi secondi.
9) Mailvelope è un'estensione di Google Chrome che offre gratuitamente la crittografia OpenPGP per i servizi di posta elettronica più popolari: Gmail / Google Apps, Outlook, Yahoo! e GMX.
10) Sendinc è un servizio semplice e sicuro per trasmettere informazioni confidenziali e sensibili via e-mail.
Senza nessun software, si possono mandare messaggi criptati senza alcun rischio che possano essere memorizzati senza chiave di de-crittografia.
11) Quickforget è uno dei servizi per condividere informazioni che si autodistruggono dopo un po' di tempo.
12) Safe-Mail è un sistema sicuro di comunicazione, archiviazione, condivisione e distribuzione per Internet. Fornisce servizi e-mail, instant messaging, distribuzione dei dati, memorizzazione dei dati e strumenti di condivisione dei file in una suite di applicazioni per aziende e privati. Il sistema è disponibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo tramite qualsiasi dispositivo o sistema operativo, sia esso PC o Macintosh, Windows o Unix, Sun.
NOTA: Anche con Gmail si possono inviare messaggi protetti da password, anche se la soluzione appare meno sicura rispetto i servizi qui riportati.
Per concludere, un'altra opzione per inviare messaggi protetti e criptati via Email è quella di inviare un file di testo o un'immagine come allegato che si può aprire solo conoscendo la password.
Ad esempio, si potrebbe utilizzare un archivio creato con WinRar che permette anche di nascondere file dentro un'immagine innocente.
In un altro articolo, i migliori programmi per proteggere file e cartelle sul computer.